Pensate per un attimo ad una città della Spagna per una prossima vacanza o per trascorrere un breve weekend, qual è che vi salta subito alla mente? Barcellona, scontata, Madrid, cosmopolita, Siviglia, affascinante, Valencia, moderna, ma avete mai pensato a Vigo? E dov’è?
Bella domanda, me lo sono chiesto pure io! 😀
Ecco che ho accolto con grande curiosità ed interesse l’invito dall’Ente di Promozione del Turismo della Città di Vigo e della Galizia a partecipare come travel blogger al primo blog trip di questa città affacciata sull’Oceano Atlantico, ad un paio di ore di macchina da Porto, nel Portagallo, e ad un’ora di auto – non di cammino – dalla più famosa Santiago de Compostela.
Certo ora sono riuscita ad inquadrarla nella mappa del mondo ma che ci sarà da vedere? Leggendo il programma del blog trip ci sono almeno 4 città nella città: c’e’ la “Vigo Industrial”, la “Vigo Urbano “, la “Vigo Marinero” e la “Vigo Natural” insomma dal porto alla città vecchia si preclude una città intrigante, dalle mille sfaccettature.
Una cosa non mi torna, che ci fà lo snorkeling sul programma di viaggio?? Stiamo parlando delle acque gelide dell’Oceano…Una visita alla spiagga più bella al mondo, Praia da Rodas, nelle Isole Cies, ci sta ma un tuffo ragazzi … veramente non saprei.
Alla scoperta di Vigo ci saranno assieme a me altri 3 travel blogger: Caterina di LonelyTraveller, Tom Pryor di National Geographic e Adrian di Mola Viajar.
Se vi va di seguirci in questa avventura mi troverete in Facebook oppure in Twitter con l’hashtag #vigoalive, ma il social network in cui più mi sbizzarrirò di più in questo viaggio sarà Instagram, vi avviso.
La partenza è fissata per domani mattina, alle 6.00 devo essere in aeroporto. Meglio che scappi che non ho ancora avuto il tempo di disfare la valigia dal nostro viaggio dalla Puglia che già si riparte!
PS: presto le foto saranno le mie, intanto le ho prese in prestito dal sito ufficiale Turismo de Vigo.
Buon viaggio cara Marta,
sembra un blog tour davvero interessante e un posto ancor più particolare! 🙂
Ciao Silvia!! Dal programma sembra veramente interessante, lo scoprirò presto ;-P
Grazie e un caro saluto
Vigo è molto carina e si mangia una favola. Le persone sono strepitose anche se parlano uno strano spagnolo! Buon divertimento!
Non pensavo che Vigo fosse così popolare tra i viaggiatori, ma ero l’unica a non conoscerla?? 😉
Comunque anche se sono qui da nemmeno un giorno posso confermare che si mangia da favola!
Grazie Veru e a presto
Ho pubblicato di recente un post proprio su Vigo nel mio blog Viaggiolibera di ritorno dal viaggio in Galizia dello scorso agosto; è una città stupenda, vivace, elegante e ben tenuta, con una luce e un’atmosfera frizzanti. Fantastiche le isole Cies, un vero paradiso off limits alle macchine, dove si gira rigorosamente a piedi. Ci tornerei subito. Buon viaggio!
Visto Silvia e proprio per questo che il viaggio a Vigo mi ha intrigato da subito, grazie anche alla tua esperienza. Ti dirò al ritorno le mie impressioni ma siamo sulla strada giusta.
Un caro saluto
siamo in attesa di un prossimo graditissimo post, dev’essere un luogo splendido.
Un abbraccio a te e a Christian!
sembra una città molto carina!!Nemmeno io la conoscevo, Marta, non sei l’unica!;D buon viaggio!!
Bel post Vigo non la conoscevo! puoi darci dei consigli su come fare a partecipare ad un blog trip? Ci sono dei siti particolari ai quali iscriversi o si deve solo contattare i diversi enti turistici? Ho visto che di blog tour ne organizzano davvero tanti ma come fare a rintracciarli tutti? A presto
Ciao, di solito chi organizza i blogtour contatta direttamente i vari blogger invitandoli a partecipare all’iniziativa, o almeno così capita a noi 🙂
ahaha veramente? pensavo che il blogger potesse proporsi con un pò di faccia tosta 🙂
Tentar non nuoce!! 🙂