Quando partire: E’ possibile visitare la Nuova Zelanda tutto l’anno. Tuttavia viaggiare è più piacevole durante i mesi estivi più caldi (da novembre ad aprile). Il periodo natalizio e’ molto “busy”, soprattutto quando le scuole sono chiuse (dalla seconda metà di dicembre a gennaio) per questo motivo consigliamo di pianificare il vostro viaggio per i mesi di novembre, febbraio e aprile. Praticare snowboard e sci e’ possibile solo durante i mesi invernali (solitamente la neve e’ al “top” nei mesi di luglio e agosto).
Itinerario: Gli itinerari possibili in Nuova Zelanda sono svariati, a noi l’isola del sud e’ piaciuta di piu’ rispetto a quella del nord, per questa ragione abbiamo deciso di dedicarle piu’ tempo; il nostro articolo “Itinerario Nuova Zelanda” puo’ fornirvi un’idea sulle nostre mete di viaggio.
Passaporto e visto: Se state pianificando un viaggio in Nuova Zelanda, vi sarete sicuramente posti la domanda: “ma serve il visto?”. La risposta e’: si, serve il visto ma e’ molto facile da ottenere. Il nostro articolo “Serve il visto per la Nuova Zelanda” puo’ fornirvi un po’ di dritte, comunque vi anticipo sinteticamente i documenti necessari.
-La “Visitor Visa”: per questo visto non avete bisogno di andare in ambasciata, potete applicare online presso il sito ufficiale del governo della Nuova Zelanda:questo Visto e’ valido per 90 giorni (3 mesi) ed è gratuito.
-La “working holiday visa” e’ di 12 mesi ma ci sono delle regole e restrizioni che bisogna ripettare.
Assicurazione: mentre il meccanismo di indennizzo per gli infortuni copre i visitatori per le lesioni personali causate da incidenti, per ogni altra copertura consiglio vivamente di stipulare un’assicurazione privata.
Abbigliamento: Se avete intenzione di visitare la Nuova Zelanda durante i mesi più freddi (tra maggio e settembre), portare con voi vestiti caldi, guanti,una giacca impermeabile e gli immancabili scarponi da trekking. Questo abbigliamento è particolarmente importante nelle regioni alpine dove il tempo può cambiare rapidamente.
Una curiosita’ e’ che il clima è più freddo al sud della Nuova Zelanda (l’opposto dell’emisfero settentrionale dove si trova l’Italia).
Se il vostro “piano” e’ quello di visitare questo stato nei mesi estivi, i repellenti per le zanzare ed una buona crema solare sono importanti se non indispensabili, naturalmente, questi prodotti possono essere acquistati al momento dell’arrivo.
Come arrivare: La Nuova Zelanda dispone di tre aeroporti internazionali a Christchurch, Auckland e Wellington. I tempi di volo sono circa di 4 ore dall’Australia e11 ore da Singapore.
Ogni persona che arriva in Nuova Zelanda deve compilare il “questionario di arrivo” distribuito in aereo prima di atterrare. Noi personalmente abbiamo raggiunto la Nuova Zelanda con il “round the world ticket”.
Centri di informazione:La Nuova Zelanda ha molti servizi per i visitatori: ci sono oltre 100 sedi ufficiali di informazioni turistiche in tutta la Nuova Zelanda
– Centri Nazionali informazioni turistiche: questi centri forniscono esaurienti informazioni sul posto e su prenotazioni, in grado di soddisfare ogni vostra domanda e credetemi, Marta ne aveva davvero tante!
– I Visitor Information Centres locali: Questi centri forniscono informazioni relative alla zona nella quale si trovano e sono aperti durante i giorni ed orari lavorativi.
foto di cspruit
Ottimi consigli, li terrò in considerazione per quando deciderò finalmente di prendere questa pausa e andare un po' in giro per il mondo! La Nuova Zelanda mi ha sempre affascinato, con la sua natura che domina il 98% del paesaggio… Prima o poi ci andrò 🙂