L’undici novembre 2011 e’ stata diffusa la lista provvisoria delle “7 meraviglie del mondo “ (edition.cnn.com).
Sono sempre stato attirato da questa classifica che fino a qualche anno fa rifletteva cio’ che personalmente consideravo come “le sette meraviglie del mondo”; quest’anno purtroppo qualcosa non mi torna…
Ecco la lista:
Ecco cosa troverete in quest'articolo
La foresta amazzonica
Baia di Halong
: alschi featured by jaroslavd
Cascate dell’Iguaçu
Isola di Jeju
Isola di Komodo
Fiume sotterraneo del porto “Princesa”
Table Rock
Dopo aver visto le relative immagini vi sarete probabilmente fatti un’idea. Io personalmente non sono d’accordo con questa classifica nella quale mancano delle bellezze naturali che non possono essere assolutamente tralasciate o non considerate…Ma si sono dimenticati della barriera corallina, del Grand Canyon, delle Maldive e delle Galapagos?
E poi diciamocela tutta: ma dove hanno trovato Isola di Jeju e la montagna Table rock? Le altre “meraviglie” le posso anche accettare ma le due che vi ho menzionato qui sopra….proprio no!
Non volendo fermarmi alle apparenze ho ricercato nel web alcune notizie che possano fare luce in questa vicenda per me un po’ strana …. indovinate che cosa ho scoperto?
I siti ed i blog che menzionero’ sono stati scritti in lingua inglese che ho tradotto letteralmente qui sotto:
Dal “The Guardian”: Gli organizzatori del concorso per la scelta delle sette meraviglie sono stati accusati di richiedere il pagamento di milioni di dollari per il marketing di questo evento dopo aver richiesto la quota “standard” di un’iscrizione di soli $ 199 (145Euro). Nel mese di maggio, il governo Maldive si e’ ritirato dalla competizione dopo aver ricevuto una richiesta di pagamento di mezzo milione di dollari.
Nel mese di agosto il governo indonesiano che rappresenta il parco nazionale di Komodo si e’ ritirato, perche’ gli organizzatori volevano $ 10 milioni di dollari in costi di licenza e $ 47 milioni di dollari per ospitare la cerimonia di chiusura.
Gary Arndt da “Everything Everywhere” (uno dei piu’ famosi blogger internazionali) scrive:- “L’intera operazione non è altro che un cinico tentativo di ottenere denaro da un concorso nazionale. A differenza della coppa del mondo o delle olimpiadi, questa è un’ opportunità per i paesi di competere su “qualcosa” per il quale non si necessita di nessuna capacità, di abilità o talento. Anche il meccanismo del voto è una cosa poco “scientifica”. Le persone possono votare più volte. Inoltre i governi a livello nazionale e locale hanno speso milioni per la campagna marketing con il fine di convincere la gente a votare.
I Blogger di “Goseewrite” aggiungono: Il contratto firmato con le Maldive riporta l’indirizzo (come studio legale) della Repubblica di Panama e la sede principale si trova in Svizzera, questi si che sono dei paradisi…fiscali.
Dopo aver letto questi articoli ( ce ne sono altri) sono rimasto letteralmente senza parole.. voi che cosa ne pensate? Questa storia per me non puo’ finire qua: sono proprio curioso di saperne di piu’, vi terro’ aggiornati!
Ciao Chris, avevo visto nel web le nuove 7 meraviglie, e quando e' successo mi sono sentito come dire…basito. Non potevo credere che tanti posti che si meritavano di essere nella lista non c'erano. Grazie per aver parlato dei retroscena, perche' i siti web non parlano per niente, siete voi blogger la nuova forza della rete!! Per me questa classifica e' una gran presa per il c—
Ciao i meraviglie ci sarebbe anche il Grand Canyon oppure o la magia di Machu Picchu, se ci penso un minuto in più sono sicura che me ne verranno in mente molti altri ma non di certo alcuni nomi che vedo in questa classifica ummm
non lo sapevo, ma è sconvolgente che ci sia sempre dietro la questione denaro… tienici aggiornati Chris!
