Destinazione Nuova Zelanda

Ho letto molti articoli su molti travel blog riguardo gli splendidi paesaggi della Nuova Zelanda, per non parlare dell’ospitalità dei “Kiwi” stessi (il soprannome dei neozelandesi), e visto proprio tutte queste review positive abbiamo deciso di trascorrere quasi due mesi in questo paese, che sono sicura che Chris adorera’.

Cosa ci aspetta? Spettacolari scenari naturali: la sabbia bianca di Bay of Islands, le lussureggianti foreste, gli imponenti ghiacciai, il Fox Glacier e il Franz Josef Glacier (brrrrrrrr), e molto di più…..non vediamo l’ora!! Ho trovato molto interessante e ricco di informazioni il sito ufficiale per il turismo della Nuova Zelanda nel quale ci sono anche numerose proposte di itinerari prestabiliti a seconda del tempo di permanenza e questo e’ il percorso proposto piu’ completo dal quale prenderemo spunto:

Day 1 Auckland – Paihia
Day 2 Paihia – Kaitaia
Day 3 Kaitaia – Auckland
Day 4 Auckland – Waitomo Caves
Day 5 Waitomo Caves – Taupo
Day 6 Taupo – Palmerston North
Day 7 Palmerston North – Wellington
Day 8 Wellington – Kaikoura
Day 9 Kaikoura – Christchurch
Day 10 Christchurch – Dunedin
Day 11 Dunedin – Invercargill
Day 12 Invercargill – Stewart Island
Day 13 Stewart Island – Te Anau
Day 14 Te Anau – Milford Sound
Day 15 Te Anau – Queenstown
Day 16 Queenstown – Franz Josef
Day 17 Franz Josef – Greymouth
Day 18 Greymouth – Christchurch

Anche il sito della Lonely Planet offre buone idee di itinerari, scaricabili gratuitamente come preview della guida come dalla loro soluzione “pick&mix”: Getting starterd chapter – guida di viaggio alla New Zealand.

Questo itinerario è solo un’idea di base visto che nel nostro caso atterreremo a Christchurch e poi voleremo via, per ritornare in Australia, da Auckland, ma almeno abbiamo una vaga idea del giretto da fare e, se il percoso qui sopra e’ indicato come ideale per 18 giorni, con il tempo che noi abbiamo a disposizione in questo Paese sono certa che potremmo”take it easy” e vedere molte piu’ cose divertendoci ancora di più, ma senmpre con un occhio di riguardo al risparmio, in vero stile low cost.

La Nuova Zelanda non è solo famosa per le sua rara bellezza ma è anche come La Destinazione preferita dagli amanti dell’azione e degli sport estremi dove non manca di sicuro l’opportunita’ di aggiungere dell’adrenalina al vostro viaggio. Ci si può buttare da un aereo a 4000 mt, andare in jet boating, rafting, ma si puo’ scegliere anche attivita’ piu’ tranquille come passeggiare sul ghiacciaio, trekking o osservare le balene, nel nostro caso dipendera’ sia dal budget …e’ + una scusa visto che in realta’ lo sport non fa proprio a caso mio, sono pigra di natura,  che dal coraggio che non credo di averne abbastanza per sperimentare acrobazie nel cielo, ma si vedrà.

Sicuramente il trekking fa’ piu’ al caso nostro anzi sara’ parte essenziale delle nostre giornate in modo da goderci a pieno quei magnifici paessaggi naturali della Nuova Zelanda e il Dipartimento di Conservazione è una grande fonte di ispirazione con un centinaio di percorsi naturalistici e di informazione sui 14 Parchi Nazionali di questo paese e per di piu’ liste di alberghi, campeggi e “huts”, dei rifugi immersi nel mezzo della natura, una figata vedete un po’ Backcountry Hut Pass.

Abbiamo in mente di arrivare in Nuova Zelanda verso la metà Aprile, mi auguro solo che non sia troppo freddo, ma di certo coinciderà con la bassa stagione quindi potremmo in ogni caso trarne qualche vantaggio (sconti agevolati low-season??) e mi e’ stato detto la Nuova Zelanda ha un clima piuttosto mite tutto l’anno, nemmeno in estate supera i 23 gradi.

Per lo meno ora abbiamo un’idea dell’itinerario, rimane solo la questione di che mezzi di trasporto useremo.  Maggiori informazione e i nostri racconti di viaggio dalla Nuova Zelanda sono disponibili in queste pagine di blog di viaggi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.