RTW ticket, letteralmente un biglietto “round the world“, che significa “attorno al mondo”, e’ probabilmente la maniera piu’ conveniente per fare il giro del mondo. Il RTW potrebbe essere definito come un “pass” valido per diverse compagnie aeree che ti permette con un solo biglietto di viaggiare in diversi paesi e con diverse linee aeree. Il biglietto e’ valido fino ad un anno dalla data del primo volo e fondamentalmente bisogna solo decidere dove andare e le relative date di partenza.
Scegliere la compagnia adatta puo’ causare un po’ di confusione ma vorrei darvi un consiglio che credo potra’ aiutarvi: non fermatevi mai alle prime opzioni, vale la pena di cercare fino a trovare l’offerta piu’ giusta e adatta alle vostre esigenze perche’, anche se un po’ stressante, alla fine si puo’ risparmiare parecchi soldi per il tanto sognato giro del mondo.
E’ piu’ economico prenotare un biglietto di sola andata “fai da te” o comprare un biglietto RTW?
Comprare un biglietto di solo andata all’evenienza potrebbe risultare a volte più economico ma solo se gia’ fate parte di uno di quei programmi punti miglia aeree e avrete gia’ accumulato diversi punti con precedenti voli da “buttare all’aria” in questa occasione. L’altra alternativa sarebbe quella di optare per dei voli “last minute”, ovviamente se non vi importa per dove e quando partire o siete disposti ad aspettare l’offerta giusta soffermandovi anche piu’ a lungo del previsto in paesi stranieri.
Fare il giro del mondo in questo modo e’ possibile (cosi’ sembra per alcuni viaggiatori) ma di certo un biglietto attorno al mondo e’ un buon affare e sicuramente meno “rischioso”. Se fate conto sulle proposte last minute potreste anche scoprire per esempio che tutti i posti del volo di vostro interesse sono stati prenotati non solo sulla data da voi prescelta ma anche per l’intero mese in cui volevate viaggiare o magari il prezzo del biglietto e’ andato alle stelle…e quindi poi che si fa??
Dipende anche da quante stops volete includere nel vostro itinerario ma un RTW ticket vi puo’ permettere fino a 15 stops che sono veramente un sacco!
Qual e’ la convenienza di un RTW ticket?
- hai gia’ un itinerario organizzato e delle date prestabilite, questo puo’ giocare a vostro vantaggio cosi’ da non “perdersi nel cammino”; in ogni caso sia le date che le destinazioni possono essere cambiate solitamente a circa £50 per modifica;
- non vi dovete rompere di effettuare altre prenotazioni ogni volta che volete volare, sono gia’ fissate;
- e’ economicamente vantaggioso soprattutto per molti voli internazionali;
- una volta prenotato, se il costo del petrolio o le tariffe aumentano, il costo del vostro biglietto non cambia;
- e’ molto pratico in quanto di prassi e’ un biglietto elettronico quindi non avrete il classico biglietto aereo da custodire che se lo perdete son guai. Per fare il check-in basta solo il passaporto ed il numero di conferma del vostro volo.
Gli aspetti negativi del biglietto RTW?
- bisogna avere per lo meno un’idea chiara dell’itinerario, in caso contrario ogni cambiamento di volo ti puo’ costare caro; se per esempio hai prenotato 7 voli e cambi la data per ciascun volo alla fine verresti a pagare in più una somma totale di £350 e quindi ne perderebbe la sua convenienza;
- deve iniziare e finire nella stessa citta’, nel nostro caso Londra ma anche in questo senso e’ un vantaggio in quanto si possono trovare offerte migliori rispetto che dall’Italia;
- è ancora troppo complicato da prenotare direttamente online dai siti delle varie compagnie aeree. Per questo e’ meglio affidarsi ad un’agenzia di viaggio specializzata in questo tipo di biglietti ma solo se avete già verificato che il prezzo e’ più o meno lo stesso, altrimenti vale la pena di spendere 20 minuti al telefono direttamente con la linea aerea;
- come regola generale bisogna andare in senso orario o antiorario anche se per qualche biglietto RTW sono concesse delle lievi eccezione (nel nostro caso abbiamo incluso una cosidetta tratta back-tracking);
- e’ valido solo per un massimo di un anno (non vi basta per fare il giro del mondo?!);
- dipende dal tipo di biglietto RTW ma alcuni contano gli spostamenti a terra come miglia aeree utilizzate;
Quali sono i biglietti disponibili?
