Ogni giorno penso alla Nuova Zelanda cosi’ lontana e cosi’ affascinante che mi ha completamente stregato. Visitare questo paese e’ una continua scoperta, non solo un viaggio, ma un’esperienza di vita. Per organizzare un trip, per saperne di piu’o per soddisfare alcune curiosita’, questo e’ l’articolo che fa per voi; stay tunned!
COSA NON PERDERE
La colonia dei pinguini dagli occhi gialli
Dalla capanna di avvistamento del faro di Moeraki, nella costa dell’Otago, e’ possibile ammirare una colonia di rarissimi pinguini che sempre alla solita ora dopo una lunga giornata di pesca risalgono la collina e tornano a casa.
Le bellissime coste nascoste dell’isola del sud
Tra la Golden Bay ed il parco nazionale di Abel Tasman si estendono coste selvagge intervallate da spiagge dorate e acque turchesi. Non mi stupisce affatto che questo è il parco nazionale più visitato di tutta la Nuova Zelanda. Per raggiungerlo e’ necessario percorrere da Montueka una strada molto tortuosa di 25 km ma ad ogni curva vi si aprono panorami che 1000 parole non potrebbero descrivere.
Lago glaciale di Rotoiti
Si trova nella regione del Parco Nazionale dei laghi di Nelson e lo consiglio per il suo incredibile panorama soprattutto quando la nebbia mattutina scende dissolvendosi e le montagne spruzzate di bianco si rispecchiano nell’acqua blu.
I ghiacciai Fox e Franz Josef
La differenza dai ghiacciai italiani e’ che non e’ necessario arrivare sulla vetta di un’altissima montagna per vederli, questi si trovano a 300 metri sul livello del mare, e a 5km dal centro dei rispettivi paesi. A pochi passi dal centro delle citta’ dal clima temperato, arrivati nella zona dei ghiacciai, ci e’ sembrato di entrare nell’ERA GLACIALE. Brrrrrrrr
La sorgente d’acqua piu’ pura del mondo
La sorgente Te Waikorupupu vicino a Takaka, conosciuta come la sorgente di Pupu ( non fatevi ingannare dal nome), e’ la fonte d’acqua piu’ pura del mondo ed è anche la più grande sorgente di acqua dolce di tutta la Nuova Zelanda. In passato veniva utilizzata dai Maori per celebrare la nascita e la morte ma anche l’arrivo e la partenza di viaggiatori… avremmo mai potuto perdercela 🙂 ?
Marlborough Sounds
I fiordi di Marlborough Sounds, all’estremo nord dell’isola, con le loro caratteristiche insenature e strade tortuose sono uno dei posti piu’ partiocolari e fotografati della Nuova Zelanda.
Per altre destinazioni ed highlight : Nuova Zelanda isola del sud.
LE CITTA’
Rotorua
Le attrazioni principali di Rotorua sono senza dubbio le 1200 rappresentazioni della forza naturale che ha plasmato il nostro pianeta: l’attivita’ vulcanica. Gli highlight da non perdere sono il parco termale “Wai-O-Tapu” ed il parco “Kuirau” dove fumarole, laghi solfurei e pozze fumanti, sono solo alcuni degli incredibili fenomeni vulcanici presenti in questa zona.
Auckland
La citta’ e’ contornata da colline vulcaniche che sembra vogliano proteggere il porto, le baie, le spiagge e gli isolotti a poca distanza dalla costa. Il soprannome “la città delle vele” e’ molto adatto data la presenza di numerose barche a vela che affollando il porto gli conferiscono una romantica atmosfera d’altri tempi.
Per saperne di piu’ consiglio in nostro articolo : le citta’ piu’ belle della Nuova Zelanda.
INFORMAZIONI UTILI
Quando partire: E’ possibile visitare la Nuova Zelanda tutto l’anno. Tuttavia viaggiare è più piacevole durante i mesi più caldi (da novembre ad aprile). Il periodo natalizio e’ molto “busy” per la chiusura delle scuole (dalla seconda metà di dicembre a gennaio) per questo consiglio i mesi di novembre, febbraio e aprile. Se siete amanti dello sci e dello snowboard solitamente la neve e’ al “top” nei mesi di luglio e agosto.
Itinerario: Di possibili itinerari in Nuova Zelanda ce ne sono molti ma a noi l’isola del sud e’ piaciuta molto di piu’ di quella del nord. Nell’articolo “Itinerario Nuova Zelanda “ potrete trovare il giro che noi abbiamo fatto e che vorrei consigliarvi.
Passaporto e visto: per la Nuova Zelanda serve un visto molto facile da ottenere.
La “Visitor Visa”: per questo visto non avete bisogno di andare in ambasciata e potete effettuare la richiesta online presso il sito ufficiale del governo della Nuova Zelanda: http://www.immigration.govt.nz/migrant/stream/visit/visitors/process/default.htm – questo Visto e’ valido per 90 giorni (3 mesi) ed è gratuito.
Per lavorare in Nuova Zelanda avrete bisogno della “working holiday visa” della durata di 12 mesi ma attenzione!Ci sono delle regole e restrizioni che dovete conoscere. Qui tutto c’e’tutto quello da sapere.
Assicurazione: mentre il meccanismo di indennizzo per gli infortuni copre i visitatori per le lesioni personali causate da incidenti per ogni altra copertura consiglio vivamente di stipulare un’assicurazione privata.
Abbigliamento: Se avete intenzione di visitare la Nuova Zelanda durante i mesi più freddi (tra maggio e settembre), portare con voi vestiti caldi, guanti,una giacca impermeabile e gli immancabili scarponi da trekking. Questo abbigliamento è particolarmente importante nelle regioni alpine dove il tempo può cambiare rapidamente.
Una curiosita’ e’ che il clima è più freddo al sud della Nuova Zelanda (l’opposto dell’emisfero settentrionale dove si trova l’Italia).
Se il vostro “piano” e’ quello di visitare questo paese nei mesi estivi, i repellenti per le zanzare ed una buona crema solare sono importanti se non indispensabili, naturalmente questi prodotti possono essere acquistati al momento dell’arrivo.
Come arrivare: La Nuova Zelanda dispone di tre aeroporti internazionali: Christchurch, Auckland e Wellington. I tempi di volo sono circa di 4 ore dall’Australia e11 ore da Singapore.
Ogni persona che arriva in Nuova Zelanda deve compilare il “questionario di arrivo” distribuito in aereo prima di atterrare. Noi personalmente abbiamo raggiunto la Nuova Zelanda con il “round the world ticket”.
Il classico panorama di questo paese e’ come il disegno di un bambino: montagne innevate, fiumi, arcobaleno, laghi e tanta natura incontaminata. Se anche per voi questa e’ la descrizione del paradiso, non attendete oltre, andate in Nuova Zelanda.
Incantevoli foto e che cielo meraviglioso!!!
Per ora resta un sogno, la mia bimba è ancora troppo piccola per un viaggio così!!!
Un bacio!!!!
Caro amico, con i tuoi meravigliosi articoli, mi metti addosso tanta
voglia di avventura, ma non so perchémi ritrovo quasi sempre a casa
Grazie, mi fai sognare ad occhi aperti
Bacione
Mistral
uno dei posti che mi piacerebbe vedere di più, gran belle informazioni
Come sempre dei buoni consigli, oh quanto mi piacerebbe viaggiare!! 🙂
Buon pomeriggio!
Ciao Chris