La maggior parte dei viaggiatori che si accingono a visitare paesi orientali prediligono le solite destinazioni spesso non considerando la Malesia. Di ragioni ne ho sentite tante e tra le piu’ infondate eccone un paio: perche’ sono mussulmani o perche’ i servizi e l’igiene sono pessimi. Nulla di piu’ inesatto, queste sono solo dicerie di chi in Malesia non c’e’ mai stato. Nel nostro viaggio attorno al mondo la Malesia e’ stato uno tra i peasi dove ci siamo trovati meglio e secondo la nostra esperienza di viaggio ecco alcuni motivi per cui consiglio di visitarla:
1: La gente del posto
I malesiani sono un popolo unico e gentile…
– Ci eravamo addentrati in una foresta per vedere un lago indicato sulla guida. Arrivati, conosciamo 4 malesiani che dopo avermi chiesto il nome mi mettono in mano una birra dicendomi: benvenuto in Malesia Chris. Non erano certo ricchi ma hanno condiviso cio’ che avevano, senza barriere religiose o stereotipi di alcun tipo.
– Mi trovavo seduto fuori da uno dei 5 bungalow occupati da backpackers e mentre interessato guardavo la vegetazione tropicale del posto il gestore di questo piccolo resort mi si avvicina chiedendomi: ‘hai fame’? Senza aspettare una risposta dice ‘vieni con me ‘ e accendendo il barbecue cucina del pollo. In 10 minuti arriva molta gente: mi aveva invitato al suo party privato ed io ero l’unico straniero. Abbiamo parlato e scherzato, era simpatico e penso mi considerasse un amico perche’ non ha accettato niente per la sua ospitalita’.
– Erano circa 5 ore che camminavamo nelle Cameron Highlands tra le piantagioni di te’ ed eravamo un po’ stanchini. Per raggiungere il paese dove alloggiavamo ci aspettavano altre 3 ore di cammino.
Un contadino con un furgoncino sgangerato, sporgendosi dal finestrino, ci chiede se vogliamo un passaggio. Marta ed io ci guardiamo interrogandoci: ci fidiamo? Istintivamente saliamo a bordo. Lungo il tragitto il contadino ci racconta in inglese tutta la storia di quei luoghi . Arrivati a destinazione gli allungo 20 ringgit per il disturbo, lui mi guarda e dice: no grazie, sicuramente in Italia qualcuno avrebbe fatto lo stesso per me.
L’accoglienza e lo spirito malesiano non hanno pari, anzi, nei paesi che si credono piu’ sviluppati come ad esempio gli USA ho trovato molta arroganza e menefreghismo; chi sono allora i piu’ “avanti”??
2: La Malesia e’ una meta molto economica
Se state organizzando un viaggio in stile low cost dovete assolutamente considarare la Malesia. Un pasto vi costera’ dai 2 ai 7 Euro, mentre per l’alloggio il prezzo varia e dipende da dove vi trovate ma fuori da Kuala Lumpur ve la caverete con meno di 15 euro a notte (ostello o bungalow con bagno in camera).
3:Un viaggio in Malesia e’ un’esperienza con la E maiuscola
Se cio’ che volete da un viaggio e’ il completo relax la Malesia ha anche questo da offrire ma cio’ che piu’ mi ha entusiasmato e’stata la scoperta di una nuova cultura. Essere svegliato dal canto del rabbino che chiama alla preghiera, il sorriso delle donne con i loro veli e la cordialita’ dei passanti curiosi di conoscerti non ha prezzo.
Per me un viaggio e’ soprattutto questo: esplorare ,conoscere e tornare a casa con esperienze che permettono di capire piu’ a fondo le diverse culture. Per questo consiglio la Malesia,li c’e’ tanto da imparare.
Che viaggio meraviglioso che avete fatto , ragazzi.! Vi invidioooo perchè avete avuto il coraggio di farlo da soli. La Malesia mi attira come tutto l’ Oriente. Una curiosità. Ho visto che vi siete addentrati nelle piantagioni da tè , nelle foreste. Avete fatto una terapia antimalarica o contro malattie tipiche del luogo?
Io ho un amico blogger malese , professore alla facoltà di informatica, che ha l’hobby della fotografia e pubblica delle foto meravigliose del suo Paese. Se vi fa piacere potete passare dal suo blog.
cwwongphotography
Ciao e buona domenica!
Erika
Ciao Erica, a dire la verita’ non ci vuole molto coraggio, e di pericoli ti assicuro ce ne sono di piu’ a New York. Per quanto riguarda la Malaria, e’ presente solo nelle zone molto rurali e comunque ci sono in commercio delle pastiglie da prendere giornalmente che ti proteggono contro il pericolo di questa infezione. A tutti coloro che si preparano a viisitare la Malesia consiglio comunque di usare uno spray antizanzare ogni 4 ore per essere sicuri al 100%. Le zanzare che portano la malaria pungono solo di giorno, quindi 3 applicazioni sono abbastanza per viaggiare sicuri. Tutti gli alloggi in Malesia hanno la zanzariera per la notte; noi prima di partire ne abbiamo acquistato una molto leggera e la portavamo sempre con noi, per dormir sonni tranquilli :-).
Ho appena visitato il sito del tuo amico ed alcune delle sue foto sono belle! Di sicuro di soggetti esotici ne ha molti!!!
