Mangiare bene a New York spendendo poco non è difficile e per di più si possono assaggiare tutte le cucine del mondo, un vero giro del mondo a tavola, anche grazie allo street food.
Dopo aver finalmente scaricato i nostri pesanti zaini nell’ostello, affamati ma con il portafoglio allegerito dalla prenotazione nella “Grande Mela”, siamo andati alla scoperta di caffè, ristorantini, chioschetti e venditori ambulanti dove mangiare, nel cuore di New York, con 10 dollari o meno! Dalla colazione alla cena ecco alcune posti che abbiamo provato.
Per iniziare la giornata, non potevamo perdere un caffe’ all’americana con il dolce tipico tanto amato nei film dai poliziotti americani e da Homer Simpson: i “donuts” ossia le ciambelle fritte, una vera bomba calorica! Glassati, ripieni, con vari “toppings”, dai gusti piu’ vari, e’ veramente difficile trovarne uno che non vi piaccia. I piu’ buoni li trovate pero’ da Doughnut Plant. Qui, il prezzo di un donut e’ di 2-3 dollari ma una ciambella cosi’ li vale tutti. Se volete un’alternativa con prezzi piu’ modici affidatevi alla catena di caffe’ Dunkin ‘Donuts.
Colazione sistemata, abbiamo pensato ad un pranzo “on-the-go” per lasciare più spazio alla visita di musei e delle attrazioni della città. Ci sono innumerevoli chioschi per strada che offrono hot dog per 1 dollaro, preztle (anelli di pane bavarese) o “bagels” con varie farciture ma noi abbiamo voluto provare, apparentemente, i migliori hot dogs della citta’ da Gray’s Papaya… A dir la verita’ ci hanno un po’ deluso, un po’ piccolini (poi dicono che in America e’ tutto +grande) e tutto sommato OK. Conveniente pero’ l’offerta “crisi”: 2 hotdog e una bibita a $4,45..comunque le loro centrifighe di frutta sono migliori.
Se desiderate invece un Signor Hamburger allora andate allo Shake Shack (8,75 dollari) a Madison Square Park. Credetimi non è un hamburger “standard” e merita tutta l’attesa del caso visto le lunghe code.
Dopo tutto il camminare per la citta’ chi rinuncerebbe a riacquistare le calorie perse con un bel dolcetto? Morbito dentro, croccante fuori, con il cioccolato o in mille altri modi, anche voi vorrete rincorrere il furgoncino giallo di Wafels e Dinges con le sue deliziose cialde a $5-7. E’ gia’ perche’ a New York il fast food e’ anche mobile: non c’e’ solo il furgoncino dei gelati che gira nelle strade newyorkse ma anche dei veri e propri ristoranti che preparano pasti per tutti i gusti al volo.
Pizza. Ci potrebbe essere un intero articolo sulle famose pizze newyorkese a fette, le “slices”. Essendo italiani pero’ siamo un po’ pignoli quando si tratta di una buona pizza. A New York è facile imbattersi ad ogni angolo in “ristoranti” o meglio take-away che vendono triangoli di pizza ed in genere devo dire non sono per niente male. Il prezzo di una fetta media varia da $1,50 a $4 mentre una pizza da 14 pollici dai $12 ai $15. Se volete mangiare una buona pizza a New York segnatevi queste pizzerie: John’s Pizzeria in Bleecker Street, Di Fara e L & B Giardini Spumoni.
Vi piace la cucina cinese? Se la risposta e’ si dirigetevi nell’East Village, a due passi da Manhattan, da Dumpling Vanessa House (118 St Eldridge). Come il solito i miei occhi erano piu’ grandi del mio stomaco ma incredibilemente, anche se abbiamo ordinato un pò di tutto, ce la siamo cavati con meno di 10 dollari a testa. Credo sarà difficile trovare un altro ristorante cinese che in termini di qualità e prezzo lo possa superare. Cosa abbiamo mangiato? 4 dumpling ripieni con la carne di maiale ad $1 – i mitici ravoli cinesi fritti o cotti al vapore – e 8 dumpling con i gamberetti a $3, c’era poi il panino con l’anatra alla pechinese a $2,25…insuperabile.. come anche la lunga coda per ordinare che grazie pero’ all’efficienza cinese si e’ dissolta in pochi minuti, quelli necessari per decidere cosa ordinare.
Ma a New York si possono trovare anche ottimi burritos. Da Chipotle abbiamo ordinato una gustosa, succosa “carnitas burritos” con carne di maiale brasato, guacamole fresco, panna acida, un sacco di verdure di stagione e un tocco di salsa piccante.. arrivata a meta’ del burritos ero gia’ sazia. Un pasto completo a $8-10.
Un supermercato? Whole Food Market non e’ un semplice supermarket è un paradiso per i buongustai, un posto nel quale non avrei mai dovuto metter piede. Quello che doveva essere una breve sosta per prendere un panino si e’ trasformata in una specie di visita al museo dove le pietanze venivano ammirate come opere d’arte ….non dovevo entrare in primis affammata, non riuscivo a decidermi proprio su cosa comprare. Nei Whole Food Market più grandi si trova letteralmente di tutto: dal sushi bar, a un banco del cibo con piatti caldi appena sfornati oltre ad un vasto assortimento di insalate, sandwich e paste fredde. E’ un po’ costoso ma offre cibo di qualità e molto spesso biologico. Il bello e’ che non solo hai una vasta scelta ma in molti dei negozi di questa catena di supermercati quello che compri lo si può anche gustare in tutta tranquillità in alcuni spazi all’interno del supermercato…buon appetito!
Curiosita’:
Se siete degli appassionati di Twitter la prossima volta che siete a New York divertitevi a rintracciare i furgoni di alcuni “ristoranti mobili” grazie alla tecnologia, come le famose cotolette di Schnitzel’n Things ($8) o Taim Mobile per della cucina araba.
Guardate un po’ questo video tratto dai miglior finalisti del 2010 Vendy Awards New York mangiare bene spendendo poco
Utilissimo articolo!
Per mangiare hamburger buonissimi (ti chiedono addirittura il grado di cottura della carne) e spendere poco – intorno ai 10$ – ti consiglio anche il Corner Bistro http://cornerbistrony.com/ nel West Greenwich Village.
ciao ciao!