Surfers Paradise, il nome e’ gia’ tutto un programma ancor di piu’ se vi dico che questa citta’ e’ ubicata nel cuore della Gold Coast, 35 km di spiaggia dorata, baciata dal sole 300 giorni all’anno.
Solo che se come me vi aspettavate un paradiso di giovani surfisti dallo stile “alternativo” forse e’ meglio che tornate a Byron Bay. A Surfers Paradise ci troverete anche i surfisti ma e’ piu’ che altro una popolare meta delle vacanze soprattutto per australiani, giapponesi e fortunati pensionati.
In effetti, questa zona costiera del Queensland e’ stata sommersa da grattacieli, bar, negozi, locali notturni e numerosi parchi di divertimento come Dreamworld, Seaworld, Movie World, Wet N Wild Water World, insomma ce n’e’ per tutti i gusti ma il vecchio fascino della “easy life” dei surfisti e’ stato stravolto dalla frenesia commerciale e turistica. Di sera poi la cosa si accentua ancor di piu’ quando, al calar del sole, le vie attorno a Cavill Avenue si ravvivano di luci e musica e vengono prese d’assalto da backpackers e vacanzieri alla ricerca del divertimento piu’ sfrenato. Una “Riviera Romagnola”, in gran scala, d’Oltreoceano…..ummm be forse non proprio se consideriamo l’oceano blu e la natura incontaminata che la circonda.
Nonostante le centinaia di persone che affollano giornalmente questa popolare meta della Gold Coast, troviamo comunque tranquillita’ nell’interminabile, ampio tratto di spiaggia cosi’ invitante per fare un po’ di “siesta”.
In realta’, noi preferiamo un’Australia un po’ piu’ “wild” e cosi’, dopo esserci goduti una passeggiata nel promontorio e un giretto per il centro, ci dirigiamo verso la nostra prossima destinazione, Fraser Island: la piu’ grande isola al mondo di sabbia.
Curiosita’:
Se siete alla ricerca di una vacanza all’insegna del “luxury” date un occhio al Q1, un lussuoso grattacielo di 80 piani. Una notte in un mini appartamento si aggira sui 150 dollari australiani ma la vista mare e’ un extra e, durante il weekend, (sempre se riuscirete a trovar posto) una notte supera i $300. Il Q1 e’ anche l’edificio residenziale piu’ alto al mondo e, se in ogni caso non vorrete perdervi la vista mozzafiato a 360 gradi sulla Gold Coast e ben oltre, potrete salire al QDeck al 77° piano a 230mt d’altezza, sempre se non soffrite di vertigini (costo $19).
Non distante dalla Gold Coast si trovano le lussureggianti riserve naturali di Springbrook e Lamington National Park e l’isola di Stradbroke Islands dove potrete camminare per giorni e giorni tra la natura selvaggia e animali strani.