Barcellona: la “Ruta de las Tapas” che non è scritta sulle guide.

Tutti sanno cosa sono, quanto sono buone e sfiziose ma pochi hanno idea di quando e perchè è stato coniato il termine “tapas” ma soprattutto, in pochi sanno dove mangiarle a Barcellona…di quelle buone ed economiche.

 

Cominciamo dalle origini…
Le leggende che ruotano attorno alla nascita delle tapas sono molteplici.
C’è quella che ci racconta che venivano consumate prima di mettersi al volante perchè potessero asciugare e placare le indigeste quantità di alcool tracannate nelle taverne dagli automobilisti.   Quella che ci porta nelle terre lontane e calde del sud della Spagna, in cui le tapas, servite sopra a dei piattini, venivano utilizzate per tappare i bicchieri da mosche e insetti di varia natura.
La più antica è sicuramente quella che risale al XIII secolo, periodo in cui al re Alfonso X detto “il Saggio” fu consigliato di bere vino come cura per una malattia contratta, e di mangiare piccoli bocconi di cibo in modo da tappare e proteggere lo stomaco dagli effetti indesiderati dell’alcool (della serie: una terapia enogastronomica toglie il medico di torno!).

Migliori Tapas bar di Barcellona

…e concludiamo con le cose serie.
Non potete assolutamente perdervi l’appuntamento culinario, il “tapas day” se così lo vogliamo chiamare, del giovedì…ecco tutte le info e dettagli utili:
Ruta de Tapas e Pinchos nel Pobòle Sec” così si chiama. Potrete partecipare tutti i giovedì dalle 19.00 alle 22.00 al Poble Sec (quartiere che si trova tra il Raval e il Montuic).
Fare aperitivo (cenare) sarà un piacere, soprattutto per le vostre tasche. Si perchè, in molti bar e localini carini (la maggior parte gestiti da giovani) con soli 2 euro, potrete gustare un bicchiere di vino o di birra e una tapa o un pincho (crostino).

Eccovi qualche esempio…

e lista dei bar che aderiscono all’iniziativa:

La Tieta (calle Blai, 1)
Koska Taverna (Blai, 8 )
El Carmesí (Blai, 28)
Bar Tribal (Blai, 29)
Lia d’en Vicius (Blai, 30)
Barramón (Blai, 32)
Tiel·la i Llibertat (Blai, 35)
Bar Zodiaco (Blai, 39)
Taberna La Bohême (Blai, 65)
El trenta36sis (Margarit, 36)
Gran bodega Saltó (Blesa, 36)
La Soleá (Pl. del Sortidor, 14)
Bar Domingo (Blasco de Garay, 15)
La Federica (Salvà, 3)

Botega Salto Barcellona

Fuori da ogni locale ci sarà esposta una locandina della ruta, in questo modo sarete certi di entrare nel posto giusto. Altrimenti chiedete.

Buon aperitivo amici!

 

Articolo precedenteIstanbul, cosa fare nella ‘città mondo’
Prossimo articoloNormandia on the road
Nata a Rimini, ha vissuto a Dublino, poi a Roma e ora la sua casa è a Barcellona. Le piace viaggiare e fare domande, adora i cambiamenti anche se la turbano profondamente, la fotografia invece è la sua grande passione...ma anche la sua terapia. Se cercate qualche curiosità o siete alla ricerca di qualche consiglio utile su Barcellona la trovate su Amarcordbarcellona.blogspot.it

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.