Isole della Thailandia: le 5 piu’ belle

Conosciuta per le spiagge paradisiache e le isole da sogno, la Thailandia e’ stata una delle nostre mete di viaggio preferite. Questo paese e’ costituito da centinaia di isole; purtoppo, visitarle tutte risulta un po’ difficile soprattutto per il tempo limitato dedicato  alle vacanze. Come fonte di ispirazione,  in questo articolo vorrei descrivervi le 5 isole della Thailandia che a noi sono piaciute di piu’.

 

 

Koh Tao Island

E’ la nostra preferita. Isola di circa 20 km quadrati, ci ha stregato per l’acqua cristallina, l’ottimo snorkeling e la pace di alcune delle sue spiagge. Koh Tao in thailandese significa isola delle tartarughe: prima che diventasse meta turistica,  molti erano gli esemplari che deponevano le uova nelle spiagge un tempo deserte. Ci e’ piaciuta cosi’ tanto che le abbiamo dedicato un post intitolato i 10 motivi per i quali non l’avremmo mai lasciata.

 

Arcipelago delle Similan

Similan e’ un parco nazionale, noto per le spiagge bianche di sabbia corallina, calde notti tropicali e le gentili brezze provenienti dal mare delle Andamane. Un totale di nove isole disabitate che offrono al turista alcuni dei migliori paesaggi della Thailandia. Le isole Similan sono molto facili da raggiungere sono situate a soli 50 chilometri da Khao Lak.

 

Koh Phi Phi Leh e Koh Phi Phi Don

Le due isole Phi Phi hanno da tempo guadagnato un’ottima reputazione tra i viaggiatori per le loro spiagge da sogno in un setting unico, circondate da rocce calcaree che si ergono maestose nel mare.  Phi Phi Leh e’ stato scelta come location di una scena del famoso film con Leonardo Di Caprio “The Beach”.. lo avete visto? Peccato che quella spiaggia da sogno ora e’ diventata il sogno di molti e, se pur rimane splendida, la spiaggia ora e’ assalita da turisti e da motoscafi che ne ostruiscono la baia e il panorama umm

 

Koh Samui

Fino ad alcuni anni fa, pochi erano gli intrepidi backpacker che visitavano quest’isola. Oggi Koh Samui è diventata cosmopolita con una vita notturna ricca di divertimenti, locali e bar. Questo rapido sviluppo ha fatto si che i bungalow a buon mercato siano sempre più difficili da trovare, ormai sostituiti da resort di lusso. Ma la bellezza tropicale di questo angolo di paradiso non ha prezzo. Se cercate la tranquillita’, Koh Tao a 550bath e’ a sole 2 ore di barca di distanza.

 

Ko Phangan

Koh Phangan è situata nel Golfo del Siam a poca distanza  da  Koh Samui. Circa il 75% dell’isola è occupata da montagne coperte da una rigogliosa giungla tropicale ma Koh Phangan e’ meglio conosciuta per i suoi “fullmoon party”: un’incredibile festa in spiaggia. E’ inoltre meno “sfruttata” rispetto a Koh Samui e le spiagge di quest’isola in bassa stagione sono quasi deserte.

 

8 Commenti

  1. @Silvia e’ proprio questo freddo che ci ha fatto venire in mente i luoghi della Thailandia ^_^ perche’ era proprio il mese di gennaio quando abbiamo iniziato ad esplorarla. Te lo auguro proprio di fare un viaggio in questo paese che merita e se puoi vai proprio nei mesi di gennaio e febbraio: tempo ideale, bassa stagione per il turismo = si spende meno!

    @Adriano se la Thailandia e’ un paradiso adesso figuriamoci come dovesse essere stata quando sono sbarcati i primi europei! Meno male che esistono ancora dei luoghi dalla bellezza “quasi” intatta

  2. Che splendore, ragazzi! Mi piacciono le prime tre . Mi avete fatto venire una voglia di mare. di sole, di spiagge bianche e di pace. Un giorno, mi piacerebbe andarci.
    Grazie delle visite ai miei blog.
    Voi abitate nel Veneto, vero?
    Quale sarà la vostra prossima meta?
    Un abbraccio e sereno fine settimana.
    Erika

  3. @Erika rivedendo queste foto anche a noi ci e’ tornato il “mal d’asia”…tanto e’ vero che ci piacerebbe poter andare in vietnam o in cambodia quest’anno… vedremo
    salutoni dal veneto

  4. Tornato da poco da questo viaggio emozionante affascinante… stupendo…. ragazzi unico consiglio… Non trascurate il nord come di solito fanno tutti.. Io ho fatto sia nord che sud, e confermo che se non avessi visto il NORD mi sarei perso l’80% della bellezza di questa terra

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.