I nostri consigli per un viaggio in Australia

L’Australia e’ una destinazione tra le piu’ sorprendenti ed esotiche che io abbia mai visitato. Qui gli animali, la popolazione nativa ed i panorami sono cosi’ lontani da cio’ che definivo consueto, che conoscere questa realta’ e’ stato per me un’emozione unica ed ineguagliabile. Per chi non c’e’ mai stato, l’Australia sara’ una continua sorpresa, una bellissima esperienza.

Questo paese viene definito da molti troppo lontano per essere visitato, forse non considerando che l’aereo ci puo’ arrivare in meno di 20 ore… Lo so, non e’ una come fare una passeggiata, ma in aereo tra un film e l’altro, il tempo passa in fretta. Attenzione al costo del relativo biglietto che puo’ essere piu’ o meno caro, ma come tutti i voli c’e’ sempre modo di risparmiare ed in questo link vi spiego come.

Molti sono coloro che ogni anno visitano l’Australia: c’e’chi ha a disposizione piu’ tempo e vuole esplorare gran parte di questo territorio e chi con solo due settimane di ferie vuole vedere il piu’ possibile. Con una buona pianificazione, tutti possono trarre il meglio da questo viaggio, l’importante e’ organizzarlo bene.

Documenti necessari: il visto

Non e’ difficile ottenere il visto per l’Autralia, lo si puo’ richiedere direttamente online dal sito ufficiale australiano: www.immi.gov.au; e’ totalmente gratuito e della durata di 3 mesi.

Se il vostro programma e’ quello di visitare l’Australia in vero stile “backpackers” e magari lavorare mentre viaggiate, questo paese richiede uno specifico visto chiamato Working Holiday Visa. Il sito sovracitato vi guidera’ nella scelta degli appropriati documenti dei quali avrete bisogno se vorrete lavorare in Australia. La Working Holiday Visa e’ valida per 12 mesi, si puo’quindi rimanere in Australia per un anno dalla data di arrivo; ovviamente in questo periodo si puo’ partire e rientrare  in qualsiasi momento un numero illimitato di volte. Per quanto riguarda il lavoro che potete fare, non ci sono limitazioni. E’ importante sapere che la working visa non e’ disponibile a visitatori con eta’ superiore ai 30 anni.

Fuso orario
L’Australia è divisa in tre diversi fusi orari: la parte occidentale (Western Australia) si trova sette ore avanti rispetto all’Italia, quella centrale (Northern Territory e South Australia) otto ore e mezza avanti e quella orientale (Tasmania, Victoria, New South Wales e Queensland) nove ore avanti.

Il Clima:

Le migliori staglioni per visitare l’Australia sono la primavera (Australe) e l’autunno.

Primavera: Settembre – Novembre
Estate: Dicembre – Febbraio
Autunno: Marzo – Maggio
Inverno: Giugno – Agosto

Le stagioni in Australia sono opposte rispetto a quelle europee. Ci sono due zone climatiche: la zona tropicale situata a nord all’altezza del tropico del Capricorno  dove si susseguono due stagioni, l’inverno secco e l’estate piovosa . Il resto del continente gode di un clima temperato. Dalla primavera all’estate (da Ottobre a Marzo): temperatura e’ calda ovunque: tropicale al nord mentre al sud le notti possono essere fresche. Dall’autunno all’inverno (da Aprile a Settembre): al nord ed al centro dell’Australia le temperature sono gradevoli con notti fredde mentre il sud del continente e’ caratterizzato da giorni e notti fredde con occasionali piovaschi.

 

DESTINAZIONI

Melbourne

A primo impatto Melbourne ci apparve una citta’ moderna ed ordinaria che, come d’altronde tutte le altre citta’ australiane, essendo stata creata poco piu’ di 150 anni fa’ non puo’ competere minimamente con il patrimonio storico/artistico della nostra cara Italia, ma cio’ non ne toglie un certo fascino.

Per piu’ info su Melbourne ecco il link dei nostri articoli su Melbourne

 

Sydney

La cosa che ci ha affascinato di piu’ di Sydney e’ che e’ una metropoli moderna, all’avanguardia, dove ci trovi di tutto e di piu’: dai musei, allo shopping ad opportunita’ per immergerti nella natura in completo relax ma allo stesso tempo e’ una citta’ a portata d’uomo, intrigante e solare dove si respira quell’atmosfera da paesino di mare che si riavviva d’estate, solo che qui l’estate e’ 365 giorni all’anno! Leggete qui i nostri articoli su Sydney

 

Byron Bay

Uno dei posti che più mi è piaciuto visitando l’Australia è stato Byron Bay: è un piccolo paesino turistico nel Nord del New South Wales, dove si respira un’aria giovane ed hippy.
Le spiaggie sono mozzafiato, e ovviamente è indicato per praticare il surf, oltre a tutto il resto degli sport da spiaggia. Per piu’ info, ecco il nostro relativo post

 

Gold Coast

La Gold Coast e’ un’area a sud di Brisbane che si estende fino al confine con il New South Wales, una delle citta’ principali e’ Surfer Paradise, caratterizzata da alti grattacieli in stile art Deco’ che molti paragonano a Miami. Anche Southport, Broadbeach e Coolangatta con altre piccole cittadine meritano una visita, mentre l’entroterra si estende fino alla foresta tropicale lambendo il monte Tamborine. Leggi tutto sulla Gold coast qui

 

Per conoscere piu’ citta’ australiane ecco il link relativo ai nostri racconti di viaggio.

