Il viaggio avventura verso Lençois Maranhenses, Brasile

Tra i diversi luoghi che ho visitato nella mia vita, uno in particolare mi ha realmente incantata e non solo per la sua bellezza, ma per quanto è stato bello ed avventuroso il percorso per raggiungerlo: sto parlando dei Lençois Maranhenses, situati nel nord del Brasile, più precisamente nella regione del Maranhao. Oggi vi voglio raccontare il tortuoso ma indimenticabile percorso che mi ha portata a questo paradiso in terra, così che possa essere un suggerimento per chiunque decidesse di inserire questo luogo nel proprio itinerario di viaggio.

PRIMO STEP – partenza da Jericoacoara con una 4X4 collettiva in direzione Camouncin. E’ però d’obbligo soggiornare per almeno due giorni a Jericoacoara dal momento che si tratta di un villaggio incantevole in cui, sebbene il turismo si sia molto sviluppato, conserva delle caratteristiche uniche al mondo. Qui dimenticatevi l’uso delle scarpe! Anche i negozi e i ristoranti sono costruiti sulla sabbia per cui si va tutti scalzi. Seguendo la strada in direzione Camouncin con la 4X4 si percorrono splendidi tratti di costa (rigorosamente sulla spiaggia) e si attraversano fiumi a bordo di chiatte di legno rudimentali spinte a remi.

Lençois Maranhenses, viaggio in Brasile

SECONDO STEP – dopo circa tre ore di viaggio si raggiunge Camouncin dove si prende una navetta che in 4 ore circa conduce a Parnaiba. L’aspetto curioso è che questa navetta non fa soste prefissate, ma passa direttamente a prendere le persone a casa! Inutile dire che i tempi si sono dilatati e che abbiamo finito il tragitto circa in 25 persone su un mezzo che poteva trasportarne al massimo 15. A me è piaciuto questo tratto percorso con questo mezzo proprio perché da la possibilità di vivere un vero spaccato di vita brasiliana.

TERZO STEP – spostamento da Parnaiba a Tutoia con la barca percorrendo il delta del Parnaiba (omonimo fiume). Non dimenticherò mai le 5 ore passate su questa imbarcazione datata e arrugginita, una sorta di mini peschereccio, al calare del sole, direttamente sul tetto di latta ammirando lo spettacolare paesaggio circostante e beneficiando della calma e della pace che può infondere un tale luogo.

Lençois Maranhenses, viaggio in Brasile

QUARTO STEP – spostamento da Tutoia a Caburè con una 4X4. Tutoia è un paese dimenticato nel nulla e con poche attrattive. In questo itinerario è un passaggio obbligato poiché le imbarcazioni provenienti da Parnaiba attraccano qui. Il consiglio è di partire subito in direzione Caburè senza fare soste troppo lunghe. Il percorso che si compie sulla 4X4 è tutto su strada sterrata e anche qui il paesaggio circostante è magnifico poiché ci si trova ad attraversare suggestive borgate ed enormi foreste di piante di cajù (le cajueire). Inoltre, la destinazione, ovvero Caburè, è un posto meraviglioso: si trova su una lingua di sabbia tra un fiume d’acqua dolce, il Rio Preguiças, da una parte e l’oceano dall’altra. Questo paese è composto da 3 pousade, un ristorantino e … nient’altro! C’è un’ultima particolarità: in questo posto la luce elettrica è disponibile solo dalle 17 alle 22.

Lençois Maranhenses, viaggio in Brasile

QUINTO STEP – passaggio con una lancia da Caburè a Barreirinhas percorrendo il fiume Preguiças. Durante questo tragitto si può anche chiedere al proprio autista di fare alcune tappe: al paese di Farò, piccolo centro il cui l’elemento caratteristico è il grande faro situato nel mezzo del paese, e ai piccoli Lençois, una sorta di piccola anticipazione di quelli che saranno i grandi Lençois. I piccoli Lençois sono anche popolati da simpatici macachi che amano esibirsi in varie acrobazie sugli alberi che delimitano la parte di foresta dalla distesa di sabbia. Barreirinhas è un tranquillo paese che deve la sua notorietà proprio al fatto di essere punto di partenza privilegiato per le escursioni ai Lençois Maranhenses.

SESTO E ULTIMO STEP – partenza da Barreirinhas con pulmino collettivo per escursione ai Lençois. Con sola mezz’ora di strada sterrata si raggiunge uno dei luoghi che, a mio modesto parere, può essere considerato uno dei più belli e particolari al mondo. Si tratta infatti di 155 mila ettari di dune di sabbia bianca e finissima tra le quali si sono formati laghi d’acqua piovana di un azzurro intenso. Una volta qui si può camminare sulla soffice sabbia delle dune contemplando la magnificenza della natura circostante per poi rotolarsi giù per le dune per tuffarsi nella limpida acqua dei laghi. Il mio consiglio è di insistere con la guida per uscire dai percorsi prestabiliti così da poter sperimentare ogni angolo di questo luogo d’incanto. Inoltre organizzate la visita nel pomeriggio: godersi il tramonto da una di queste dune è un’altra esperienza che non si potrà dimenticare facilmente. Per rendersi conto però della vastità di questo territorio è consigliabile organizzare anche un giro con un piccolo aereo a 6 posti che sorvola tutta la zona. Il paesaggio dall’alto è lunare e il contrasto tra il bianco della sabbia e il blu dell’acqua magnetico.

Lençois Maranhenses, viaggio in Brasile

In conclusione ammetto che i Lençois Maranhenses possono essere anche raggiunti con più facilità dalla città di Sao Luis ma, a mio parere, perdersi tutto il meraviglioso percorso che vi ho descritto sopra, sarebbe un po’ un peccato!

 

 

Articolo precedenteCuriosità da Lubiana
Prossimo articoloIl viaggio/avventura in Groenlandia
Vive a Torino, città che ama profondamente, e dove si occupo di advertising. Ma nonostante questo amore per la sua città sente l'esigenza di scappare lontano da lei per scoprire altri nuovi splendidi luoghi. Crede profondamente che viaggiare sia una forma d'arte e che più il viaggiatore sviluppa curiosità, fantasia e originalità, più saprà creare itinerari di viaggio meravigliosi.

5 Commenti

  1. E’ un viaggio meraviglioso che noi abbiamo programmato di realizzare il prossimo settembre…. già eravamo a conoscenza delle meraviglie di questi posti, ma, a vedere le foto, ci aspettiamo di vivere sensazioni fantastiche….

  2. Cara Flavia, se aveste bisogno di consigli sono a disposizione. Sono comunque sicura che vi piacerà moltissimo e che come me rimarrete incantati!

  3. Ci sono un sacco di luoghi incredibili a questo mondo e, anche se solo virtualmente, riesco ad assaporare l’emozione di questi grandi viaggi-avventura attraverso le vostre parole, proprio come in questo viaggio. Grazie Elena per portarmi in quei paesi lontani che ancora non ho visto.

  4. Spero di avervi dato una nuova idea di viaggio Marta. Questo posto per esempio, a mio parere, è molto sottovalutato. Quante cose abbiamo ancora tutti da vedere…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.