Locali e vita notturna per un weekend a Trieste

Trieste l’ho vissuta più per le sue serate  trascorse tra ristorantini, birrerie e cocktail bar che non come destinazione di mare, per quest’ultimo ci siamo invece spostate sempre in Croazia verso Umago e dintorni già meta di precedenti vacanze al mare.
Ma non ci siamo nemmeno fatte mancare una visita alle principali attrazioni turistiche della città.

Siamo arrivate in un lunedì pomeriggio e dopo esserci sistemate nel nostro appartamento non abbiamo perso un attimo e siamo andate alla scoperta di Trieste. Abbiamo visitato Piazza Unità, Piazza Goldoni, abbiamo girato in lungo e in largo per il centro della città fino ad arrivare alla chiesa di San Silvestro, a ridosso delle mura romane.

guida di viaggio di trieste

Siamo andate a vedere le chiese di S. Antonio Taumaturgo e San Spiridione che si trovano lungo il “Canale Grande”, niente a che vedere con Venezia, ma un quartiere molto carino, tranquillo con ristoranti che si affacciano sull’acqua!

Abbiamo preso un paio di aperitivi in un locale vicino Piazza Unità, uno a caso vista la moltitudine di locali, e abbiamo concluso mangiando un boccone al TNT Pub che dicono sia uno dei posti con i panini caldi più buoni di Trieste!
Un altro quartiere di Trieste molto carino per uscire, nonchè a noi comodo perchè vicino all’appartamento in cui abbiamo soggiornato, è “il Viale“, un’isola pedonale ricca di locali e negozietti.

weekend a trieste, locali e vita notturna

A Ferragosto, tornate dalla Croazia abbiamo preso un aperitivo in Piazza Unità, molto suggestiva di sera, all’Audace cafè. Merita.
Abbiamo poi cenato da “Marise“, si trova pure su facebook, che ve lo consiglio vivamente. E’ un localino piccolo, una stanza, particolare ma semplice con una lavagna appesa al muro con il menù scritto e si sceglie da lì cosa mangiare. Si mangia una buonissima tartare di carne o di tonno e tanti altri piatti semplici ma ricercati.

Dopo cena abbiamo bevuto un pestato in un localino un pò imbucato di Trieste in zona Piazza Unità, Hydro City.

Lo Swim è un altro locale che consiglio per uscire di sera. E’ sul lungomare di Barcola, che da Trieste va verso Miramare, dove fanno dei pestati alla frutta eccezionali sia per aperitivo che come dopocena.

guida ai locali di trieste

Lì vicino per cenare c’è il Befed Brew Pub un tipico locale molto grande dove si può bere birra artigianale e mangiare il galletto con le patate con le mani, vista sul mare!

Insomma vale la pena di visitare Trieste per i suoi monumenti, le sue splendide piazze e chiese ma non scordatevi di concludere la giornata assaporando uno di questi locali.

1 commento

  1. Ecco. Ero alquanto giovane quando passai da Trieste per poter gustare le delizie del palato, che in parte ho conosciuto per letture o tentaivi di … appliacazione ricette. Gran bella città. Ricordo ancora di essere riuscito a salire in vistita ad una nave militare alla fonda nel porto. Ah, già, anche Miramar… 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.