 

VOLETE VISITARE L’AUSTRALIA PER ALCUNI MESI? ECCO ALCUNI SUGGERIMENTI

Trascorrere un lungo periodo di viaggio in questo paese e’ stata una delle migliori scelte della mia vita, ma il nostro badget era limitato ma siamo riusciti a spendere davvero pochissimo, ecco alcuni importantissimi suggerimenti:

Lavoro in Australia

Se avete in mente di esplorare parte dell’Australia e volete guadagnare qualcosa durante il vostro viaggio “on the road” ( sempre che non abbiate paura di sporcarvi le mani e fare un lavoro fisico ) il fruit picking ed il lavoro alle fattorie può fare al caso vostro.

Fruit picking in Australia (raccolta della frutta): In internet a questo riguardo ho trovato un PDF file che e’ una vera e prorpia dritta: il calendario nazionale Australiano della raccolta di frutta, c’e’ tutto!!ecco il link: HARVEST GUIDE. Per ulteriori informazioni, quando arriverete in Australia chiamate il numero gratuito 1800062332 per news riguardo possibili ritardi del raccolto.

 

Mezzo di trasporto

l’Australia e’ un continente vastissimo, per esplorarlo anche in parte necessiterete di mezzo di trasporto. Il veicolo piu’ usato dai backpacker e da me consigliato, e’ un furgone/campervan che offre un’enorme liberta’ e la possibilita’ di dormirci dentro (ovviamente prima deve essere personalizzato). Ci sono alcune compagnie che affittano questi furgoni gia’ preparati, ma se l’intenzione e’ quella di noleggiarlo per mesi, consiglio vivamente di comprarne uno e poi di venderlo prima del vostro rientro. Ovviamente il rischio e’ quello di non riuscire a trovare un’acquirente, ma molti sono i ragazzi che comprano e vendono furgoni/campervan, quindi la possibilita’ di insuccesso e’ limitata. Inoltre, anche se non riuscirete a vederlo al prezzo d’acquisto, il tutto sara’ sicuramente meno costoso di affittarne uno.

Se il rischio non fa’ per voi e la vostra decisione e’ quella di noleggiare un veicolo,consiglio di rivolgervi  alle piu’ efficenti compagnie Australiane: Wicked van o Juici.

Volete rischiare? Bravi! Questa decisione e’ comunque solo il  vostro primo passo: per comprare un veicolo, ci sono alcune cose che dovete assolutamente sapere, perche’ la legislazione in Australia e’ un po’ complicata!! Tranquilli, adesso vi spiego tutto.

3 cose essenziali da considerare prima di acquistare qualsiasi furgone:

La REGO, ovvero la registrazione,  e’ obbligatoria per tutti i veicoli. E’ una legislazione un po’ complicata visto che ogni stato segue differenti regole e procedure di rinnovo che per alcuni devono essere effettuate nella regione dove il veicolo e’ stato registrato. Meglio quindi approfondire la questione prima o per evitare dubbi meglio comprare un veicolo con la registrazione appartenente alla regione dove avrete intenzione di rivenderlo – attirerà molti piu’ compratori e vi assicuro vi risparmierà qualche grattacapo.  Un consiglio:  cercate un veicolo con un lungo periodo di registrazione cosi’ non dovrete effettuare il rinnovo prima della vendita; questo vi farà risparmiare AU$400-800.

Il RWC cioe’ il Road Worthy Certificate e’ un documento obbligatorio per la maggior parte degli stati australiani (ad esclusione di Western Australia) che comprova che l’autoveicolo e’ stato controllato da un meccanico autorizzato. Il costo di questo documento, per esempio nello stato di Victoria, e’ di  $90 ma solo se tutto va bene e molti meccanici spesso cercano un guadagno facile con noi backpacker insinuando lavori inutili. Questo documento deve essere rilasciato nel momento della compra-vendita.

L’assicurazione CPT (Compulsory Third Party) o greenslip, ovvero la nostra RCAuto, e’ obbligatoria per tutti i veicoli in qualsiasi parte d’Australia e copre eventuali danni causati a terzi. In alcuni stati l’assicurazione e’ inclusa nella REGO, come in Victoria, ma altrove dovete stipulare un contratto assicurativo a parte prima di comprare il veicolo. Noi abbiamo optato anche per un’assicurazione casco per 6 mesi a AU$384 che alla fine si e’ pagata quasi da sola visto che abbiamo dovuto cambiare il parabrezza 2 volte!

