Bangkok ed i suoi templi

Molti definiscono Bangkok una citta’ dove tutto e’ possibile e per alcuni  e’ considerata un sinonimo di divertimento sfrenato. Per sfatare questi luoghi comuni, vorrei dimostrarvi che Bangkok non e’ solo questo. Seguitemi virtualmente alla scoperta di un luogo magico, simbolo della cultura e religione Thailandese: il complesso dei templi di Wat Phra Kaew.

 

Situato nel distretto di Phra Nakhon a Bangkok, questo complesso, oltre agli edifici religiosi, comprende anche il Grande Palazzo Reale, residenza ufficiale dei re di Thailandia. Tutta la zona e’ circondata da alte mura, costeggiandole fino ad una delle entrate, ci si rende conto di quanto caotica e rumorosa sia Bangkok: per la  miriade di tuck tuck, autobus, motorini e biciclette che ne affollano le strade. Ma le cose cambiano radicalmente appena si varca la porta d’ingresso. Questo luogo e’ caratterizzato dall’esotico stile thailandese dei templi e da un’irreale silenzio che viene interrotto solo dai canti e dalle preghiere buddiste; quest’atmosfera, ha il potere di catapultare ogni turista in un’altra dimensione.

Con la speranza di farvi provare per alcuni istanti la magia di questo luogo, abbiamo girato questo breve video.


Nel complesso di Wat Phra Kaew, precisamente nel tempio principale chiamato Phra Ubosot  (considerato il luogo piu’ sacro della Thailandia) viene custodita la statua del Buddha di Smeraldo. Nei templi Buddhisti si entra esclusivamente senza scarpe ma il contatto dei piedi nudi con i freschi marmi, l’odore d’incenso ed i monaci con la classica tunica, fanno vivere al visitatore un’esperienza surreale.

Il  tempio principale e’ contornato da dodici padiglioni che ospitano vari reperti religiosi provenienti da paesi limitrofi. Per la loro particolarita’, stupiscono le statue di color oro che rappresentano esseri chiamati kinnara aventi un corpo di uccello con la testa umana.  Secondo la cultura religiosa Buddhista, sono delle divinita’ celestiali.

Situati al centro di Wat Phra Kaew si trovano tre bellissime pagode:

Pantheon Reale: custodisce immagini e statue dei sovrani della dinastia Chakri.

Phra Mondop: contiene antichi manoscritti ed è circondato da uno stagno costruito per proteggerne la pagoda dall’attacco delle tarme che potrebbero ridurre in polvere importanti reperti.

Phra Si Ratana Chedi famoso per custodire le sacre ceneri di Buddha .

Spostandosi a nord del complesso, si raggiunge il Tempio del Buddha sdraiato. Al suo interno si trova un’imponente statua di 46 metri di lunghezza per 15 d’altezza raffigurante appunto un’enorme Buddha sdraiato ricoperto d’oro. Una particolarita’ sono gli occhi ed i piedi: minuziosamente decorati con intarsi di madreperla.

Un viaggio a Bangkok non puo’ certo concludersi senza prima aver visitato il Wat Phra Kaew. Vi posso garantire che il ricordo di questa esperienza vi lascera’ un segno indelebile dato soprattutto dall’atmosfera mistica che alberga tra le mura di questo complesso.

Informazioni utili:

–         l’ingresso al Wat Phra Kaew per i turisti e’ di 350 bath ( 7/8 euro) e si puo’ acquistare direttamente all’ingresso mentre per i thailandesi è gratis;
–         e’ aperto dalle 8:30 alle 15:30 ogni giorno;
–         non e’ possibile entrare al Wat Phra Kaew con minigonne o magliette troppo scollate e all’interno dei templi l’accesso e’ permesso  solo a piedi nudi;
–         consiglio di evitare di visitare questo luogo nelle ore piu’ calde della giornata che possono essere davvero cuocenti;
–         ci si arriva comodamente con i bus N. 8 e numero 12.

8 Commenti

  1. meraviglia delle meraviglie! Ho trascorso 5 gg a Bangkok. Hai detto bene: il panico e il caos della città restano fuori dai templi, neanche fossero sotto una campana di vetro! Vorrei tanto tornare in oriente, questa volta puntando sul Vietnam o sulla Malesia…

  2. Posto meraviglioso. Amo moltissimo l’Oriente . Mi piacerebbe fare un giro qui e in Cambogia e Vietnam. Anche il filmato è splendido. Bravissimi!!! Mi avete fatto venire il desiderio di andarci.
    Ciao ragazzi. Un abbraccio.
    Erika

  3. @Lory: ciao, ti auguro di farlo presto 🙂

    @Lucia:hanno un’atmosfera particolare, penso ineguagliabile.

    @Carmine:magari ci troviamo li’ a mangiare un bel piatto di Thai noodle 🙂

    @Miky:grazie mille 🙂

    @Monica:anche noi stiamo pensando di andare in Vietnam verso la fine di quest’anno, abbiano i punti airmails che ci scadono…

    @Erika:anche tu in Vietnam? Magari ci andiamo tutti insieme con Monica!!

  4. Che meraviglia Bangkok!! Tanto caos, caldo asfissiante, smog… ma il sorriso della gente, il loro volerti vendere per forza qualcosa, i meravigliosi templi e la fantastica cucina tailandese, rendono questa città uno spettacolo unico!
    ..Suonare tutte le campane dei templi… FATTO… mettere una monetina in ogni ciotola… FATTO.. andare sul tuk tuk… FATTO.. eheheheeh!
    Bravi ragazzi, bellissimo reportage!! 😀
    Un saluto
    Francesca

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.