Sentivamo un po’ di nostalgia di una buona tazza di tè “all’inglese” e così, con una differenza di 35Ringit (8€) a testa dal nostro pacchetto di Taman Negara, abbiamo fatto tappa alle Cameron Highlands, le famose colline della Malesia note appunto per le loro piantagioni di tè.
Ci aspettava però un altro lungo viaggio: 1 ora e mezza in barca, per risalire il fiume Tembeling, fino a giungere a Jerantur, dove poi ci aspettavano 5 ore di bus per raggiungere Tanah Rata, la cittadina più “grande” e base ideale per esplorare le Cameron Highlands.
Non ci rimaneva ora che goderci una pausa di refrigerio e di relax nelle Cameron Highlands. Certo che no! Mica abbiamo fatto tutta questa strada per riposarci! E così nel nostro soggiorno di 4 giorni alle Cameron Highlands ci siamo dati da fare camminando e non poco all’esplorazione dei numerosi sentieri e passeggiare tra le rigogliose piantagioni da tè. Nonostante Tanah Rata si trovi nel cuore delle Highlands, per raggiungere alcuni dei sentieri più belli a soli 5/10km di distanza dalla cittadina è stata una missione da non poco visto che i mezzi pubblici sono sporadici e inaffidabili (molto peggio, per una volta, di quelli italiani) e si tratta in piu’ di strade collinose, non il massimo da farsi a piedi prima di affrontare gia’ di per se’ un estenuoso sentiero.
Devo dire però che a rendere il nostro soggiorno più piacevole è stata anche la gentilezza dei malesiani, che si sono prestati in piu’ occasioni a darci un passaggio. Distrutti al rientro dalle nostre “scampagnate”, ci siamo infatti affidati in un paio di occasioni all’autostop e, oltre che alla disponibilita’ dei locali, ci ha sorpreso il fatto che tutti parlano piu’ o meno l’inglese e sono dei veri chiacchieroni.