Curiosita’ dal mondo

 

Viaggiando in paesi lontani, ci si rende conto di realta’ ed usanze cosi’ diverse dalle nostre, che possono essere definite strane o curiose. Per me, questo aspetto del viaggio, e’ uno dei piu’ interessanti e non c’e’ guida al mondo che riporti tutte le curiosita’ che abbiamo visto, qui ve ne riporto alcune:

 

 

Nuova Zelanda frutta e verdura self service

In Nuova Zelanda, molti agricoltori preparano sul ciglio della strada delle bancarelle dove vendono frutta e verdura al pubblico. La particolarita’ di questi “punti vendita”, e’ che non c’e’ nessuno che vi serve. I sacchetti di vegetali sono gia’ pronti, l’unica cosa richiesta e’ di effettuare il pagamento inserendo i soldi dovuti in una cassettina. Dato che questa cassettina e’ aperta, potete prendervi anche il resto… Questo si che significa aver fiducia nel prossimo.

Gli asiatici fanno il bagno in mare vestiti

Eravamo in Malesia e la prima volta che abbiamo visto tuffarsi in mare dei ragazzi con maglietta e pantalocini pensavamo fossero un po’ ubriachi. Osservando con piu’ attenzione, ci siamo resi conto che anche in spiaggia, erano tutti vestiti (tranne turisti e backpacker). Questo comportamento e’ dovuto a fattori religiosi oltre al fatto che gli asiatici in generale sono persone molto pudiche.

 

A Singapore le gomme da masticare sono illegali

Al controllo doganale dell’aeroporto di Singapore, ci hanno chiesto se avevamo gomme da masticare. Subito ho pensato alla presunta assurdita’ di questa domanda ma non ci ho fatto caso fino a che fuori dalla metropolitana, ho notato un cartello indicante la multa per chi butta a terra un chewing gum:  dai 300 ai 600 euro. Inoltre, anche il solo possesso delle gomme da masticare e’ vietato e viene punito dalla legge. La ragione e’ovvia: marciapiedi e strade europee sono imbrattate di chewing gum difficili da rimuovere; a Singapore, vietandoli, hanno risolto il problema.

 

Nei servizi pubblici della Malesia e della Thailandia il frutto tropicale “durian” e’ vietato.

Questo frutto, in Italiano si chiama durione ed e’ vietato in tutti i servizi pubblici malesiani e tailandesi, ma perche’? La ragione e’da attribuirsi al tipico odore che questo frutto emana: forte e penetrante anche senza aprirlo. Quest’odore, ad alcuni piace ma altri lo definiscono disgustoso.

 

Presso le spiagge australiane ci sono migliaia di barbecue elettrici totalmente gratuiti.

Lungo le spiagge australiane, per i turisti e per residenti, sono disponibili migliaia di barbecue elettrici totalmente gratuiti. Un vero e proprio esempio di civilta’ dato dal fatto che chi li usa, li  deve pulire e noi non ne abbiamo mai trovato uno sporco.
Le cassette della posta in Nuova Zelanda

Gli abitanti della Nuova Zelanda, ai nostri occhi sono apparsi come un popolo molto creativo. La loro arte, viene espressa anche nelle cassette della posta molto diverse tra loro, ognuna delle quali viene addobbata ad hoc rendendola un  pezzo unico ed a volte un vero capolavoro.

Driving lane a Los Angeles

A Los Angeles il traffico e’ sempre molto intenso. Per ovviare a questo problema e per diminuire il numero di vetture in circolazione, lo stato della California ha destinato nelle highway, una corsia preferenziale  per le auto con piu’ di 2 passeggeri a bordo. Abbiamo notato che queste corsie erano sempre liberissime, di conseguenza non so’ se quest’idea funziona, ma per noi e’ stata davvero molto utile evitandoci interminabili ingorghi.

 

7 Commenti

  1. Ma che bel post!!!! Interessanti e divertenti queste curiosità!!!
    L’acquisto di frutta e uova con libero servizio l’ho trovato anche in Irlanda.
    Un bacio grande!!!!!!

  2. Buon mattino Chris, t’immagini da noi la cassettina aperta dei soldi?…io sì… ma ho anche una brutta visione.
    Da noi vietare qualcosa, come la gomma americana è una corsa
    ad aggirare l’ostacolo.
    Grazie ancora, atraverso te, viaggio un po’ anch’io
    Baci
    Mistral

    • La bancarella di frutta e verdure con la cassettina aperta senza nessuno me in toscana i contadini lo fanno da tempo.
      E funziona, spesso si tende troppo a generalizzare. In italia ho trovato anche chalet in montagna dove pernotti pagando con un offerta libera. Non ci hanno mai rimesso. Saluti

  3. La prima nella città in cui vivo non funzionerebbe affatto, purtroppo!
    Anche a Zanzibar facevano il bagno vestiti sia gli uomini che le donne che i bimbi. perchè sono musulmani .
    Sono d’accordo con Singapore, lo dovrebbero fare anche da noi.
    Per il frutto non posso esprimere commenti perchè non lo conosco.
    Anche l’idea dei barbecue non funzionerebbe nella mia città.
    Splendide le cassette postali!
    favolosa l’idea di Los Angeles.

    Grazie ragazzi per tutte queste info che ci date . Buona serata! Un abbraccio.
    erika

  4. Caro Chris se penso a quanto dovete aver viaggiato, per conoscere tutte queste cose. Quelle cassette sono una meraviglia. La parola che ricorre spesso in questo post è “rispetto” verso l’altro. Trovo che sia un valore di cui varrebbe la pena abusarne. Un saluto ragazzi.

  5. @Serena: grazie Serena, mi fa mooolto piacere sentire questo 🙂

    @Mistral: se anhe in Italia mettessero lo stand e la cassettina come in Nuova Zelanda, penso sparirebbe anche il tavolo!

    @Erika: Eh si, non penso che il barbecue funzionerebbe dalle nostre parti, ma sono fiducioso: un giorno tutti seguiranno l’esempio dell’Australia e della nuova Zelanda e vedrai che l’Italia diventera’ un paese diverso.

    @Tiziana: prorpio l’altro giorno, Marta ed io ci siamo trovati di fronte ad un planisfero. Il mondo e’ grandissimo e noi abbiamo visrto solo una piccola parte. Spero che avremo la possibilita’ di continuare ad esplorare, perche’ penso che il viaggio ci rende persone migliori 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.