Dove comprarlo?

Sydney e Cairns sono due buoni posti per cercare il vostro affare. Sono proprie queste le mete finali di molti viaggiatori e questo puo’ aiutarvi per un acquisto vantaggioso spinti dalla fretta di vendere il loro furgone prima di imbarcarsi per il volo che li porterà fuori dall’Australia.

Ma dove trovare i venditori?

Si puo’ cercare online (dove abbiamo trovato e venduto il nostro). Il sito piu’ noto e’ il Gumtree ed e’ estremamente usato dai viaggiatori e backpacker e ci si trova un po’ di tutti anche stanze in affitto per brevi periodi. Il prezzo che chiedono e’ altamente negoziabile, dipende sempre da quando sono disperati loro per partire e voi per iniziare la vostra avventura. Consiglio: tenete a mente che la maggior parte dei backpacker van in vendita hanno gia’ girato l’Australia magari piu’ di una volta, quindi date un occhio sempre al chilometraggio.

Car auction, aste di autovetture, e’ dove i concessionari d’auto australiani comprano veicoli d’occasione per rivenderli e trarne profitto. Sono aperte anche al pubblico ma spesso i veicoli non sono ispezionabili a priori.

Tramite compagnie che affittano van: ci sono compagnie di noleggio come Autobarn e Wicked che rivendono vecchi van utilizzati al noleggio offrendo, ad un costo maggiore, anche un’opzione “buy-back guarantee” ovvero di ricomprarvi il campervan alla fine del vostro viaggio, certo forse a un prezzo un po’ inferiore di quello che potrete ottenere ma certo e senza problemi…

Consiglio inoltre di leggere questi articoli che vi forniranno tutto cio’ che c’e’ da sapere per comprare un campervan in Australia:

Come comprare un furgone in Australia

Il nostro viaggio in Furgone

 

CAMPEGGI:

DOVE CAMPEGGIARE IN AUSTRALIA

Ci sono moltissimi campeggi in Australia, ce ne sono di veramente spartani ed altri che offrono innumerevoli servizi. La cosa positiva e’ che avete molte possibilita’ di scelta a seconda del vostro budget.

Bush camping: non e’ il campeggio dell’ex presidente dell’America, sono dei campeggi in aree remote, privi di acqua calda e con toilette appunto “da campo”. Non ci sono solo lati negativi, infatti solitamente questi campeggi sono frequentati da poche persone, ci si puo’ rilassare completamente stando a contatto con la natura e sono generalmente gratis!!

Parchi nazionali: hanno un costo che va dai 5 ai 10 dollari australiani ma hanno bagni, acqua corrente ed ovviamente offrono lo spettacolo del parco che con i suoi innumerevoli animali non vi annoiera’ mai.

Caravan park: offrono la possibilita’ di piantare una tenda o di parcheggiare il camper ma sono piu’ costosi: dai 15 ai 40 dollari piu’ l’elettricita’ che e’ disponibile in ogni piazzola, sono frequentati per lo piu’ da gente non piu’ giovanissima ma offrono servizi come la lavanderia, la piscina e l’acqua calda, un bene prezioso che ho imprato ad apprezzare dopo innumerevoli docce fredde..

Perche’ scegliere il campeggio?

Noi personalmente lo abbiamo scelto perche’ se la vostra intenzione e’ esplorare l’Australia e’ necessario un veicolo ed un posto dove dormire, noi abbiamo combinato le due cose. Inoltre il costo di alloggiare in hotel per un lungo periodo (nel nostro caso 5 mesi) sarebbe stato davvero insostenibile mentre il campeggio (a volte gratis) e’ stata per noi la scelta azzeccata.

 

Spero che nel papiro che ho appena scritto troverete suggerimenti utili, per ulteriori info scrivetemi!

 

 

Articolo precedenteBangkok ed i suoi templi
Prossimo articoloAsolo: un’altra perla veneta
Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli. Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

5 Commenti

  1. Grazie Chris!
    Una guida più dettagliata di così è impossibile!
    Sa che così lontana da casa mi sentirei forse un po’spaesata!

  2. Ciao Chris, ho dei cugini in Australia ,se le cose
    per me si mettono bene, dovrei raggiungerli., nel frattempo mi
    documento sulla tua “guida”.
    Ti invidio tanto ma con simpatia
    Baci
    Mistral

  3. ciao chris utilissimo post!!! volevo scriverti in pvt ma non so come, sto per andare in australia (ci fermiamo un mese!) e volevo qualche dritta su gold coast e brisbane (posti migliori da visitare, come dividere i giorni ecc…) staremo 15 giorni e abbiamo intenzione di stare anche un paio di giorni a fraser island. siamo una coppia giovane! grazie se potrai darci una mano!!! michela

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.