Spiagge di sabbia bianchissima costellate da palme e bagnate da un mare cristallino, tempo stupendo, caldo ma non troppo, niente auto in tutta l’isola – anche se molti sono i motorini della gente del luogo – un posto da sogno si potrebbe definire…tranne che e’ diventato il sogno di molti altri turisti, soprattutto di noi italiani.
Questa e’ Koh Lipe, una piccola isola nell’estremo sud della Thailandia nel Mar delle Andamane parte del Parco Nazionale Marino di Koh Tarutao.
Ma cosa fare a Koh Lipe?
La prima cosa che noi abbiamo fatto, non appena sbarcati e trovato un tetto per la sera, e’ stata quella di comprare due maschere da snorkeling (300THB cad. circa 7euro) e tuffarci nelle sue acque tranquille e dalle infinite tonalita‘ d‘azzurro; sembrava di essere dentro un acquario!
Ed e’ proprio incantati da questo mondo sottomarino che abbiamo passato la maggior parte del nostro tempo a Koh Lipe sott’acqua, interrotti solo da momenti di completo relax sulla spiaggia e passeggiate per raggiungere le varie spiagge dell’isoletta come la lunga Sunrise Beach o la piu’ isolata Sunset Beach.
Le nostre giornate terminano poi a Pattaya Beach, dove si concentrano le strutture ricettive, baretti, chioschi e ristorantini, seduti sulla spiaggia a goderci il tramonto e la speziata cucina tailandese ma soprattutto delle mangiate di pesce alla griglia (200/300 Bath al kilo piu’ o meno 5/7euro al kg) seduti in spiaggia, a lume di candela, sotto le stelle…. che si puo’ volere di piu’!
Anche se speravamo di conoscere un’isola ancora “intatta” ed incontaminata dal turismo, la quale chiaramente non lo e’ piu’, Koh Lipe per molti aspetti riesce ancora a mantenere quel fascino di un’isola paradisiaca come da cartolina…. speriamo solo che non faccia la fine della piu’ famosa Phuket.
Curiosita’ ed informazioni utili:
- il costo del tragetto da Langkawi a Koh Lipe e’ di 1000THB a testa mentre da Koh Lipe a Ao Nang/Krabi di 1050THB … questo sono i prezzi da listino poi dipende da voi quanto bravi siete a negoziare. Noi abbiamo viaggiato con la TigerlineTravel;
- come altri backpacker siamo arrivati a Koh Lipe senza prenotazione alberghiera, ma e’ bastato poco per trovare un bungalow fronte mare accontentando anche il nostro portafoglio – una sistemazione spartana ma a solo 350 THB – meno di 9 euro a notte!;
- dalla terrazza del ristorante del Mountain Resort si gode di un panorama spettacolare sulla spiaggia di Sunrise, imperdibile;
- quando andare? Da novembre a maggio e’ il periodo migliore per visitare quest’isola, anche perche’ poi mi sembra di capire vengono sospesi i collegamenti, ma meglio evitare dicembre, il mese di alta stagione;
- prima di giungere a Lipe ci era stato riferito che non c’erano bancomati nell’isola e cosi’ siamo partiti forniti di cash… poi in realta’ no ho piu’ fatto caso se ci fossero o meno ma in ogni caso meglio partire premuniti;
- se arrivate anche voi con il ferry da Langkawi in Malesia non preoccupatevi delle strane pratiche doganali necessarie all’imbarco: si consegna il passaporto alla “biglietteria” ed una volta giunti a Koh Lipe lo si recupera da un baracchino sulla spiaggia da una pila di passaporti andando alla ricerca del proprio…paese che vai usanze che trovi!
A questo link http://www.kohlipethailand.com/maps.php trovate una mappa con indicate le varie strutture ricettive.
Dove si trova Koh Lipe? Trovatela nella mappa qui sotto.
che posto meraviglioso!! oh no ora ci voglio andare!!
Luoghi incantevoli! Spero non li rovinino.
Bellissimo! certo che dopo rientrare a casa deve essere impegnativo!
Cara Marta nemmeno riesco a sognarli posti così. Da invidia le passeggiate sulla spiaggia e le cene sotto le stelle, favoloso! E vogliamo parlare del bungalow fronte mare… a quel prezzo poi. Beh come inizio settimana non c’è male direi. Buona giornata ragazzi.
@Giulia – la thailandia ha un sacco di posti meravigliosi che aspettano di essere scoperti
@Adriano – speriamo anche se ho potuto constatare come a volte il turismo di massa ha rovinato o anche solo distrutto la magia di alcuni luoghi incredibili
@Sara – molto! magari condividendo queste esperienze “soffro” in compagnia 😀
@ Tiziana – veramente, abbiamo trascorso dei momenti favolosi ma credimi abbiamo speso meno di 1 mese in Thailandia che di una settimana all’Isola dell’Elba
Che meraviglia!!!
Sarebbe bello poter partire.. subito!!!
Un abbraccio!!!
Bellissimo questo posto! 🙂
Ci sono anche gli Italiani? Allora mi auguro che chi ci va sia ben educato…
Si sa che se uno straniero non lo è la popolazione della nazione di provenienza diventa uguale a lui.