E' sempre difficile fare queste classifiche, ma a vedere queste fotografie io, invece, non capisco proprio come possano avere votato l'Isola di Jeju e quella di Komodo. E forse anche il fiume sotterraneo. Invito, peraltro, a guardare la Table Mountain in altre immagini, soprattutto quelle prese da nord, dall'altra parte che non il mare insomma: lo spettacolo della natura, a mio modesto avviso, c'é tutto, allora!
Etttttepareva che ci fosse sotto sotto la pecunia!!!
D'altra parte come si fa a classificare le meraviglie del mondo??!! Magari qualche luogo lo è indiscutibilmente e per tutti ma credo che ci sia dell'altro…la meraviglia sta anche negli occhi e nel cuore di chi si trova lì e in quel preciso istante!
Sono d'accordo con te, Chris! Non sapevo che anche qui avesse un ruolo importante il denaro.
Ciao Chris e Marta non scrive più?
Non c'è proprio niente da fare: il dio-denaro la fa da padrone sempre e comunque!!!!
E' un vero schifo!!!!!
Sempre la stessa storia, come per i ristoranti e gli alberghi .
Grazie del tuo passaggio sul mio blog…con calma mi spulcio il sito, magari potrei fornire qualche tip circa i luoghi che ho visitato. A presto!
@Mauro: Ciao Mauro, anche io quando l’ho visto per la prima volta mi sono sentito male! Pensavo che almeno le 7 meraviglie del mondo fossero “reali”!
@Marghe: Si e’ vero, ci sono moltissimi posti al mondo degni di fare parte di questa lista, ed altri che non dovrebbero nemmeno essere menzionati…
@Silvia: E’ davvero una cosa difficile da credere ma lui e’ presente quasi ovunque.
@Adriano: Si Andriano, hai ragione, montain Table e’ spettacolare mentre l’isola di Jeju non ha assolutamente niente di particolare.
@Sandra: Cara Sandra, e’ tutto riguardante l’articolo 5 : chi ha i soldi ha vinto 🙂
@Erika: Il denaro e’ ovunque! Marta in questo periodo e’ super impegnata con il lavoro anche se quando ha tempo scrive anche lei.
@Deborah: Grazie per essere passata, i soldi sono una gran brutta cosa..beh comunque averne di piu' non mi dispiacerebbe:-)
@Silvia:Ciao, hai detto una cosache condivido pienamente: i siti che propongono review non sono piu' come una volta, persino tripadvisor ultimamente mi ha deluso ed ai commenti che lasciano per ristoranti ed alberghi credo al 50%.
Buongiorno Chris, ho capito il “prolblema”, e non perché non ne
valga la pena , ma non entrerò nel merito(tu sei molto bravo e
ferrato di me ). Voglio solo dire che la natura in cui abbiamo il
privilegio di vivere è talmente meravigliosa che nessuno può
imbrigliarla dentro una classifica inutile e fine a sé stessa.
Ci sono posti che mozzano il fiato, anche a pochi passi in cui viviamo, ma che nessuno conosce.
Un abbraccio
Mistral
@Ombreflessuose: che bella la tua considerazione; e’ vero, e’ tutto relativo, anche nel paese e nella regione dove viviamo ci sono dei posti che sono meravigliosi e possono essere le meraviglie di alcuni, e’ tutto relativo.
Chris!!! Sono felicissima e ti ringrazio!!!!! ^_^
Hai ragione il Grand Canyon, con i suoi paesaggi mozzafiato.. doveva assolutamente esserci!!!
Un abbraccio!!!!
Anch’io la penso come te, ci sono posti più meritevoli di quelli elencati, sicuramente quancuno ne trarrà profitto…
Buona giornata, a presto
Emilio
Indipendetemente da questa storia – che è veramente esecrabile – sono dell’opinione che sia riduttivo riduttivo limitare a sette il numero delle meraviglie del mondo. Ce ne sono a centinaia, a mio parere! E probabilmente, in una classificazione più ampia, rientrerebbero anche l’Isola di Jeju e la Table rock.
@LoryB: Grazie tante a te! Riguardo il Grand Canyon secondo me e’ davvero da considerare!
@ Scrutatrice di universi: il tuo discorso non fa una piega, e’ davvero troppo limitante considerare solamente 7 meraviglie, il mondo ne e’ pieno!!Grazie mille per il tuo commento 🙂