Abbiamo recentemente ricevuto alcuni email dai nostri lettori chiedendoci consigli su come prenotare un volo spendendo meno. Per condividere cio’ che le nostre esperienze di viaggio ci hanno regalato, ecco alcuni consigli che potrebbero aiutarvi nella ricerca del biglietto aereo piu’ economico.
Essere flessibili sulle date del viaggio
Se non volete essere flessibili nel pianificare il volo e desiderate partire solo in determinati giorni non potrete mai essere in grado di “catturare” il volo meno costoso. A volte anche un solo giorno di differenza dal vostro piano originale puo’ farvi risparmiare incredibilmente. I prezzi dei biglietti variano sempre e solo a seconda del giorno e l’ora. Per esempio è sempre più conveniente volare a metà settimana che nel weekend. E’ più conveniente volare dopo le feste più importanti piuttosto che prima.
Dato che la maggioranza dei vacanzieri preferisce volare durante il fine settimana, le compagnie aeree aumentano il prezzo nei week-end per poi farlo scende il martedi’, mercoledi’ e giovedi’. I primi voli del mattino o quelli in tarda serata sono i più convenienti in quanto poche sono le persone che li scelgono. Noi voliamo spesso alla mattina molto presto, ma non perche’ ci piace svegliarci all’alba, ma perche’ vogliamo risparmiare il piu’ possibile anche sacrificandoci un po’ed avere più tempo a destinazione.
Prenotare in anticipo
Le tasse aeroportuali ed i prezzi del petrolio aumentano costantemente e con essi anche le tariffe dei nostri voli. E’ importante prenotare il più presto possibile; aspettare offerte migliori a volte puo’ riservarvi brutte sorprese con prezzi che possono duplicare di giorno in giorno.
A volte uno scalo puo’ fare la differenza
Non posso dire che fare uno o piu’ scali sia per noi un piacere ma le statistiche non mentono: i voli diretti potrebbero avere un costo piu’ elevato rispetto ad altri dove l’itinerario richiede uno o piu’ cambi. Questo e’ purtroppo sinonimo di viaggi piu’ lunghi con attese maggiori ma la consolazione e’ cio’ che risparmierete.
Scegliere il giusto l’aeroporto
La maggior parte delle grandi città offrono la possibilita’ di usufruire di diversi aeroporti. Le città più importanti, hanno uno o piu’ aeroporti “secondari”con prezzi, destinazioni e servizi diversi. Benche’ un aeroporto piu’ piccolo potrebbe essere piu’ lontano dalla vostra destinazione o partenza, vale sempre la pena fare una piccola ricerca per considerare se il gioco vale la candela.
Ricercare in internet
Il tempo passa inesorabile, tutto cambia e si modifica, il progresso avanza e con questo anche il nostro buon internet muta e si evolve. Orientarsi nella rete al giorno d’oggi non e’ assolutamente facile per la presenza di innumerevoli siti che, pur offrendo lo stesso servizio, rendono la nostra ricerca incredibilmente complessa.
Per cercare un volo, la maggior parte degli utenti della rete, usa solo una porzione delle risorse disponibili. Consiglio di ricercare in piu’ siti di comparazione e confrontare tra di loro prezzi e compagnie; sarete stupefatti dai risultati. Non tutti i “comparison site” sono uguali, anzi, molti di essi collaborano direttamente con determinate compagnie aeree proponendo solo cio’ che per loro e’ piu’ redditizio.
Quando avete scelto la compagnia e la data, visitate anche i siti “ufficiali” della compagnia in questione, la maggior parte delle volte risultano ancor piu’ economici.
Registrati ad un programma “Frequent Flyer”
I “Frequent Flyer” sono un ottimo modo per ottenere punti-premio da convertire in tariffe scontate e biglietti aerei gratuiti. Come funzionano? Con un fine promozionale, le maggiori compagnie aeree premiano i clienti in base alla relativa distanza percorsa: piu’ si vola piu’ il premio acquista valore. Anche se non si vola molto e’ comunque un sistema vantaggioso dato che i “punti” scadono solo dopo alcuni anni.
Abbonarsi agli email promozionali delle maggiori compagnie aeree
Anche a me non piacciono gli email che come spam ingombrano il mio inbox confondendomi sempre di piu’. Purtroppo, per essere informati su nuove promozioni o su voli a basso costo, queste email sono uno dei migliori metodi per tenersi aggiornati e carpire “al volo” l’offerta piu’ conveniente.
Una delle spese che maggiormente influisce sul nostro “budget” di viaggio e’ proprio l’acquisto del biglietto aereo. I voli sono sempre piu’ costosi e dato che ci sacrifichiamo molto per avere i soldi necessari per viaggiare, mi sembra doveroso risparmiare il piu’ possibile. Se la pensate come noi, spero che questo articolo vi abbia dato qualche ulteriore suggerimento per l’acquisto del vostro biglietto aereo low-cost.
Poi si può sempre attivare un indirizzo giusto per ricevere solo le offerte promozionali, no?!
Grazie per i tuoi consigli, molti li applico gia’ ma ci sono delle chicche che sicuramente mi aiuteranno 🙂
ciao Marta
ho trovato un tuo commento in uno dei miei post.
Grazie per il passaggio da me e per i complimenti
Il vostro blog è molto interessante.
A presto
Una volta di più rinvengo qui notizie altamente professionali!
Consigli preziosi!!!!
Grazie veramente!!! A certi particolari non ho mai pensato.. sbagliando!!!!
Grazie ancora e un abbraccio!!!!
Un post molto chiaro e ricco di informazioni interessanti… può essere veramente molto d’aiuto, per coloro che sono alla ricerca del minor prezzo possibile e non hanno grosse esigenza.
Buongiorno Chris, mentre farò tesoro dei tuoi consigli, ti
invio un sorriso di buon weekend
Mistral
Il post fatto su misura per me! Terrò a mente questi suggerimenti, grazie! 😀
@Sara: grazie Sara, penso che tu abbia ragione, si puo’ attivare un indirizzo email solo per quello, ed io non ci ho mai pensato!
@Adriano: mi fa molto piacere che la pensi cosi’ 🙂
@LoriB: a volte le cose piu’ semplici sono quelle che non attuiamo (parlo soprattutto di me)
@Paola: grazie mille della tua visita e dei complimenti.
@Ombreflessuose: che bello il tuo sorriso..
@Scrutatrice di universi: sono molto contento che alcuni dei miei suggerimenti ti interessino.
@LU: grazie mille:-)