Molti viaggiatori, che gia’ hanno esplorato questa terra, ci avevano avvisato che l’Isola del Sud della Nuova Zealanda e’ un paese di un’estrema bellezza naturale ma solo ora possiamo dire che nessuna parola puo’ descrivere quei paesaggi che avremmo attraversato. Guidare nell’ Isola del Sud e’ stato come essere costantemente dentro una cartolina, una di quelle che quando le ricevi dici “WOWW che bel posto”.
Il nostro itinerario e’ iniziato da Christchurch e in fronte a noi ci aspettavano 4500km per circumnavigare quest’isola in 4 settimane . Questa volta non abbiamo comprato la solita guida Lonely Planet ma ci siamo muniti solo di qualche cartina turistica stradale, fornite gratuitamente dai vari uffici d’informazione all’arrivo…. visto che le strade non sono poi molte non potevamo certo perderci ed in piu’ e’ una soluzione molto low cost!
lago di Gunn – Fiordland
La natura regna suprema in tutto il nostro viaggio: dalle colline verdi dell’altopiano di Cantenbury, attraverso la regione di Mackenzie con le sue imponenti catene montuose e la cima Mt. Cook, facendo un tuffo poi nel passato nell’era dei cercatori d’oro in Otago, passando per i tranquilli laghi glaciali come quello super fotografato di Tekapo, inquietanti fiumi di un azzurro incredibile, silenziosi villaggi di pescatori lungo la costa selvaggia di Catlins, seguendo per panorami impressionanti d’acqua in Fiordland ( “la terra dei fiordi”) e i ghiacciai di Frank Josef e Fox, per poi arrivare alle spiagge dorate, bagnate da un’acqua cristallina e affiancate dalle foreste tropicali nella regione di Nelson, tutta questa diversità senza bisogno di lasciare l’isola, semplicemente inimmaginabile.
Come non menzionare i nostri incontri ravvicinati con gli animali selvatici che popolano questa terra: dal Kea, il pappagallo alpino dei fiordi, ai curiosi e dispettosi weka, un uccello incapace di volare, falchi che pattugliano le strade in cerca di un pranzo facile, pigre foche nelle rocce della costa di Otago che vengono disturbate dai buffi “pinguini blue” a numerose specie marine come immense razze, delfini e tappeti colorati di stelle marine.
Dunedin
La Nuova Zelanda, oltre che essere una terra dalla bellezza spettacolare, e’ luogo anche di citta’ pittoresche, come l’animata Christchurch, la citta’ universitaria di Dunedin, conosciuta anche per i suoi edifici Vittoriani ben preservati , Nelson, famosa per i suoi vini, o ancora Queenstown, la capitale mondiale degli sport estremi, e la gente poi e’ indescrivibilmente gentile.
Chi ha detto che l’autunno (da questa parte del mondo si tratta dei mesi di aprile e maggio) non e’ il periodo giusto per visitare questo Paese? Stupende giornate dal cielo azzurro e limpido, le cime delle montagne spruzzate di bianco e giornate di sole con temperature piacevoli che si aggirano sui 15-18gradi e, la cosa piu’ bella in assoluto? Tutti questi luoghi meravigliosi erano riservati esclusivamente a noi, stupendo!
Mosgiel
Possiamo proprio dire che questo nostro viaggio nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda si e’ rivelato una piacevole sorpresa percorrendo paessaggi pittoresci ed incontaminati di una bellezza che toglie il fiato, anche se un po’ di tempo in piu’ non avrebbe guastato!
State facendo un esperienza bellissima e non posso che invidiarvi. Un giorno magari anche io farò questa pazzia che, giorno dopo giorno, appare ai miei occhi sempre meno folle.JacopOrtis90