Bali, che il viaggio abbia inizio!

viaggio a bali principali attrazioni

Dopo 28 ore circa, tra voli e scali, eccomi finalmente a destinazione!

Ho volato via Abu Dhabi e Jakarta: per chi come me non atterra direttamente a Bali, voglio segnalare che la legge indonesiana impone di fare dogana al primo punto di arrivo nel paese, indipendentemente dalla destinazione finale; nel mio caso, a Jakarta ho dovuto ritirare il bagaglio, fare il visto (confermo: 22€ Visa on Arrival), fare dogana e reimbarcare tutto quanto.

Ricordo anche che Bali è l’unica isola hindu dell’Indonesia, tutte le altre sono a maggioranza musulmana, quindi se ci si passa durante il Ramadan (come ora) è meglio non abbondare col cibo in pubblico durante il giorno, più che altro per una forma di rispetto (segnalo per approfondimenti degli articoli molto utili sul sito di Lonely Planet!).

Arrivati a Denpasar, sarete assaliti da una miriade di cambia-valuta, che si agitano dai loro sgabuzzini; andate oltre e uscite dall’aeroporto: alla destra dell’uscita degli arrivi internazionali ci sono dei bancomat ed è possibile (oltre che più conveniente) prelevare direttamente le rupie.

Bali consigli per dormire spendendo pochi euro
Personalmente, ho scelto di stare in un ashram perchè volevo assaporare il gusto autentico delle giornate balinesi, non quello edulcorato ad uso e consumo del turista, e devo dire che questo ha comportato ulteriori vantaggi, oltre all’assaggio di vita vera.

Quali? Se dici che stai in un ashram ti fanno un gran sorriso e ti trattano come uno di famiglia: incredibilmente i prezzi si abbattono e per quello che non sembrava possibile, arriva subito una soluzione, le persone si fanno più disponibili di quello che già sono, perdono l’ultima briciola di diffidenza, quella che rimane sempre nascosta in fondo al taschino.

Il mio programma di viaggio: sicuramente è aperto ai suggerimenti dei membri dell’ashram, degli altri ospiti e delle guide che sostano qui fuori, come in tutta Candidasa (ah, se stai all’ashram, ti viene decurtata la commissione che in genere si prende l’hotel o il resort di turno: altro punto a favore!), anche se un minimo d’idea me la sono fatta, ovviamente!

viaggio a bali principali attrazioni
Ad oggi, ho curiosato per Candidasa, che è vero, sta diventando turistica, ma mai quanto Kuta, a quel che mi dicono, e comunque un minimo ci può stare! Sono stata alle risaie di Kastala, e al villaggio di Tenganan, nella parte est dell’isola, a godermi quei paesaggi mozzafiato, da cartolina, e sono stata alla White Sand Beach: dicono sia la più bella della costa sud, ci si può affittare un lettino con ombrellone e pranzare in uno dei warung sulla spiaggia. Il prezzo? It’s up to you!
Sì, mi hanno detto così. Se pranzi nel warung, magari il lettino non lo paghi nemmeno! Io non ho pranzato e per lettino e coca cola mi hanno chiesto 25.000 rupie (poco più di 2 euro…). Gliene ho date 50.000, ma non avevano il resto, così alla fine abbiamo chiuso all’imbarazzante cifra di 10.000 rupie, se non altro perchè era la banconota più piccola che avevo in tasca!

viaggio a Bali, isole e spiagge

Una dritta su White Sand Beach: se vi piace fare snorkeling prevedetelo la mattina, quando non c’è vento, perchè poi nel pomeriggio si alza nel mese di agosto e la visibilità diminuisce; tenete il pomeriggio per rilassarvi!

Parlando di prossime tappe, sicuramente le isole Gili, il Floating Palace, Ubud con la Monkey Forest, il Tanah Lot, Lovina e Amed, c’è così tanto da vedere!
Ma per i dettagli avremo tempo!

Per ora basti sapere che a Bali tutto è possibile, è sufficiente essere flessibili e fiduciosi, il resto viene da sè.
Magia dell’isola?

 

 

6 Commenti

  1. Riccardo, davvero! E a me viene voglia di non tornare!
    Adriano, in effetti la giungla qui fa molto Salgari, confermo!!
    Marta: x la prenotazione funziona come un qualsiasi “hotel”, io ho mandato una mail, ma si può telefonare, o passare direttamente! E ti ritrovi con un bellissimo bungalow sulla spiaggia. Quanto all’interazione, dipende dagli ashram: dove sono io è tutto molto free, puoi decidere se prendere parte alle loro attività, fare solo i corsi di yoga, o startene x i fatti tuoi! Qui non si programma niente, per qualsiasi cosa si chiede alle persone, e non ci sono costrizioni! A breve manderó anche qualche riga sulla vita qui, comunque!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.