One World: ha due opzioni
- One World Explorer basato sui numeri di continenti visitati da 3 a 6; copre ben 675 destinazioni;
- Global Explorer basato invece sui miglia aerei: 26,000, 29,000, 34,000 o 39,000 miglia e sul numero di fermate, minimo 3 massimo 15 stops x il biglietto di 39,000 miles.
Star Alliance: date le compagnie partecipanti sembra ideale per chi voglia visitare l’Asia e l’ America del Nord ma non per l’Australasia; permette fino a 15 stops e si basa sui miglia aerei con 3 opzioni di biglietto da 29,000, 34,000 o 39,000 miles.
The Great Escapade: permette un numero illimitato di stop fino ad un massimo di 29,000 miglia aeree percorse. Volendo si puo’ comprare anche miglia extra fino ad un massimo di 4.500 miles; ideale per chi voglia viaggiare in Asia e Australasia. Con questo biglietto aereo si può anche “backtracking”, perfetto se per esempio per rimanere in Australia per più di 3 con il visto turistico avete in programma di uscire e rientrare dal Paese 😉
The World Discovery e World Discovery Plus: entrambi questi biglietti per il giro del mondo permettono fino a 7 stops con Quantas, British Airways e Air Pacific per un massimo di 29.000 miglia anchse se in questo caso possono essere acquistati extra miles. The World Discovery permette fino a 2 scali in Australia e 2 in Nuova Zelanda mentre l’opzione Plus permette fino a 3 stops in ambedue i paesi.
Skyteam: da 3 a 15 stops tra 840 destinazioni da scegliere e offre 4 pacchetti basati sul numero dei miglia utilizzati, da 26,000, 29,000, 34,000 e 39,000.
Qual e’ quindi il migliore biglietto RTW e dove comprarlo?
Bella domanda, lascio a voi fare le vostre valutazioni in base alla vostre mete di viaggio. Per quanto ci riguarda alla fine abbiamo optato per il The Great Escapade: £ 1600 (partenza ed arrivo da Londra) per 8 tappe tra Asia, Australia, Nuova Zelanda, Oceania e Stati Uniti, acquistato tramite l’agenzia di viaggi Flight Centre. Cliccando qui trovate altri dettagli ed il nostro itinerario di viaggio.
Avete già fatto il giro del mondo? Quale biglietto RTW avete scelto?
vi ringrazio davvero molto per le informazioni che state mettendo a disposizione in rete…ho idea di fare la stessa cosa, il prossimo anno, mollando tutto per affrontare un viaggio RTW…e il vs sito mi dato info fondamentali!!…ma davvero la Marta è riuscita atrovare un biglietto a soli 1900euro!?!?!?……mi sembra incredibile..non ho ben capito se riguarda tutti i voli…..ma sicuramente appena sarò riuscito ad organizare tutto per la "fuga" vorrei potere contattare la marta…stavo pensando, leggendo il post..che se fosse possibile pagando il suo lavoro Le darei incarico per costruirmi il volo giusto da Londra….;))…brava Marta….verrò ancora sul vostro sito..ma se ritenete possibile sarei felice di instaurare uno scambio di info anche tramite mail…sono stato in Australia e isole cook..magari vi posso essere utile in qualcosa….questa la mia mail: [email protected]…ciao mauro
Ciao ragazzi, a proposito di questo vorrei dire che la compagnia inglese roundtheworldexperts.co.uk (con cui ho comprato il mio biglietto per il giro del mondo) fa i cambi di date gratuitamente e tutte le volte che si vuole. Ho incontrato molti ragazzi in viaggio con questo tipo di biglietto e quello di questa compagnia alla fine è risultato essere il migliore e il più conveniente. Ho cambiato 5 volte le date e se avessi dovuto pagare £50 a tratta avrei speso £250. Ottima e veloce assistenza. Quando sono rimasta bloccata su un’isola alle Fiji senza potere arrivare in aeroporto in tempo mi hanno cambiato il biglietto (senza alcuna spesa) 48 prima.
Ciao!