SOS valigia: cosa portare in vacanza a prova di check-in

viaggiare low cost consigli utili per risparmiare sul volo

Organizzare un viaggio low-cost significa anche saper viaggiare leggeri.
Non è una novità che per molte compagnie aeree ‘low-cost’ – tipo Ryanair per dirne una – al momento che si procede con l’acquisto del volo si incappa in costi aggiuntivi come quello del bagaglio.

Decidendo infatti di imbarcare la propria valigia, sempre che non superi i 15 o 20kg, si deve far fronte ad un costo extra che – da quanto dichiarato nel sito della compagnia – varia dai €15 ai €40. Stranamente però per il nostro prossimo viaggio il costo per bagaglio andava magicamente dai €60,50 ai €84,70 …non ho ben capito come mai sta differenza ma vabbe’ .

Come abbiamo evitato questa spesa?

Semplice, viaggeremo come al solito solo con il bagaglio a mano.
Facile a dirsi penserete ed ecco che presto sorgerà il dilemma su cosa mettere o non mettere in valigia.

Per noi donne sembrerà una missione impossibile ma vi assicuro che non lo è o almeno per  chi come me preferisce godersi il viaggio senza badare troppo all’ outfit.

Ecco qualche mio trucco e cosa metto nella mia valigia per partire con un bagaglio leggero:

beauty case: saponi, creme viso, bagnoschiuma, creme da sole, dentifricio e tutto il necessario per il beauty…. lo lascio a casa ;-P.  Si, avete capito bene perché poi li compro direttamente in loco. Al massimo l’unico kit che mi porto via è quello del mini dentifricio e spazzolino da viaggio, una pinzetta e limetta – che non guastano mai – e qualche bustina campione di crema così non mi devo nemmeno preoccupare per le restrizioni per il trasporto di liquidi;

asciugamano: ormai sia che andiate in vacanza in albergo o in altre tipologie di alloggi vengono forniti quasi sempre gli asciugamani quindi il mio rimane a casa. Se ho in mente una vacanza al mare invece di portarmi uno di quei ingombranti e pesanti teli da mare mi metto in valigia un asciugamano in microfibra o un pareo: sono leggerissimi e si asciugano in un’istante.

abbigliamento ‘base’ a cipolla: penso alle ‘situazioni’ di viaggio durante l’arco di un’intera giornata e di conseguenza all’abbigliamento più ideale – visita alla città, trekking, spiaggia (in base ovviamente alle destinazione) e sera.
Se non si prevede una vacanza ‘active’ 2 capi da mettere in valigia per circostanza possono bastare ma meglio se versatili giocando sulle combinazioni dalla testa ai piedi: un vestitino può andar bene sia in spiaggia che la sera passando semplicemente da un infradito ad un sandalo o a delle ballerine e perché no magari aggiungendo una collana e una borsa clutch, che è sempre glamour ma occupa poco spazio, meglio se con la tracolla così da utilizzare anche durante l’esplorazione della città.
Meglio inoltre evitare gli abiti a fantasia che poco si abbinano tra loro e optare per delle tinte uniche.
Poi calcolate sempre quello che indosserete per il volo; io opto in questo caso per l’abbigliamento più pesante sia per evitare di utilizzare spazio prezioso in valigia sia perché trovo l’aria condizionata a bordo degli aerei sempre micidiale. Jeans stretti o pantaloni con tasconi, t-shirt, un paio di scarpe comode ed una felpa e/o giacca leggera non mancano nel mio outfit nemmeno d’estate e se fa caldo in aeroporto le lego in vita così al momento del check-in se ‘rompono’ le indosso per qualche minuto. Le tasche poi sono sempre utili al momento del check-in per infilarci di tutto e di più e far svanire magicamente la borsetta di noi signore dentro il bagaglio a mano.

gadget high-tech: è bene ricordarsi che anche questi devono viaggiare nel bagaglio a mano. Chris ormai ha lasciato la sua camera per l’ Iphone e io viaggio con un tablet e una compact camera.

souvenir: ho la scusa di viaggiare leggera e di non avere spazio in valigia per non comprarli a nessuno 😉 Gli unici souvenir che porto sempre a casa dai miei viaggi sono le immagine che avrò intrappolato nel mio obiettivo.

Preparare la valigia è ormai diventato per me un automatismo a cui non ci faccio più tanto caso ma queste sono solo alcune dritte da tenere a mente e che ognuno di voi potrà adattare o prender spunto in base al proprio viaggio.

consigli per viaggiare low cost

Se avete intenzione di viaggiare solo con il bagaglio a mano vi raccomando di controllare sempre le restrizioni sul peso e occhio alle dimensioni! Ultimamente le compagnie low-cost sono particolarmente severe e se il bagaglio a mano supera le dimensioni consentite non ci pensano due volte a farvelo pagare e rispedirvi al check-in … rischiando pure di perdere il volo.

Quello che posso assicurarvi è che viaggiare leggeri con un bagaglio che non superi i 10kg è possibile. Chris ed io abbiamo fatto il giro del mondo con uno zaino in spalla di 12 kg ma ovviamente ognuno ha il proprio stile di viaggio.

Pensate comunque ai vantaggi di viaggiare solo con un bagaglio senza doverlo imbarcare in stiva, oltre quello di risparmiare qualche euro: non bisognerò attenderlo all’atterraggio e potete star certi che non andrà perso ;P

 

Siete già stati in vacanza? Cosa avete portato con voi e quali sono i vostri trucchi per viaggiare leggeri?

 

preview foto © Andrew Stawarz,  e © Roger Lynn

4 Commenti

  1. Bellissimo il tuo blog e splendide foto!
    Anche noi viaggiamo leggeri e siamo organizzati più o meno come te 😉

    Anche se non possiamo rinunciare alla reflex…viziati 😀

    Tornerò a trovarti spesso mi sa!
    Francesca

  2. io il beautycase lo porto, però è microscopico e a prova di controllo liquidi 🙂 ho imparato a ridurre il bagaglio all’essenziale, e una volta fatta l’abitudine mi sono resa conto di quanta roba inutile mi portavo dietro in viaggio

  3. La scorsa estate sono partita per due settimane di vacanza con un bagaglio a mano e devo dire che, dopo essermi sorpresa per esserci riuscita, ho viaggiato comodissima! Non perdevo neanche tempo per decidere cosa indossare: il dubbio era tra la maglietta blu e quella bianca!
    Grazie Marta per gli ulteriori consigli. Li metterò in pratica la prossima volta!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.