Alcune informazioni pratiche per organizzare un viaggio in Cina.
DOCUMENTI DI VIAGGIO
Il passaporto con validità di almeno 6 mesi
VISTO
Per entrare in Cina bisogna avere il visto turistico, che si ottiene presso il consolato cinese prima della partenza. Il prezzo è di €85 e per qualsiasi informazioni o dubbio meglio consultare il sito del consolato cinese di Milano. A differenza di altri Paesi il visto scade se non si entra in Cina entro 90 giorni dalla data del rilascio ma è bene comunque chiederlo per tempo (anche se esiste un sovraprezzo per un ritiro sollecito). Qui trovate il modulo di richiesta per il visto.
Se invece avete in mente di fare tappa solo ad Hong Kong allora per questo non dovrete preoccuparvi del visto turistico che vi verrà rilasciato direttamente in aeroporto al passaggio della frontiera per un massimo di 90 giorni.
VACCINAZIONI
Le vaccinazioni per la Cina non sono obbligatorie ma se si ha intenzione di visitare le zone rurali consigliano di effettuare vaccini come l’antiepatite A e B, l’antitifica e l’antitetanica.
Da buoni viaggiatori, siate previdenti e prima di partire controllate sul sito ViaggiareSicuri del Ministero degli Affari Esteri, la situazione potrebbe essere cambiata.
VALUTA
La moneta locale e’ il Renminbi, se volete sapere il cambio in tempo reale io mi affido a yahoo finance
ELETTRICITA’
La corrente elettrica è a 220 volts, le prese sono bipolari, ed è pertanto necessario munirsi di adattatore.
FUSO ORARIO
Il fusorario dall’Italia è di 6 ore in più. Una curiosità: benchè la Cina sia enorme, in tutto il territorio l’ora è la stessa di quella di Pechino.
PERIODO MIGLIORE
La Cina è un territorio veramente vastissimo ed il clima cambia ovviamente di zona in zona e da nord a sud. Generalmente parlando, si può dire che il periodo migliore per visitare questo paese sia da marzo a giugno e da settembre ad ottobre, dato che le estati possono essere molto calde e gli inverni freddissimi; il nord è molto più piovoso.