Il Perù: un mistero ancora da scoprire

Viaggio in Sud America

Decidere di visitare il Perù significa decidere di immergersi in secoli di storia, in territori sconfinati ed impervi e in una civiltà ricca di mille risorse e capace di stupire in svariate situazioni.
Noi abbiamo optato per una visita approfondita dell’altopiano andino con la visita di Cuzco (l’ombelico del mondo), Machu Picchu (la città sacra degli Incas) e il Lago Titicaca dopo aver visitato il giorno di arrivo la capitale Lima.

Ciò che colpisce di questa popolosa città (9 milioni di abitanti) già durante l’atterraggio è la sua vicinanza alla cordigliera delle Ande. In pochi minuti infatti, dopo aver oltrepassato le vette montuose si apre la vista panoramica su un agglomerato di luci e cemento prospiciente l’oceano pacifico. La lingua di sabbia che separa il mare dalle montagne è davvero esigua, e Lima sorge proprio in questo spazio che appare piccolo rispetto alla vastità delle catene montuose appena sorvolate. Degli abitanti di Lima invece ciò che colpisce è la loro guida. Nella capitale non ci sono metropolitane e tutto il traffico viaggia su gomma, pertanto per spostarsi occorre essere molto pazienti e comprendere che le regole al volante non sempre (anzi mai) sono rispettate. Si sorpassa da entrambi i lati e i pedoni devono stare molto attenti ad attraversare perchè avere la precedenza è un’impresa davvero ardua.

Le altitudini sono elevate e a volte ambientarsi risulta un po’ difficile, specialmente se si passa dal livello del mare di Lima ai 3.400 mt di altezza di Cuzco, la seconda tappa del tour. Ad ogni modo nell’arco di mezza giornata, masticando le caramelle alla coca e bevendo il “mate de coca” famoso tè con le foglie di coca offerto negli alberghi non appena effettuato il check in, si riesce a sostenere l’aria rarefatta del luogo.

visitare il perù, attrazioni principali sud america

Cuzco è definita dai peruviani l’ombelico del mondo. E’ una cittadina ricca di storia coloniale, le chiese ed i quartieri più caratteristici come quello di San Blas sono ottime mete per le visite dei turisti affascinati dallo stile spagnoleggiante delle costruzioni e dalle numerose possibilità di acquisto di artigianato locale.

Da Cuzco si parte con i bus verso la Valle Sacra degli Incas per giungere alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo da cui parte il famoso Inca Rail che giunge fino alla città di Aguas Calientes, punto di partenza per le escursioni alla città sacra degli Incas: Machu Picchu. Il viaggio dura circa 90 minuti ed è allietato da musiche e bevande offerte durante il tragitto. Tutto il percorso si sviluppa al lato del fiume Urubamba e permette di ammirare al km 82 la famosa ‘Veronica‘, la montagna più alta della zona che raggiunge i 5.200 mt di altezza.

visitare il perù, attrazioni principali sud america

Giunti a Machu Picchu (2.400 mt di altitudine), dopo mezz’ora di percorso in autobus, il panorama è stupendo. La perfezione delle costruzioni non ultimate che si presentano in questo sito archeologico lascia davvero a bocca aperta. La visita della casa del custode, dell’osservatorio astronomico, delle scuole per ragazze e ragazzi e dei terrazzamenti costruiti attorno alla città rendono magica la scoperta di questa meraviglia. Di fronte alla città di Machu Picchu (montagna vecchia) c’è la montagna di Huayna Pichhu (montagna giovane) che può essere scalata dai più coraggiosi. Arrivare in vetta di questa montagna giovane significa poter ammirare non solo Machu Picchu dall’alto, ma di rendersi conto di come questa città abbia la forma di un condor, animale sacro per gli Incas.

Ultima tappa del tour è il lago Titicaca. Dopo aver attraversato per 8 ore da Cuzco la cordigliera delle Ande ed aver superato il punto più alto a 4.338 mt di altitudine ABRA LA RAYA, si arriva a Puno, lungo il lago, punto di partenza per l’escursione.

visitare il perù, attrazioni principali sud america

Il Titicaca è il lago più alto del mondo, 3.812 metri di altitudine, e si estende tra Perù e Bolivia. Ciò che lo rende particolare è la presenza al suo interno di isole galleggianti come quelle degli Uros. Questa popolazione ha vissuto per circa 400 anni su barche di giunco, prima di decedere di vivere su isole galleggianti fatte di giunco anch’esse e ancorate ai fondali del lago con corde legate a paletti in legno.

visitare il perù, attrazioni principali sud america

La vita su queste isole è molto dura, il clima è freddo e nelle case l’illuminazione è minima. Facciamo conoscenza con una delle famiglie che popolano queste isole e ci rendiamo conto di come sia incredibile ed affascinante conoscere stili di vita così lontani dal nostro…. La bellezza però sta nell’appurare che nonostante tanta diversità i valori dell’essere umano sono gli stessi, dovunque…. e siamo tutti più vicini di quanto ci si possa immaginare.

In Perù tutto è calcolato, tutto è posto in un determinato luogo e in un determinato momento perchè c’è un significato che accompagna l’elemento spazio-tempo. La voglia di scoprire tutte queste relazioni cresce ogni giorno di più e non si smetterebbe mai di ascoltare uomini e donne del posto che raccontano quanto siano devoti e riconoscenti alla Pacha Mama (madre terra) per ciò che essa ha loro fornito.

6 Commenti

  1. Le barche degli Uros sono davvero affascinanti!
    Mi ha sempre incuriosito sapere come ci si sente a quelle altitudini…deboli? scombussolati?

    • L’approccio alla città di Cuzco (3400 mt slm) non è stato facile. Purtroppo nemmeno il mate de coca è riuscito a far passare il fortissimo senso di nausea e il mal di testa… dopo poche ore però grazie ad un antiinfiammatorio è scomparso ogni sintomo e sono stata in grado di godere di un viaggio meraviglioso.

  2. ciao Flavia e Lorenzo
    mi chiamo Stefano e vorrei fare un viaggio in Perù organizzandomi tutto da solo
    sto cercando info, potreste aiutarmi?

    grazie

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.