Attualmente Berlino e’ l’indiscussa capitale mondiale del clubbing e probabilmente lo sara’ ancora per molti anni.
Infatti, la maggior parte delle etichette discografiche, case che producono software di musica, e soprattutto i piu’ grandi DJ’s piu’ rappresentativi si sono trasferiti qui.
Tutto questo da’ vita ad una vita notturna scatenata e molto libertina con feste che a volte cominciano al venerdi’ e finiscono il lunedi’.
Questo e’ il caso del BAR 25, locale prevalentemente estivo lungo la Spree dove i party glamor all’insegna della minimal house non sembrano finire mai. Il locale e’ gestito da una community di Hyppie moderni che vivono per tutto l’anno in alcune ruolotte nell’immenso spazio del locale. Sfortunatamente il locale e’ ora al centro di una contesa con le forze dell’ordine con un progetto di costruire al posto del Bar25 uffici e negozi.
© Gertrudk
Un altro club molto importante si trova proprio sotto l’Oberbaumbrucke e si chiama Watergate.
Il locale si divide in 2 dancefloor: la pista di ballo principale e’ caratterizzata da un soffitto a led che si illumina a tempo di musica mentre il waterfloor si trova al livello della Spree (fiume che attraversa Berlino) ed offre una visione mozzafiato del ponte Oberbaumbrucke.
© Merlijh
Il locale con piu’ storia di Berlino e’ il Tresor. Questa discoteca, pur avendo cambiato la sede originale, rimane comunque il punto di riferimento per i ‘puristi’ della techno: qui i BPM aumentano e la musica si fa molto dura ed “arrabbiata”. La clientela e’ giovane ma non molto apprezzata dai berlinesi.
C’e’ poi il Weekend, un club molto amato soprattutto dai turisti. Di recente costruzione questo locale e’ situato al 12^ e 15^ piano di un palazzone in Alexander Platz dove vi si accede pagando nella hall e poi si sale al club in ascensore. La pista da ballo e’ circondata da vetrate che permettono di godere di un panorama unico su Berlino dall’alto. Anche qui la musica e’ tech house e nelle domeniche d’estate vengono organizzati dei party in un terrazzo dove si domina la citta’ con feste che si protraggono fino alle prime ore del lunedi’ mattina.
Scritto da Nicola Fornasier, amante della musica e di Berlino.
Il locale più famoso di Berlin credo che sia il Berghain che non a caso è considerato (credo ancora adesso) il migliore Techno Club del mondo. Ogni volta che vado a Berlino ci faccio una puntatina e non mi ha mai delusa. Ottima musica, locale grande, gente simpatica e socievole.
Ecco, ne avrei un gran bisogno….
Nicola ci informa che il Bar25 si è ora trasferito al Katerholzig, giusto dall’altra parte del fiume di dove si trovava