Vienna a tutto Klimt: un viaggio alla scoperta di Gustav Klimt

Essendo ‘di casa’, non si puo’ non andare a Vienna e non far visita ad una delle tante opere del genio di Gustav Klimt custodite gelosamente nei  vari musei della citta’.

Ma sarà solo per questo 2012 che Vienna brulicherà di mostre e collezioni inedite. A 150 anni dalla sua nascita, a Vienna è  l’ anno di Klimt, pittore che divento’ pioniere del Modernismo e contribuì a plasmare l’epoca di una Vienna artisticamente in fermento.

Ecco un itinerario chilometrico per i voraci di Klimt o per i semplici viaggiatori curiosi che si vogliono mettere sulle tracce di questo grande pittore e di una Vienna modernista:

1- ‘Il bacio’ più famoso della storia @ Belvedere Superiore

viaggio a vienna© Belvedere

Sicuramente e’ una delle principali attrazioni del castello imperiale del Belvedere Superiore ma anche di tutta Vienna, un po’ come la Gioconda per il Louvre e Parigi. Un bacio che ha fatto il giro del mondo e che ha saputo azzittirmi per diversi minuti, ammagliata dalla tenerezza e dalla passione di questo avvolgente bacio.
Anche la famosa ‘Giuditta’ come altre opere di Klimt, ma non solo, vi aspettano al ‘Oberes Belvedere’ (biglietto €11,00 – www.belvedere.at);

2 – vita e morte in un quadro @ Leopold Museum

viaggio a vienna© Leopold Museum

Da un dipinto appassionante come ‘Il bacio’ si passa a questa – forse inquietante ma vera – rappresentazione dell’eterno contrasto tra ‘Morte e Vita”. Parte della collezione permanente del Leopold Museum, il museo si trova all’interno del polo culturale del Museums Quartier, nel cuore di Vienna.
Quelli di voi che avranno il piacere di visitare Vienna prima della fine dell’estate avranno l’occasione di ammirare anche la curiosa collezione di numerose cartoline e lettere inviate da un Klimt-viaggiatore a spasso per l’Europa alla compagna Emilie Flöge, ad amici oltre che alle sue amanti. Non a caso la mostra si intitola “Klimt da vicino ed intimo” … giusto per sbirciare nei fatti suoi ( biglietto €12,00 – www.leopoldmuseum.org );

3 – in sintonia con Beethoven @ Secessione

musei di vienna © Belvedere Vienna

34mt di lunghezza x 2mt di armonica composizione ornamentale ispirata alla ‘Nona’ sinfonia di Beethoven. Anche se non piu’ esattamente nella sua posizione originale, questo fregio si trova sempre all’interno del Palazzo della Secessione, la casa della pittura, scultura ed architettura dell’omonimo movimento avanguardistico .
Costruito nel 1898, l’edificio si e’ aggiudicato dai viennesi il nickname di “Krauthappel”, ovvero ‘testa di cavolo’ per la sua cupola tappezzata da foglie dorate (biglietto €8,50 – www.secession.at);

4 – occhi all’insu’ sugli esordi  @ Burgtheater

© Wien Tourismus

Accantonati nella soffitta del teatro sono stati ritrovati solo qualche decennio fa gli schizzi di un giovane Klimt per la realizzazione degli affreschi del soffitto delle scalinate monumentali del teatro, l’opera piu’ significativa degli inizi della carriera dell’artista.
Il soffitto come i disegni sono visibili in occasione degli spettacoli serali o partecipando a delle visite guidate (€5,50 occhio che si svolgono solo una volta al giorno, alle 14.00 o in alcuni mesi dell’anno alle 15.00 – www.burgtheater.at );

musei di vienna - Museo austriaco del Teatro

5- e’ solo la “nuda veritas” @ Österreichisches Theather Museum

Dato che la tela viene esposta solo di rado, direi di approffitarne per ammirare questa emblematica opera da vicino.
Espressione di un’arte libera e tanto criticata chissa’ se volesse essere il manifesto dell’artista.

Sara’ al Museo Austriaco del Teatro fino a fine ottobre.
( biglietto €8 www.theatermuseum.at )

6- andiamo nel dettaglio @ Wien Museum Karlsplatz

musei di vienna - mostre di klimt

Oltre al noto ‘Ritratto di Emilie Flöge‘ , il museo mette in mostra fino a metà settembre la piu’ grande collezione al mondo di disegni del pittore, ben 400 schizzi e disegni preparatorio frutto dell’impulso creativo di Klimt (biglietto €4 www.wienmuseum.at);

7- uno sguardo da vicino @ Kunsthistorisches Museum

mostre su klimt, musei di vienna© Kunsthistorisches Museum Wien

Si e’ appena conclusa la mostra speciale sull’artista incentrata su 13 dipinti e schizzi preparatori del grandioso ciclo di immagini immortalate sulla scalinata dello stesso museo. Non temente però, avete tempo fino alla 6 gennaio del 2013 per vedere, molto da vicino, le pitture che adornano il salone grazie ad un ponteggio temporaneo ubicato nell’ingresso del Museo di Belle Arti di Vienna (biglietto €12,00 www.khm.at).

 

Molte altre opere di Klimt pullulano tra i musei di Vienna, come all’ Albertina, al MAK, che ospiterà 9 dei disegni esecutivio del freigio del Palazzo Stoclet di Bruxelles, ma anche al palazzo della Künstlerhaus.
E se vi fate prendere dalla Klimt-mania potrete anche ‘incontrare di persona’ Klimt… al museo delle cere di Vienna, Madame Tussauds ;-).

Se state programmando un viaggio nella capitale austriaca, forse non c’è anno migliore per scoprire Vienna.

Il sito ufficiale dell’Ufficio Turistico di Vienna mette a disposizione un sacco di informazioni utili. Potrete anche scaricare gratutiamente una guida sulle varie mostre su Klimt cliccando qui Klimt2012.info/it  ed avere un’idea dell’itinerario su questa google map.


Visualizza La Vienna di Klimt in una mappa di dimensioni maggiori

6 Commenti

  1. utilissimo e interessante post, da stampare per i fortunati che si accingono ad un viaggio a Vienna. Per è è tra le città europee in cima alla lista, quindi spero presto di poterti ringraziare a maggior ragione 🙂 !! Chiaramente nel frattempo spero in un post sulle sacher 😉 !
    saluti a te e a Chris!
    C.

    ps: grazie infinite per il vostro commento dolcissimo, mi ha fatto davvero piacere!

    http://thetraveleater.com

  2. E’ sempre un piacere passare da voi. Le vostre esperienze con relativi consigli sono utilissimi. Mi son letta e riletta con entusiasmo il post, che a dir la verità è di grande interesse in quanto “potrebbe” essere la nostra prossima meta di viaggio. (siamo ancora in trattativa familiare :))
    Vi abbraccio stretti stretti!!!!
    Felice serata!!! ^__^

  3. @Costanza il post sulla sacher e’ in arrivo anche se e’ molto meglio gustarla di persona 😉

    @Serena troppo gentile, spero solo possa essere d’aiuto a qualche altro viaggiatore fai-da-te

    @Lory le trattative sono sempre difficili 🙂 perche’ non un weekend a Vienna e uno da un’altra parte?? Così si accontenta tutta la famiglia!

  4. Ho portato Klimt ai miei esami di stato, e da allora mi è rimasto nel cuore. Lo confesso, per quanto possa essere bella, Vienna è nella mia wishlist soprattutto per Klimt! 😀

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.