Visitare Fjallbacka tra fiordi e natura

Parte del nostro viaggio “Svezia on the road” (twitter #sveziaontheroad)  ci ha portato  alla scoperta di caratteristici villaggi che amalgamandosi con la natura sembrano custodire gelosamente l’essenza svedese, ognuno a suo modo, ognuno per questo speciale, proprio come Fjällbacka.

Localita’ balneare, Fjällbacka viene  presa d’assalto dagli stessi svedesi nei mesi estivi: si passa dai 1’000 abitanti a 25’000 presenze al giorno ma per assaporare a pieno una natura meravigliosa e la tranquillita’ che questo luogo ha da offrire, l’autunno e’ senza dubbio il periodo migliore.

Se anche voi siete appassionati di letteratura svedese avrete un motivo in piu’ per visitare questo piccolo paese di pescatori: i bestseller della famosa giallista Camilla Läckberg sono ambientati proprio qui!

Respirare l’ aria frizzante, passeggiare tra le stradine di ciottoli e lasciarsi affascinare dalle tipiche casette di pescatori  incorniciate dal bellissimo arcipelago e’ una tra le esperienze piu’ rilassanti che io abbia mai provato.

Per godere di una vista mozzafiato di Fjällbacka consiglio di percorrere il breve sentiero che con pochi scalini porta in cima al monte Vetteberget dove si apre una vista mozzafiato sull’arcipelago. Questo incantevole panorama caratterizzato da centinaia di isolette, alcune disabitate altre occupate dalle tipiche casette di legno dei pescatori, non puo’ essere assolutamente perso, anzi, e’ da considerarsi un must!

Dall’alto, la tranquillita’ di Fjällbacka viene trasmessa anche solo guardando le piccole barche di pescatori che ondeggiando lentamente si allontanano nel blu, quasi a voler testimoniare la vita “slow” di queste parti dove sembra che il tempo si sia fermato.

Ma non sono solo la natura e la tranquillita’ i “pezzi forti” di questo posto. Se come me siete dei buon gustai non potete non provare  i crostacei per i quali Fjällbacka e’ famosa in tutta la Svezia e non solo. Per i piu’ avventurieri e’ inoltre  possibile partire per una battuta di pesca imbarcandosi in uno dei  “safari” disponibili (ostriche, gamberetti ed astici) per poter passare alcune ore in compagnia di esperti lupi di mare.

Fjallbacka Svezia

Qualsiasi sia la ragione che vi spinge a visitare Fjällbacka, posso garantirvi che non ne rimarrete assolutamente delusi. Per noi Fjällbacka si e’ anche trasformata nella scenografia di  una vera e propria caccia al tesoro sulle orme dei gialli di Camilla Läckberg, ma per saperne di piu’, dovrete attendendere il prossimo articolo 🙂 .

Dove dormire/mangiare

Quando dal monte Vetteberget la notte scende sul porto di Fjällbacka consiglio di  pernottare al Bryggan: un caratteristico edificio del 1700 con una splendida vista sul porto. Bryggan e’ anche un ottimo ristorante capace di soddisfare anche i palati piu’ esigenti.

Come arrivare

Fjällbacka si trova a soli 90 minuti d’auto da Göteborg. Dall’Italia e’ possibile raggiungere  Göteborg anche con compagnie aeree  low cost e se volete cercare un risparmio ulteriore perche’ non considerare uno scalo intermedio?
Per raggiungere Fjällbacka da Göteborg consiglio l’auto o in alternativa c’e’ anche il  treno (fino ad Uddevalla oppure fino a Dingle per poi prendere un autobus fino a Fjällbacka).

Per saperne di piu’

Per ulteriori informazioni consiglio il sito ufficiale svedese: www.visitsweden.com

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.