E’ con grande piacere ed entusiamo che ospitiamo quest’oggi il guest post di Marina, travel blogger di TheTravelPassion, oltre che scrittrice e in primis grande viaggiatrice. Marina è proprio una viaggiatrice incallita ed un’incredibile fotografa. Guardando i suoi scatti dal mondo non vi nascondo che provo un pò di sana invidia oltre che meraviglia. Ha visitato luoghi di una bellezza indescrivibile dal Perù al Giappone, da Cuba all’esotica India e molto di più. Ma lasciamo spazio al post di Marina.
—- —- —- —- —- —- —- —-
Quante volte, parlando con amici è venuta fuori la fatidica domanda : “Tu, che hai viaggiato tanto, quale mare reputi sia il più bello?” La prima risposta viene sempre di getto, ovviamente la Polinesia, meravigliosa e così lontana. E giù a parlare di queste meravigliose isole, ancora incontaminate ed abbaglianti.
Ma partiamo subito con la mia personale classifica che potrà essere modificata nel tempo e con l’aggiunta di luoghi che non ho ancora visitato. Carissimi lettori, ecco una buona occasione per dire la vostra! Bando alle ciance, partiamo subito. Spero di non deludervi.
Ecco cosa troverete in quest'articolo
1) Polinesia.
Le leggendarie isole del Pacifico. Qui sono stata due volte. Ho visitato Tahiti, Bora Bora, Moorea, Manihi, Rangiroa, Tetiaroa. Indimenticabili i paesaggi, il mare, il clima, i sorrisi della gente.
Gli orizzonti sono così vasti e idilliaci che stordiscono. Molto spesso mi sono chiesta se quello che i miei occhi vedevano era reale o no. Da visitare almeno una volta nella vita.
2) Maldive.
Altro sinonimo di paesaggi marini intatti e quasi irreali. Anche qui sono stata due volte, la prima a Gasfinolu, nell’atollo di Malé e la seconda a Vilamendhoo, nell’atollo di Ari (nettamente più bello).
Che dire? Il mare è abbagliante, lo snorkelling e le immersioni da non credere, il clima ahimé, abbastanza capriccioso. Devo dire però che fare il bagno con la pioggia ha un suo fascino…
3) Sicilia.
Noi italiani abbiamo delle perle incredibili che tutto il mondo ci invidia. Io adoro la Sicilia, i miei genitori sono nati lì ed anch’io mi sento Siciliana anche se sono nata al Nord.
Come dimenticare paesaggi quali l’isola dei Conigli a Lampedusa, la Scala dei Turchi a Realmonte, Favignana, Pantelleria..
4) Hawaii.
Anche qui sono stata diverse volte. Ho visitato Maui, Big Island, Oahu, Kauai. Meravigliose e selvagge, a volte hanno subito la cementificazione scriteriata tipicamente statunitense ma conservano grandi spazi intatti e selvaggi. Hanauma Bay a Oahu è uno dei posti più belli che abbia mai visto.
5) Cuba.
Quest’isola mi ha stupito per la bellezza dei suoi paesaggi marini. Cayo Guillermo, ad esempio, mi ha lasciato senza fiato. Non a caso Hemingway era stato uno dei suoi maggiori estimatori quando nessuno ancora conosceva questa località. La spiaggia più bella è stata chiamata con il nome della sua barca, Pilar.
6) Bahamas.
L’arcipelago dell’Oceano Atlantico, a nord di Cuba, non delude chi conosce la sua fama. Spiagge di sabbia bianchissima e un mare da favola. Ho visitato solo Grand Bahama e mi riprometto di ritornare per conoscere anche le altre isole.
7) Santo Domingo.
E va bene, qui giochiamo facile. Quest’isola conosciutissima e molto amata, mi ha stupito. Quando sono arrivata qui mi sono resa conto del perchè milioni di persone l’hanno scelta come meta delle loro vacanze. Non perdetevi l’isola di Saona, in un parco naturale meraviglioso.
8) Australia.
Qui mi trovo concorde con Chris. I paesaggi ammirati nelle incredibili isole Whitsunday lasciano a bocca aperta. Ho un ricordo indelebile della Whiteheaven beach e della sua sabbia bianca costituita da silice. E’ divertentissimo camminarci sopra. Talmente fine che senti un cric croc continuo. Un’altra spiaggia incredibile è Shell beach, sopra Perth. La sabbia qui è formata da moltissime, minuscole conchigliette. Un autentico spettacolo.
9) Giappone.
Dite la verità, non avreste mai pensato che il Giappone potesse vantare un mare da urlo. Eppure è così, andate ad Okinawa, l’isola con la popolazione più longeva al mondo e capirete il perchè. Qui ci sono isolette da sogno, una che mi ha lasciato ricordi indelebili è Kume Jiima, meravigliosa.
