Genzano – un giardino d’estate

Per chi desidera passare qualche giorno a Roma nel mese di giugno, oltre alle innumerevoli opere d’arte, monumenti e luoghi di importanza storica che ci sono da visitare nella città eterna, consiglio di fare una visita a Genzano di Roma.

Genzano è uno dei tredici comuni dei Castelli Romani, zona molta rinomata a sud di Roma e molto frequentata dai romani stessi soprattutto nel fine settimana, luogo ideale per le loro gite fuori porta.

Genzano, le cui origini risalgono ai tempi dei romani ma sviluppata e portata a splendore dalla Famiglia Sforza – Cesarini, è oggi conosciuta in tutto il mondo  per la tradizionale Infiorata che si svolge ogni anno nella seconda settimana di giugno, oltre che per il vino e il pane cotto a legna.

Infiorata Genzano, Castelli Romani

L’Infiorata si svolge a Genzano ogni anno a Giugno fin dal 1778, ed è un immenso tappeto floreale che si estende lungo tutta Via Belardi o meglio conosciuta come Via Livia, realizzato in onore del Corpus Domini. Durante l’anno i maestri infioratori realizzano i bozzetti che poi verranno ricalcati sul selciato mentre, qualche settimana prima della manifestazione, si procede con la raccolta dei fiori che vengono conservate nelle grotte poste sotto il Palazzo Comunale fino al momento dello Spelluccamento: una vera e propria tradizione per i genzanesi. Ragazzi, donne e anziani si ritrovano nel cortile del Palazzo Comunale a “spellucare” i fiori, ossia separare i petali dalla corolla del fiore, che serviranno per colorare i disegni a terra dell’Infiorata.

© R. Torosani

Il sabato sera i maestri infioratori iniziano a riportare i disegni a terra e a procedere con la posatura dei fiori, questo processo viene terminato la domenica mattina e l’Infiorata si può ammirare nella sua interezza e nel suo splendore fino al lunedì pomeriggio quando si procede con lo Spallamento, ossia i bambini di Genzano correndo dalla scalinata antistante la Chiesa di Santa Maria della Cima che domina l’Infiorata dall’alto disfano i tappeti di fiori.

L’Infiorata è un piacere per la vista con i suoi tappeti dai colori sgargianti che sono delle vere e proprie opere d’arte, infatti ogni anno la manifestazione è dedicata a qualche grande artista italiano come per esempio Michelangelo, Raffaello o Caravaggio o a temi di importanza nazionale come l’Unità d’Italia.

Infiorata di Genzano by steve_lynx© steve_lynx

Durante questi tre giorni, la città si veste a festa, le arterie principali vengono chiuse al traffico per ospitare stand gastronomici e produttori della zona, inoltre viene aperto il Palazzo Sforza Cesarini, da poco ristrutturato e che per l’occasione ospita mostre d’arte e visite guidate sia al suo interno che dentro al parco annesso. Ne vale la pena soprattutto per ammirare la splendida vista sul lago di Nemi che offrono le sue grandi finestre e balconi.

Castelli Romani

Allora che aspettate??
Quest’anno l’Infiorata si svolgerà dal 15 al 17 Giugno, ed è possibile soggiornare non solo nei due grandi alberghi di Genzano ma anche nei paesi limitrofi come Nemi, Velletri, Ariccia o Albano che offrono ampie possibilità di soggiorno tra alberghi, agriturismi e B&B. Per quanto riguarda la ristorazione anche in questo caso potete scegliere tra le varie fraschette che vengono allestite a Genzano per la manifestazioni, pizzerie o trattorie storiche che si trovano proprio lungo Via Belardi o nel vicino centro storico.

 

3 Commenti

  1. E’bellissimo! a mio giudizio certe manifestazioni popolari non ricevono la stima che meritano a pieno titolo di essere in qualche misura vere espressioni artistiche.

Leave a Reply to Sara Cancella la risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.