Trieste for fun lovers – guida alla città

Trieste è una bella città del Nord Est italiano ricca di storia e bei monumenti, ma non solo!
Quando soffia la bora alle “mule” si alzano le gonne e ci sono un sacco di bei locali dove passare le serate in compagnia di noi triestini.

D’estate si va al mare ad abbronzarsi o a fare windsurf, e poi ci si ritrova per un mojito in Piazza, e d’inverno ci si ripara dalla bora scaldandosi con un punch!
Ma ecco tutto quello che vi serve sapere per divertirvi in questa città!

Il miglior periodo per visitare Trieste è sicuramente la primavera-estate, quando le temperature cominciano ad alzarsi e si possono azzardare i primi bagni, nonchè sfoggiare vestitini e sandali.

In primavera quando le temperature sono ancora miti puoi farti un giro per il lungomare di Barcola, fermandoti a prendere un gelato da Pipolo, oppure farti un giro sul bellissimo altipiano, il cosiddetto “Carso” che offre viste mozzafiato sul golfo e tanto verde.
Fermati per una breve sosta nei piccoli paesini caratteristici e magari visita alcune “osmize” per un buon bicchiere di vino accompagnato da uova sode.

osmizza - locali tipici trieste © davidaola

Quando l’estate avanza, puoi andare sul battutissimo lungomare di Barcola a prendere il sole e farti un bagno o al lungomare di Muggia, oppure scappare in Slovenia e Croazia usufruendo della linea della Trieste Lines che collega giornalmente Trieste alle località balneari di Pirano, Parenzo e Rovigno con degli aliscafi.

Altrimenti puoi prendere la macchina o il pullman ed andare a Grado o Lignano, località balneari ad un’ora circa in macchina da Trieste, dove potrai godere di spiagge di sabbia stile riviera romagnola, con un sacco di attività notturna e negozi IN annessi! Grado è più calma e per famiglie, mentre Lignano è decisamente più mondana e IN!

A Trieste scarseggiano le disco decenti, per questo moltissimi triestini durante le serate estive migrano a Lignano. Ci sono moltissime discoteche tra cui scegliere, ma la mia preferita è il Kuursal. Attiva ovviamente durante le sere e le notti, di domenica si può partecipare all’aperitivo “Mokambo” con musica ed ottimi cocktail già dal pomeriggio!Immancabile aperitivo al “Tenda” dopo il mare e prima della disco! 😉

Se invece non avete modo di raggiungere Lignano anche a Trieste la vita notturna non piange! Per un buon cocktail in compagnia accompagnato da buona musica resta nei pressi della Piazza Unità (la bellissima piazza principale). Di locali ce ne sono da perdere il conto.

La Fontana dei Quattro Continenti, trieste© tosolini

Ne cito alcuni, tra i miei preferiti, tutti nel raggio di 200 metri dalla Piazza: Audace Cafè, Hydro City (migliori pestati della città), Urbanis, Portizza, Letiques e Tea Room. Finita la bebida, prima o dopo la disco, fermati alla “Piadineria” o al “Night Food” per riprendere conoscenza 😉

Se vuoi andare a ballare a Trieste centro la scelta è pessima: apparte che la maggior parte dei locali sopra citati offre pure musica ma se vuoi proprio scatenarti in pista l’unico posto nel centro di Trieste è il complesso balneare “Ausonia”.  A me personalmente non piace, è abbastanza fatiscente e la gente che lo frequenta non è il massimo.

Se non riesci a raggiungere Lignano ti consiglio di investire almeno in un taxi (se siete un bel gruppetto non è neanche tanto impegnativo) e raggiungere Sistiana, una cittadina balneare a circa 20km da Trieste. Tutta Trieste solitamente va a ballare lì vista la carenza di attrattive nel centro città. E’ impossibile sbagliare, di discoteche ce ne sono due, entrambe all’interno del complesso balneare “Caravella”.

Ma un altro periodo speciale è sicuramente ottobre, quando a Trieste viene organizzata la Barcolana. Oltre alla “Barcolana”, regata di fama internazionale alla quale partecipano ogni anni diverse migliaia di barche a vela, Trieste assume un bellissimo colore autunnale, e non è detto che le temperature non siano ancora miti e permettano belle passeggiate sul lungomare o sul Carso!

barcolana trieste - eventi ottobre©uncia

La regata Barcolana si svolge la 2° domenica di ottobre, ma durante tutta la settimana precedente viene allestito un festival di contorno che attira veramente moltissimi turisti: la città è gremita di gente varia, per la maggior parte velisti ma non solo! Tutto il lungomare cittadino viene assalito dalle barche a vela e la vista è molto suggestiva!

Inoltre, non scarseggia il divertimento, con concerti di rilievo, chioschi etilici e stand con cibo caratteristico! Sinceramente, è il periodo dell’anno che preferisco!

Benvenuti a Trieste!!!

 

Featured photo © london_ally

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.