Molti turisti delle ‘ferie forzate’ o per scelta optano per la vacanza al mare ad agosto, forse spinti dal desiderio di crogiolarsi al sole. Ma per quelli che devono ancora partire e che hanno la scelta, ecco 7 buoni motivi perché scegliere di andare al mare a settembre conviene.
Mete vicine baciate dal sole
Non serve andare lontano per trovare il sole a settembre. Ci sono un sacco di destinazioni di mare che sono fantastiche da visitare in questo mese pur rimanendo in Italia. Laddove molte regioni del centro e nord Italia sono battute dal maltempo e dai primi freddi, al sud, come per esempio in Puglia dove ci troviamo ora, con una media di 28-29 gradi l’estate non e’ certo finita. Mentre il sole rimane, il caldo afoso di agosto se ne va con i venti del mare. Abbiamo poi avuto il piacere di visitare in altre occasioni anche la Sicilia e la Sardegna, sempre a settembre, e devo dire che mai scelta e’ stata piu’ azzeccata.
Addio alla calca dei vacanzieri
Anche se nelle località piu’ turistiche troverete sempre gente, tra turisti stranieri e viaggiatori ‘smart’, potete comunque star certi che non ci sara’ la confusione di agosto con la calca dei vacanzieri che si muovono in massa tutti verso la stessa spiaggia o ristorante che sia.
Vacanze di relax
Perché andare in vacanza ad agosto per diventare matti per trovare un fazzoletto di spiaggia dove stendere il proprio asciugamano, essere bombardati dal brusio delle mille chiacchiere dei vicini di ombrellone o lottare per trovare parcheggio? Non ne avete abbastanza dello stress cittadino di un comune giorno di lavoro?
In vacanza si dovrebbe staccar la spina, rilassarsi, cosa che risulta difficile nel mese di agosto. Partire a settembre vuol dire vivere la vacanza con molta più tranquillità, apprezzando maggiormente la meta prescelta.
I bambini sono a scuola
Non ho assolutamente nulla contro i bambini ma son pur sempre bambini e, come e’ giusto che sia, vorranno divertirsi anche loro in vacanza correndo qua’ e la’, sollevando polveroni di sabbia o schiamazzando sul piu’ bello che ti stai rilassando. Ma a settembre per loro c’è il rientro a scuola e quindi le località turistiche saranno decisamente più tranquille.
Piu’ disponibilità e pazienza
Non so se e’ un dato di fatto che i pugliesi sono delle persone squisitamente gentili ed accoglienti ma sta di fatto che albergatori e ristoratori, come il personale ricettivo, si sono dimostrati sempre molto disponibili nello scambiare due chiacchiere e condividere preziosi consigli sulla loro città (cosa che credo avrebbero avuto sicuramente meno tempo da dedicarci in alta stagione).
Splendide foto
Molte sono le spiagge paradisiache sparse nella nostra bella Italia ma avete mai provato a scattare una foto quando attorno a voi ci sono una dozzina di persone che vi passanno continuamente davanti all’obiettivo? Viaggiando in bassa stagione potete prendervi tutto il tempo per fare uno scatto memorabile!
Prezzi più bassi
A settembre le camere delle diverse strutture iniziano a svuotarsi. Potrete osare di partire anche senza aver prenotato nulla e magari, se siete bravi, contrattando una buona offerta direttamente in loco. Meglio ancora, per ottimizzare la vostra vacanza, e’ organizzarsi prima della partenza tramite il web: e’ li’ che troverete il risparmio.
Anche il viaggiatore low-cost potrà concedersi di pernottare in qualche resort di lusso o in quell’appartamento con vista mare altrimenti a prezzi folli ad agosto.
Qualche esempio?
Nel nostro #PugliaOnTheRoad abbiamo soggiornato in una splendida masseria del ‘700 a €30 in due persone a notte quando ad agosto il prezzo della stessa camera sarebbe di €80! Basta spulciare poi nei numerosi siti di coupon per partire risparmiando anche oltre il 50% scegliendo mete di mare come il Salento, la Calabria o Ischia. Prima di procedere con l’acquisto ricordatevi sempre di leggere bene le condizioni di validità del coupon e di verificare la disponibilità direttamente con la struttura prescelta.
Che cosa dite, vale la pena di andare in vacanza al mare in bassa stagione? Siete tra i fortunati che partiranno a settembre?
E se settembre tiene,come da previsioni, meglio ancora, no? :))
condivido a pieno questo articolo!
E’ proprio vero quando c’è meno gente tutto appare più bello e “naturale”!
A presto!
Concordo in pieno con te Marta. Il mese di settembre è assolutamente l’ideale. Parlo naturalmente per la Sicilia, la mia terra, ma certamente si può estendere a tante altre zone italiane. Qui, ad esempio, le isole sono assolutamente impareggiabili a settembre: Favignana, Lampedusa, Pantelleria, Salina… il sole non è più aggressivo e ci si possono concedere passeggiate (o pedalate!) rilassanti alla scoperta di luoghi dell’entroterra che magari, in agosto con il troppo caldo e i troppi turisti, non si andrebbero mai a cercare!