Idee per un fine settimana in Veneto

Ho sempre considerato l’Italia come un grande parco giochi. Noi italiani, abbiamo la fortuna di avere a disposizione mari cristallini, citta’ da esplorare ricche di storia e delle invidiatissime montagne. L’unico lato non pratico e’ l’imbarazzo della sceta! Per darvi alcune idee di viaggio ecco alcuni suggerimenti per un week end in una delle regioni piu’ belle d’Italia: il Veneto.

Quest’ itinerario non necessita di un budget astronomico, anzi, se seguirete i nostri consigli non vi costera’ una fortuna. Avrete la possibilita’ di visitare Venezia: una delle citta’ piu’ straordinarie del mondo, Bassano del Grappa, Asolo, Marostica: tre perle incastonate in una bellissima natura e Verona: la citta’ degli innamorati.

A Venezia, non esistono solo hotel di lusso ma anche ostelli, appartamenti e b&b. Cercando nel web ad esempio l’isola di Giudecca sono disponibili delle camere a 80-90 euro. Troppi? Allora cercate a Mestre: dista solo 10 minuti di treno da Venezia ed offre molte soluzioni economiche. Piu’convenienti sono i camping della zona di Marghera e Lido alcuni dei quali offrono case mobili o bungalow ma li consiglio solo durante la stagione estiva.

Perdersi a Venezia tra le calli e’ un’esperienza magica soprattutto verso sera quando le vie si svuotano e Venezia assume un’atmosfera del tutto surreale; tutto cio’ di cui avrete bisogno sono solo un paio di scarpe comode! Ulteriori informazioni su cosa fare a Venezia sono nel nostro articolo: Venezia Low cost.

Da Venezia quest’itinerario vi portera’ a Verona: chiamata anche la “piccola Roma” per la sua importanza in epoca romana.  A Verona c’e’ molto da vedere: il duomo, (Cattedrale di Santa Maria Matricolare), il ponte scaligero,l’arena (un anfiteatro Romano),Piazza delle erbe, la chiesa di San Zeno Maggiore, Castelvecchio, ed ovviamente la casa di Romeo e Giulietta. Ma se volete veramente carpire l’essenza di questa citta’ e visitare i luoghi che solo uno del posto conosce consiglio il nostro articolo un’insolita Verona .

Da Verona ci spostiamo a Bassano del Grappa: citta’ famosa per il ponte del Palladio, per gli scorci paesaggistici da cartolina, per la propria storia e per le bellezze artistiche che custodisce. Bassano e’ una citta’ che vive in simbiosi con la natura che la circonda e la incornicia creando scenari spettacolari. Itinerario completo: Bassano una citta da scoprire.

Marostica si trova a pochi chilometri da Bassano del Grappa e la sua cinta muraria medievale vi dara’ il benvenuto ben prima di arrivare. Una visita a Marostica, e’ come un salto nel tempo, soprattutto per il perfetto stato di conservazione dei suoi due castelli e delle  mura.  Volete piu’ info su cosa vedere a Marostica? Qui troverete tutto cio’ che vi serve.

Il nostro itinerario termina ad Asolo, citta’ che sorge in un colle che predomina la sottostante pianura. Questo borgo venne chiamato da Giosue’ Carducci la citta’ dei 100 orizzonti per la varieta’ dei paesaggi che da Asolo si possono ammirare. Molti personaggi famosi hanno scelto questo borgo come casa ed il motivo e’ forse per l’atmosfera cosi’ rilassata che regna tra le vie di questo paesino. Per saperne di piu’ su Asolo abbiamo scritto questi suggerimenti.

 

3 Commenti

  1. in questi giorni sto decidendo l’itinerario per il prossimo viaggetto primaverile e come hai ben detto tu: c’è l’imbarazzo della scelta!
    meraviglioso l’itinerario che hai consigliato! luoghi splendidi!
    mi son persa per venezia e le sue calli qualche mese fa, una città unica e senza tempo! e una pausa gustando cicheti la rende ancor più invitante 🙂
    ora vado a leggermi un’insolita Verona…
    Grazieeee!!!!

  2. Queste fotografie, con i loro colori ed una bellezza architettonica pregna di arte e storia incorniciata da quella naturale, per un attimo mi hanno fatto sentire “a casa”… e stando da questa parte del mondo, ogni volta che succede, e’ priceless… Che bella che e’ l’Italia!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.