Per l’immaginario collettivo, Miami e’ sinonimo di feste in piscina, belle ragazze, discoteche e locali notturni dove il divertimento regna sovrano. Volete la verita’? E’ realmente cosi’!! Comunque penso che questa citta’ abbia anche altro da offrire e lo scopo di quest’articolo e’ di suggerire i posti da visitare che rendono Miami unica nel suo genere.
MIAMI BEACH: LE SPIAGGE
Sicuramente, l’attrattiva più famosa di Miami Beach sono i 40 km di spiaggie bianche, in grado di soddisfare ogni aspettativa.
Se siete single e vi piace socializzare, consiglio South Beach: si trova davanti ad Ocean Drive ed offre visioni idilliache di ragazze/ragazzi molto atletici. Ma attenzione a non distrarsi troppo; sbattere contro una palma da cocco e’ un’esperienza non consigliata..
La spiaggia di Homestead Bayfront Park e’ perfetta per la famiglia: non viene invasa dai turisti, cio’ permette ai bambini di giocare serenamente, garantendo piu’ relax ai genitori.
Virginia Key e’ indicata per chi vuole nuotare o semplicemente stare a mollo senza preoccuparsi troppo delle correnti oceaniche. Comunque, se vi troverete in difficolta’,ci sara’ sempre un bagnino/bagnina che con il classico costume rosso vi verra’ a salvare , come negli episodi della famosa serie televisiva li’ ambientata (BayWatch).
OCEAN DRIVE
Unica al mondo nel suo genere, percorrendo questa strada sarete affascinati dai i numerosi hotel che rispecchiano lo stile Deco’ e dall’atmosfera vibrante che caratterizza questo luogo. Sia di giorno che di notte Ocean Drive e’ frequentatissima e non c’e niente di piu’ azzeccato della poesia di Leopardi per rendere l’idea: “la gente del loco mira ed e’ mirata ed in cor s’allegra”. Sembra infatti che tutti abbiano qualcosa da esibire, cosi’ da assicurare lo spettacolo. Quando poi cala il sole, morbidi vestiti, tacchi a spillo e camice attillate non lasciano spazio all’immaginazione.
LITTLE HAVANA
La popolazione di Miami e’ per il 50% ispanica, questo condiziona la cultura ed il modo di vivere. Un tipico esempio e’ Little Havana, dove oltre agli ottimi sigari fatti a mano, avrete la possibilita’ di immergervi totalmente in un quartiere dove vi sembrera’ di trovarvi nella vicina Cuba. A “Calle Ocho”, si trova il museo d’arte cubana, il museo delle scienze ed il museo della cultura caraibica. Sono comunque convinto che la vera attrazione di questo luogo e’ la gente che popola le strade esprimendo la propria cultura con giochi sociali, chiaccherando e vendendo i prodotti tipici.
COCONUT GROVE
Questo quartiere di Miami ha acquistato prestigio diventando una zona esclusiva e raffinata. In questo luogo, e’ possibile ammiarare la maggior concentrazione delle enormi, classiche auto e pick-up americani: dei veri mostri!! Nelle immediate vicinanze sono facilmente raggiungibili il Peacock Park, bellissimo parco, ed il Dinner Key (porto di Miami). Ma la vera attrazione di questo quartiere e’ la concentrazione di artisti che per strada o all’interno dei negozi, esprimono la propria arte offrendola a tutti coloro che la vogliono apprezzare. Innumerevoli sono inoltre le manifestazioni dedicate appunto all’arte, quasi tutte promosse dalla citta’ di Miami come il famoso Coconut Grove Arts Festival, uno dei maggiori festival all’aperto dedicato all’arte di tutti gli Stati Uniti che si tiene ogni febbraio.
DOWNTOWN MIAMI
Centro della Miami moderna, con i suoi grattacieli molto innovativi, colpisce il turista per le dimensioni spropositate di tali strutture. Per godere al meglio della view, consiglio un giro con la Metromouver: una metropolitana sopraelevata che sfreccia tra i grattacieli, offrendo panorami molto, molto fotogenici. Inoltre, da non perdere e’ il museo storico della Florida del Sud (historical museum of Southern Florida) che racconta il boom economico del 1930 di Miami ed il museo d’arte Art Museum MAM.
Consigli Utili
Quando visitare: L’inverno e’ la stagione migliore per visitare Miami, in estate la temperatura e l’umidita’ sono insopportabili!
Come muoversi: noleggiare un auto e’ la soluzione piu’ comoda per spostarsi in questa citta’.
Le feste: innumerevoli sono le feste in piscina, per scovarle, seguite la musica ed inbucatevi con aria indifferente; nella maggior parte dei casi entrerete senza problemi, l’essenziale ed essere in costume da bagno!
Miami card: per ottenere sconti relativi ad oltre 42 attrazioni, consiglio di munirvi della Miami card.
Eventi: per essere informati riguardo eventi che potrebbero interessarvi, Miami New Times e Miami Living sono due riviste gratuite che potrebbero fare al caso vostro.
Info: il sito ufficiale di Miami è www.miamiandbeaches.com
—————————————————————————
Post davvero interessante: al mio ragazzo piace molto Miami e sogna di andarci presto. Ed io sarò ben felice di accompagnarlo! 😉
E’ davvero una citta’ che vale la pena vedere, almeno solo per una volta nella vita…
Wow bellissimo tour! Anche se preferisco le mete più naturalistiche, sicuramente è un posto da vedere!
se posso aggiungere la cosa migliore e fare jogging la mattina, un single non sarà più solo, ci ho abitato un po..
@Carmine: GRAANDEE 🙂
Forse la meta di un viaggio primaverile!!!
Quindi post utilissimo!!!!!
Grazie Chris!!!!!
Un bacione!!!!
@Lory: si, e’ una meta di viaggio visitabile tutto l’anno, la sconsiglio d’estate perche fa’ veramente molto caldo..
@Barbara: grazioe per il commento, anche io preferisco la natura, ma anche Miami non mi dispiace;-)
Ho scoperto di recente che nel campo della nautica da diporto Miami offre interscambi anche ad attività della mia Liguria o della vicina Costa Azzurra!
Ciao Adriano, grazie per l’info; sei una miniera di risorse
Bellissima Miami e molto buoni i tuoi consigli, però proprio non mi cii vedo a intrufolarmi a una festa in piscina ;o)
Buona giornata Chris.
Miky
Secondo me, tu: viaggi troppo, ma se i risultati sono questi.
approvo in pieno. Mi fai girare il mondo con i tuoi viaggi.
Un abbraccio
Mistral
Ps : scherzavo, ovviamente
ehi Chris hai deciso di farci sognare la Florida? Ho un’amica che è appena tornata ma non ci siamo ancora viste. Andrei se fossi di passaggio in quella zona. Ciao
Ti dirò che Miami è uno dei pochi luoghi degli Stati Uniti che non mi attira per niente….la Florida no, però, eh! 😉
bel post!!!!
andrò a Miami tra qualche giorno, ci torno tutti gli anni ed adoro la sua atmosfera svagata e allegra.
un abbraccio!