Più che da vedere Toronto ha tanto da dare, c’è tanto da esplorare e capire, le diverse storie della gente e le loro origini in primis.
La Cn Tower, la seconda torre più alta al mondo si trova al centro della città bassa. Vale la pena salire sin lassù e se si vuole evitare la fila basta aggiungere 20 dollari canadesi al prezzo della torre e mangiando comodamente si può vedere tutta Toronto, la torre infatti fa il giro completo mentre si gustano ottimi piatto, ben curati nell’aspetto e deliziosi al palato.
Anche chi soffre di vertigini può salire tranquillamente sulla Torre, io l’ho fatto!!
Lo spettacolo è mozzafiato, io ci sono stata a pranzo ma mi hanno riferito che al tramonto è ancora più bello! Sarà per la prossima volta..
Vicino la CN Tower c’è il Roger Centre e se siete appassionati di baseball, football potreste anche vedere qualche partita. Il Roger Centre è un centro polifunzionale, ha circa 50.000 posti a sedere.
Dentro ci sono anche pizzerie, ristoranti, bar, negozi ed un lussuoso hotel con vista sul terreno di gioco.
La metropolitana a Toronto funziona benissimo e dal Roger Centre o la Cn Tower (sono uno accanto all’altro) potete spostarvi per raggiungere l’Ontario Science Museum o il Royal Ontario Museum. Lì vicino troverete anche le Università ed è una zona molto giovanile.
Non può mancare una visita al Toronto City Hall, il municipio della città di Toronto progettato dall’architetto finlandese Revell, particolare la sua forma a mezza luna.
Particolare anche l’Ontario College of Art & Design, coloratissimo puntino dall’alto della torre, enorme edificio quando vi si è sotto. A circa 1h e 30 di auto da Toronto possiamo ammirare le cascate del Niagara (lungo il cammino tantissime cantine, alcune davvero molto belle) e se siete fortunati potete anche andare sul battello che vi porterà a due passi dall’enorme flusso d’acqua delle cascate.
Sentirsi come a casa, questa è la sensazione che ti dà Toronto. Definirla la città più bella al mondo è presto (ancora devo vederne molte) ma sicuramente è la più vivibile che fino ad oggi abbia visitato.