California: lo stato americano dove il sole splende tutto l’anno, patria di scenari spettacolari visti nei film che lì vengono creati e frequentemente ambientati. Nel nostro viaggio abbiamo apprezzato, assaportato e vissuto delle emozioni che solo la California può regalare, per questo mi sento in dovere di raccontarvi e magari aiutarvi a pianificare il vostro viaggio in California.
Consiglio Los Angeles come partenza per il vostro viaggio, magari atterrando direttamente all’aeroporto internazionale chiamato LAX . Come mezzo di trasporto per il vostro viaggio l’automobile è un “must” e può essere facilmente affittata presso le molteplici compagnie (link dal sito ufficiale dell’aeroporto LAX) che hanno sedi direttamente all’aeroporto.
Hollywood (quartiere di Los Angeles) è da vedere, sarete accolti dalla famosa scritta bianca sulla collina visibile anche in lontananza che vi darà il benvenuto. Comunque, non vi sentirete veramente ad Hollywood fino a che non arriverete alla “Hollywood Walk of Fame” dove la strada che calpesterete sarà tappezzata di nomi di attori che hanno rappresentato la storia del cinema. Se volete immergervi ancor più profondamente in questo mondo, gli Universal Studios offrono spettacoli con stuntman che recitano scene d’azione con effetti speciali ambientati nelle scenografie dei film più famosi.
Ei, non c’è tempo da perdere, avete tanto da vedere, è ora di rimettersi in viaggio! Dirigetevi a nord/ovest sulla strada statale 1 passando per Santa Monica e Malibu’. Questa è una strada costiera che vi condurrà fino a San Francisco. Un tratto di 90 miglia a circa metà del vostro viaggio si chiama Big Sur ed è uno dei 50 posti più belli del mondo (secondo il Geographic Traveler’s) . Il panorama offerto da questa strada è di una bellezza inaudita, il profumo del mare vi scorterà per tutto il viaggio ed i vostri capelli scompigliati dal vento del Pacifico renderanno le vostre foto ancora più indimenticabili. Lungo il percorso nella statale 1 vedrete moltissime spiagge, alcune delle quali sono deserte; avrete la possibilità di scegliere quella che più vi attrae ritagliandovi il vostro angolo di paradiso.
Un viaggio in California non puo’ essere completo senza una visita ad almeno uno dei parchi naturali americani, quello che a me è restato nel cuore è Yosemite National Park. Si trova vicino a San Francisco e la parte che abbiamo visitato è una vallata a dir poco stupenda e forse la più famosa, a circa 15 minuti dall’ingresso principale. E’ circondata da montagne di granito dove scendono delle cascate ai piedi delle quali dei cerbiatti incuranti della nostra presenza pascolavano tranquillamente. Solo al pensiero di quel momento mi viene la pelle d’oca.
Dopo aver fatto il pieno di natura, arriverete a San Francisco una delle città piu’ belle degli USA. Da non perdere è l’atmosfera a Haight hippie ed uno tra i più importanti simboli della citta’: il Golden Gate Bridge, consiglio di ammirarlo rilassandosi nel bellissimo parco di 1.000 acri chiamato Golden Gate Park. Se poi vi avanza tempo, andate al Fisherman’s Wharf e visitate la prigione di Alcatraz che si trova nella baia di San Francisco. Da qui potrete ritornare in patria con una valigia di ricordi che nessun aeroporto potrà mai smarrirvi.