Come guadagnare viaggiando

Siete alla ricerca di un modo per ottenere un guadagno extra mentre viaggiate? Vendere le foto dei vostri viaggi puo’ essere un’ottima idea, ecco alcuni consigli che vi guideranno in questo processo.

Non molto tempo fa, possedere una macchina fotografica non era ad appannaggio di tutti, oggi, la maggior parte dei viaggiatori (e non) ne posseggono almeno una. Con il recente aumento nel mercato di fotocamere tascabili di buona qualita’, scattare belle foto, è più facile che mai. Per non parlare degli “smartphone”, anch’essi dotati di foto/videocamere, con una risoluzione di immagine pari alle macchine fotografiche compatte. Quindi, se una delle vostre passioni e’ la fotografia, perche’ non ricavarne profitto? I requisiti per la pubblicazione delle immagini sul web sono inferiori a quelli richiesti per riviste cartacee. Cio’ significa che anche le foto scattate con  una fotocamera non professionale possono essere vendute online, ma come fare?

Il processo e’ piu’ semplice di quanto si possa immaginare, molti sono i siti della rete che vendono foto a privati, aziende, organizzazioni, riviste, o ad altri siti web, ma da dove le prendono? Queste immagini sono di proprieta’ di privati (come noi) che rendono le proprie foto disponibili a chiunque le desideri acquistare. Praticamente, questi siti sono un “tramite” tra noi (che vendiamo le foto) e gli acquirenti (che sono interessati a comprarle). Il guadagno che potrete ricavare e’ relativo alla grandezza (in pixel) delle foto che verranno acquistate. Non pensiate che ogni foto vi frutti centinaia di euro, ma se un’immagine e’ originale, ben fatta ed esprime emozioni, e’ piu’ probabile che venga acquistata da piu’ acquirenti aumentando il  vostro profitto. Inoltre, se dovete scegliere il sito dove vendere le foto (qui sotto ne ho menzionati alcuni) controllate prima se il vostro soggetto e’ gia’ presente nel loro database: piu’ concorrenza significa minore probabilita’ di vendita.

Per aderire a questi siti e’ necessario prima di tutto registrarsi gratuitamente, vi verra’ consecutivamente fornito un nome utente ed una password con i quali avrete l’accesso all’upload del relativo sito. Questo vi permettera’ di inserire le vostre foto, dal quel momento, le vostre opere sono pronte per essere vendute.

Ci sono programmi che migliorano le foto sotto molti punti di vista, quello che io preferisco e’ Photoshop con il quale e’ possibile perfezionare  i vostri scatti rendendoli ancora piu’ “appetibili” al mercato. Questo programma e’ abbastanza costoso ma nella rete sono presenti altre applicazioni gratuite meno professionali ma comunque in grado di valorizzare le vostre foto.

Qui sotto riporto alcuni siti che offrono la possibilita’ di vendere fotografie. Prima di scegliere il portale che fa per voi, consiglio di leggere attentamente le relative condizioni generali ed i requisiti necessari. Alcuni dei siti qui menzionati sono disponibili anche in lingua italiana, se volete maggiori info, scrivetemi.

it.depositphotos.com
dreamstime.com
123rf.com
bigstockphoto.com
istockphoto.com
stockxpert.com
shutterstock.com
featurepics.com
corbisimages.com
gettyimages.com

Viaggiare puo’ essere molto costoso, si sa, ma se e’ possibile unire l’utile al dilettevole accostando la passione per la fotografia al “business” perche’ non farlo? Inoltre, la pubblicazione sul web dei vostri scatti potrebbe aprirvi nuove porte “invisibili” a chi non si fa conoscere,  potrete trarne un guadagno e, la cosa piu’ interessante, e’ che l’unico vostro investimento sara’ solo un po’ di tempo.


14 Commenti

  1. Ciao Chris, sei una fonte inesauribile di belle sorprese.
    Mi diletto a fotografare, ma sono così riservata che non oso
    nemmeno farle vedere agli amici ( stranezza).
    Comunque grazie per “l’imput”
    Un salutone
    Mistral

  2. Ciao Chris, eccomi nuovamente da te…
    Devo dire che sei una fonte inesauribile di idee… 🙂
    Io non sono una buona fotografa, purtroppo, ma posso sempre far leggere il tuo post a mio fratello che, invece, ama molto dilettarsi in questa “arte”…
    un abbraccio e grazie per le tue sempre gradite visite… 🙂
    A presto…

  3. @Tiziana: anche se non tutte le tue foto verranno vendute, tenar non nuoce..

    @Adriano: la maggior parte delle foto de web sono fatte da privati

    @Mistral: I tuoi complimenti mi fanno arrossire e sentire meglio. Riguardo le foto ti capisco, anche io di alcuni miei scatti sono estremamente geloso.

    @Sara: scusa non ho capito…

    @LU: grazie mille

    @Sandra: poi mi raccomando di farci sapere!

    @Deborah: ciao Deborah, spero che tuo fratello trovi questo post utile 🙂

  4. Ciao Chris, e grazie per questi utili consigli. Diverse volte mi è capitato di ritrovare foto prese dal mio blog su altri siti, così mi sono convinta a porre la firma in trasparenza, su ogni foto. A mali estremi, estremi rimedi. Vendere le proprie foto è una scelta, ma rubare le foto dai blog altrui senza consenso è un reato. Speriamo prima o poi lo si capisca 🙁
    ps. posterò a giorni uno dei miei BLOGTRAVEL, su Madrid. Appena avrai un minuto passa, mi fa sempre piacere leggere i tuoi commenti 🙂

    Nunzia

  5. @Nunzia: Eh si, e’ una cosa che capita spesso almeno la Watermark rimandera’ al tuo sito 🙂

    @Francesca: Ciao Francesca, mi sono trovato bene con istockphoto ma in base ai differenti soggetti delle tue foto possono essere piu’ o meno vendute rispetto alla “concorrenza” di altri users che hanno caricato lo stesso soggetto delle tue foto nello stesso sito. Ti consiglio di “farti un giretto” e di trovare il sito che ha meno foto riguardanti il tuo soggetto; meno concorrenza significa piu’ possibilita’ di vendita.

  6. Questo non l’avevo ancora visto, ed è interessantissimo! Ho giusto qualche migliaio di foto nell’hard disk, e stavo proprio cercando qualche sito del genere…grazie per la dritta! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.