Bellissimo!!!Non avevo mai considerato la Malesia!!!Se ne parlava in famiglia proprio qualche giorno fa!!Per cui per me un post utilissimo!!!!;D
Visitare la malesia e’ una gran bella esperienza, la consiglio a tutti 🙂
mi hai convinto Chris!!!
splendido post chei ha fatto includere la Malesia tra le mie prossime mete!
un bacione a te e Marta!
Ciao Marina, aspetto allora le tue foto professionali della Malesia 🙂
Caspita, penso che voi due conoscete tantissimi posti, uno come me (e penso tanti altri) non riusciranno a girare così tanto come capita a voi. Come sempre un bel reportage, complimenti.
Buona domenica
Se l’abbaimo fatto noi lo possono fare tutti 🙂
Febbraio/ Marzo è la stagione giusta per andare in Malesia?
Complimenti per il blog. Molto interessante e utile, bravi!
Ciao Susanna,
il clima della Malesia e’ tropicale, e gli acquazzoni pomeridiani non sono rari. Per quanto riguarda i monsoni tra Ottobre e Novembre e tra Novembre a Gennaio arrivano nella costa ovest malesiana mentre per quanto riguarda la costa est le piogge monsoniche sono piu’ frequenti da Novembre a Gennaio.
Rispondendo alla tua domanda il periodo migliore e’ da Maggio a Settembre MA io ci sono stato in Gennaio e Febbraio e le piogge non erano certo esagerate e finivano in un’ora circa.
Penso che Febbraio/Marzo sia ok.
Bellissimo post Chris, hai fatto venire voglia pure a me di visitare la Malesia.
Un abbraccio.
Miky
Hai perfettamente ragione, tutti sottovalutano la Malesia quando si decidono le mete di un viaggio in Oriente, mentre stiamo parlando di una terra meravigliosa, Kuala Lumpur è una città molto bella, ci sono stato per lavoro e ne sono rimasto piacevolmente colpito, purtroppo non ho potuto girare molto avevo molti impegni ma sono convinto che anche il resto della Malesia offra scenari e panorami incredibili.
Non riesco a togliermi dalla testa, tuttavia, tante reminiscenze salgariane! :))
Il pregiudizio è sempre il peggior nemico. Detto questo, caro Chris, non si può negare che ci sono viaggi più impegnativi di altri, dove ci vuole più attenzione e forse una predisposizione personale a programmare l’uno piuttosto che l’altro tipo di viaggio. Trovo molto corretta la tua difesa a favore di questo paese, la “civiltà” per alcuni paesi è millantata, nonostante alcuni stati si facciano scudo dietro questa bella parola, e per altri è semplicemente lo stile di vita. Bellissima l’immagine di quell’enorme albero che voi abbracciate mentre lui abbraccia voi. Un saluto
Ciao Tiziana, vedo che siamo sintonizzati nello stesso canale:-).
Per quanto riguarda i tipi di viaggio sono d’accordo con te, ci sono viaggi piu’ impegnativi di altri, ma ti assicuro che in Malesia non ci vuole piu’ attenzione ne predisposizione. Ovviamente se si decide di esplorare in solitaria la foresta di Taman Negara e’ un altro paio di maniche 🙂
Bellissima la tua frase riguardo alla civilta’, e’ proprio vero che in alcune parti del mondo e’ proprio uno stile di vita.
L’albero era davvero gigante,pensa che lo usavano le tribu’ della foresta per comunicare tra loro percuotendone la base con un sasso o con un pezzo di legno. Il rumore che questo provoca viene udito da distanze ragguardevoli.
La Malesia era la mia seconda scelta dopo l’Estonia per il tirocinio dell’anno scorso! 😀 Certo che avevo scelto due mete proprio diverse! Deve essere che ero andata ad ispirazione come sempre ^.^ cmq..leggendo il vostro racconto mi avete affascinato un sacco, sopratutto perchè condividendo la stessa filosofia di viaggio, penso che sarebbe un’esperienza in cui si può imparare molto, aggiungere qualcosa al proprio bagaglio aldilà della solita vacanzina turistica. E’ bello trovare in rete anche qualche travel blogger come voi, di quelli che vanno dove molti altri non arriveranno mai 🙂
grazie Valentina, sono sicuro che tu invece un giorno ci “arriverai”, eccome!!!
Mi hai fatto venire voglia di andarci, dato che stiamo pensando a dove andare per il prossimo viaggio, ma la questione della malaria mi blocca un bel po’. Non mi sento molto coraggiosa da quel punto di vista, il fatto di dover prendere medicine o fare vaccini non mi fa impazzire… voi avete avuto problemi di salute? se mi rassicurate potrei cambiare idea… 😉 grazie
Ciao Silvia,
come dicevo ad Erica, la Malaria e’ minimamente presente solo nelle zone rurali. Se la vostra idea e’ quella di visitare paesi asiatici, ti consiglio di andare dal tuo medico, perche’ alcune vaccinazioni non servono solo in Malesia, Ma anche in Thailandia, India, etc…
L’importante in quei paesi e’ non farsi pungere dalle zanzare o per lo meno limitarne le punture, perche’ sono loro che trasmettono le infezioni piu’ comuni.
Durante i nostri viaggi siamo sempre stati benissimo, ho conosciuto persone che non mettevano mai lo spry antizanzare e non hanno mai avuto problemi….
Tempo fa’ abbiamo scritto un articolo riguardo le vaccinazioni, vedrai, non c’e’ niente da temere 🙂
http://blogdiviaggi.com/vaccinazioni-di-viaggio-consigli-di-viaggio-rtw/
grazie mille… siamo ancora in alto mare riguardo al prossimo viaggio, troppe idee… vedremo! 😉