10) Messico
Anche qui gioco facile. Il Messico, oltre ai suoi inestimabili tesori archeologici possiede un mare cristallino e tra i più belli al mondo. Isla Mujeres mi ha impressionato per le sue acque di mille colori e Tulum, sempre nello Yucatan, mi ha incantato per le rovine maya che si affacciano su un mare turchese ed incontaminato.
Cosa ne dite della mia classifica? Siete d’accordo? Aspetto le vostre impressioni.
Che onore essere ospitata nel vostro bellissimo blog!
Grazie per questa splendida opportunità..
Un abbraccio a voi, carissimi Chris e Marta.
Caspita bellissimi queste spiagge 🙂
Bel post 😉
Ciao Ragazzi!
@Marina che dirti sono senza parole! Piu’ vedo le tue foto e piu’ mi viene voglia di prendere e partire. Al mondo ci sono dei luoghi incredibilmente meravigliosi.
Ps l’onore e’ tutto nostro!
Grazie mille Marta!
p.s. vi ho mandato delle mail.
Gioia per gli occhi!!!
Queste foto trasmettono una pace infinita!!!
Complimenti, ma proprio tanti tanti!!!!!!! ..e anche da parte mia un goccio di sana invidia 🙂 !!!!!
Baci!!!!
grazie di cuore Lory!
Ufficiale..invidio Marina :)))
Angelo, grazie…
adesso purtroppo sono in Pianura Padana…sniff!
Un post meraviglioso che tratta di luoghi meravigliosi! Complimenti Marina!
Laura Mint
grazie dolcissima Laura!
Che belleza infinita c’e nel mare. Solo devo dire una cosa, qui manca il mare Spagnolo 😉
hai ragione Maria!
in effetti il mare spagnolo (ad esempio Formentera) è meraviglioso.
Bellissimo post Marina! Il tuo nome si addice alla tua passione per le acque cristalline! Davvero interessante ed evocativo, soprattutto per chi come noi ora è in Lombardia 🙁 !!
A presto carissima e bravi anche Chris e Marta!
___
http://thetraveleater.com
grazie Costanza per il tuo supporto.
un bacione!
complimenti alle splendide foto di marina,io le adoro!!
il merito è soprattutto dei luoghi…
i complimenti fanno sempre piacere, però, Sabri! 😉
Grazie Costanza, sono felice che ti sia piaciuto questo post.
Hai visto che bello anche il blog di Chris e Marta?
Un bacione.
Che luoghi meravigliosi. Sono rimasta a bocca aperta e con gli occhi spalancati. Una località più bella dell’altra.
Complimenti per gli scatti.
Un abbraccio
Erika, sei tenerissima…
un carissimo saluto!
BELLISSIMI POSTI.., VI AUGURO UNA BELLA DOMENICA! CIAO A PRESTO UN ABBRACCIO E UN 🙂
sono luoghi indimenticabili.
un caro saluto Simona anche da parte mia!
Altro che viaggiatrice incallita! Un sito più bello dell’altro, fotografato in modo ineccepibile. Dopo di che, forse da bastian contrario, metto al primo posto il Messico.
Grazie di cuore carissimo Adriano!
In effetti anche il mare messicano è mozzafiato.
Complimenti alle foto!! Mi fanno sognare…
Io non ho ancora viaggiato tanto pero a me, piacciono altre tipi di spiaggi. Sono innamorata della Nuova Zelandia, quindi mi piacciono molto les spiaggie del Albel Tasman. Eppure mi piacionno tanto la Calabria (Capo Vaticano) e la Corsica, che per me hanno i paesaggi più belli dell’Europa.
Tra il suo top, spero veramente di poter vedere la Polinesia qualche giorno…
Polinesia,Giappone e Australia a parte… Viste tutte. Ma non hai inserito la Sardegna…! La spiaggia di Santa Giusta è considerata una delle 10 più belle del mondo… E solo se ci vai capisci il perché. Inoltre aggiungerei Antigua!
Racconto meraviglioso ma posso al momento confermare solo la spiaggia dell’isola di Saona a S.Domingo e la spiaggia di Tulum in Mexico, ma per me hai tralasciato la spiaggia di Trancoso a Bahia in Brasile
Io aggiungerei la Puglia e la Calabria! 😉
In assoluto Lampedusa. Bella e con il mare veramente Limpido. Non a Caso nominata la Spiaggia più bella del Mondo, secondo un articolo apparso su Repubblica questa estate
Spiagge bellissime ma mancano le più belle del mondo: le Filippine!!
sono abbastanza d’accordo ma hai dimenticato la Micronesia (Palau)!!!! e Los Roches Posti da sogno e sostituirei la Sicilia con la Sardegna