Vi sembrera’ una pazzia da irresponsabili, una cosa azzardata, complicata o forse da hippie ma in realta’ girare l’ Australia a bordo di un “van”, ossia in furgone, e’ un classico tra i viaggiatori!
Se la Nuova Zelanda e’ un paese che si presta perfettamente per questo tipo di viaggio “on the road”, l’Australia lo e’ ancor di piu’. Mentre in Nuova Zelanda visto che siamo rimasti solo per 6 settimane abbiamo noleggiato una specie di campervan, in Australia, con 4 mesi di viaggio, la storia era diversa. Era ovvio infatti che la scelta piu’ economica e “comoda” sarebbe stata comprarne uno. Dico ovvio perche’ per il nostro itinerario, tipo di viaggio e costi implicati era la scelta scontata. Un po’ rischiosa? Mmm si, anche se in teoria tutt’altro.
il nostro non era proprio così ‘cool’….
Basti pensare che il costo di un ‘backpacker van‘ in affitto, tipo Wicked per far un nome anche se ve lo sconsiglio dato che sono super disorganizzati, parte da almeno $40/$50 al giorno (se siete fortunati con qualche offerta). Nel nostro caso, quindi, se avremmo optato per il noleggio il costo si sarebbe aggirato sui $3600 mentre per l’acquisto di un furgoncino di questo genere la media si aggira tra i $3000-$5000.
Penserete: dipende allora se ne trovi uno economico? Non proprio, perche’ la cosa non finisce qua. Il bello arriva ora perche’, se avrete la fortuna che il radiatore non vi esploda attraversando il caldo afoso del deserto o di incappare in qualche imprevisto, alla fine del vostro viaggio l’idea e’ quella di rivendere il furgoncino, se possibile, anche allo stesso prezzo di quello d’acquisto.
Questo e’ il piano e la scomessa di ogni backpacker per esplorare l’Australia on the road in completa liberta’ ma anche grazie ad un viaggio che si speri low-cost.
Non pensate che acquistare un van sia un’impresa ardua. Basta masticare un po’ d’inglese, sbrigare alcune pratiche burocratiche (ma se siete italiani questo e’ un gioco da ragazzi), munirsi di una buona cartina stradale, un po’ di contanti e via si parte, il gioco e’ fatto.
Scelta che per noi si rivelera’ la gioia e i dolori di Chris, che si e’ improvvisato a giorni meccanico, altri interior designer ritoccando il nostro furgone, “Milky Way”, di qua’ e di la’ per renderlo piu’ comodo ed attraente.
Se non volete rischiare o in ogni caso volete viaggiare con piu’ “serenita’ ” allora potete semplicemente noleggiare questi van stile backpacker, i classici campervan, con qualche comodità in piu’, o se avete in mente di visitare l’Australia dell’Outback un fuoristrada, ma qui ovviamente i costi aumentano come anche il consumo di benzina!
In ogni caso, sia che sia in affitto che comprato, la comodita’ di un viaggio on the road, oltre che ad avere il suo fascino, e’ che puoi ammortizzare i costi dei vari pernottamenti dormendo in campeggi o anche gratis nelle numerose area di sosta sparse per il Paese. Non vi mancheranno pertanto le occasioni di dormire letteralmente sotto le stelle!
Inoltre potrete risparmiare in ristoranti e magari evitare anche le schifezze dei fast food perche’ anche il peggiore dei van e’ fornito di una “cucina” spartana, in poche parole fornello da campeggio e utensili vari, insomma quanto basta per cucinare una pasta. A volte non dovete nemmeno preoccuparvi di sporcare nessuna pentola perche’ quasi ovunque troverete dei bbq elettrici gratuiti, basta premere un bottone e mettere la carne, easy.
Ma non e’ tutto, acquistando un furgone molto spesso avrete la fortuna di trovare all’interno degli accessori inclusi da paura!!!! Scontato e’ tutto l’essenziale da campeggio, come tavole, sedie, ombrellone, tenda, racchette e pallina da spiaggia, ma anche tavole da surf o biciclette, e’ gia’, perche’ al 99% questo furgone sara’ stata la casa mobile di un atro backpacker che, dopo mesi di vita nomade a spasso per l’Australia, durante i quali avra’ accumulato vari oggetti, dovra’ proseguire per il suo viaggio ma senza aver modo di portarseli a presso.
Potrebbe insomma rivelarsi un buon investimento giocando le carte giuste.
Nel nostro caso lo scoprirete piu’ avanti assieme a molti altri consigli che vi sveleremo per acquistare un van. Per ora, vi dico solo che il nostro Ford Econovan l’abbiamo pagato $4350, non un affarone ma era l’unico disponibile di convincente in quel momento. Ah in piu’ abbiamo sborsato $384 per l’assicurazione per 6 mesi (anche se non obbligatoria).
Sara’ stato un affare o ci avremmo rimesso di tasca nostra? Rimanete connessi e lo scoprirete.