Come trovare una stanza decente ad Hong Kong

Trovare una sistemazione economica ma decente ad Hong Kong puo’ essere un vero “challenge” considerato che e’ una delle citta’ piu’ care al mondo. Non vi nascondo che sarei tentata a prenotare  una camera con una vista del genere ma, siamo onesti, per lo stile del viaggio fai-da-te che abbiamo scelto e con il nostro progetto di viaggiare un anno intero attorno al mondo, “con lo zaino in spalla”, non mi sembra proprio il caso di iniziare a sperperare il nostro budget gia’ dalla nostra prima tappa. Sara’ un’impresa ancora piu’ ardua visto che sbarcheremo in questa metropoli giusto in tempo per festeggiare in bellezza l’ultimo giorno dell’anno.

E cosi’, contrariamente al resto del nostro viaggio che sara’ molto allo sbaraglio del tipo “dove cavolo andiamo a dormire sta sera?”, per Hong Kong mi sto dando da fare per cercare una sistemazione budget (non sarebbe nemmeno la mia idea di divertimento cercare una stanza alla vigilia di capodanno dopo 12 ore e mezza di volo!).

Nella mia ricerca di una stanza in questa grade metropoli asiatica, salta subito alla mia attenzione Nathan Road e Tsim Sha Tsui, i luoghi piu’ battuti dai turisti dove si trova la maggiore scelta degli alloggi budget, come pensioni e ostelli, proprio nel centro turistico di Kowloon, Hong Kong.

Una mecca per i viaggiatori con lo “zaino in spalla” è Chungking Mansions, un edificio con una miriade di ostelli, se cosi’ si possono chiamare, con all’ interno vari negozi e ristoranti, ma dando una veloce occhiata alle scioccanti foto e alle negative recensioni forse e’ meglio se cerco altrove. Sembra peggio anche dello squat che ci siamo appropiati accanto allo stadio dell’Arsenal a Londra…

Sara’ solo l’apparenza ma a me questo posto non da’ un buon feeling. Se vorro’ convincere Chris a fare una tappa ad Hong Kong sara’ meglio che continui a cercare.

Dopo aver navigato a lungo e in largo e frugato nel web ho trovato pero’ queste sistemazioni budget che sembrano sicuramente migliori: Bridal Tea House (hanno diverse strutture in varie zone della citta’), Dragon Hostel,  Cosmetic Guest House, Star Guest House/Lee Garden oppure Alisan Guest House.

Se però potete estendere il vostro budget fino a Euro 70/100 a notte a stanza, ho letto delle buone recensioni per il Metropolitan Hotel Kowloon e posso raccomandarvi l’Eaton Hong Kong perchè ci sono stati dei miei amici e, a loro parere, e’ un ottimo hotel in una fantastica posizione. Sfortunatamente per noi dobbiamo passare ad altro in questa occasione perchè entrambi non rientrano “nelle nostre tasche”.

Un consiglio del tutto personale? Per trovare la miglior tariffa contattate sia direttamente l’hotel sia controllate i principali siti di booking alberghieri anche specifici sull’Asia come Asia Rooms, Agoda o i soliti Booking o Hotel Club.

Quelli sopra citati sono solo alcuni dei molti hotel ad Hong Kong e, nel prenotare online, fate sempre attenzione e guardate se i prezzi indicati siano inclusivi di ogni tassa altrimenti potreste incappare in delle spiacevoli sorprese nel conto finale con l’addebito del 10%, spese di servizio, e un 3% per una tassa governativa applicata dalla maggior parte degli alberghi ad Hong Kong.

Per quale struttura abbiamo optato? Dopo aver sfogliato una marea di recensioni abbiamo scelto il Bridal Tea House-Tai Kok Tsui a 40euro a notte. Scelta giusta? Ve lo diremo dopo. Sicuramente non ci aspettiamo un bagno con vista sulla baia di Hong Kong ma a quanto pare una stanza minuscola, proprio come questa ..

 

2 Commenti

  1. ciao, anche io sono incappato nel tuo stesso problema: costo/posto decente
    sono giorni che cerco (per agosto, quindi ho ancora tempo), ma le recensioni mi spaventano tutte!

    quindi ci riprovo… il topic è del 2009, la prima risposta è del 2012, vediamo se nel 2014 è la volta buona per una tua risposta… come ti sei trovata in quel hotel 🙂

    ciao!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.