Panorami, cascate e Natura oltre Echo Point alle Blue Mountains

Le Blue Mountains sono una regione montuosa a circa 50 km a ovest da Sydney. Il loro nome deriva dall’interazione della luce con gli alberi di eucalipto che popolano la regione. L’erosione ha creato uno spettacolo indescrivibile in cui si snodano oltre 140 km di percorsi nei boschi, tra cascate e canyon mozzafiato.
Lo spettacolo che si palesa davanti gli occhi è da togliere il fiato: è un paesaggio infinito, e dà la sensazione che le montagne non finiscano più.

Cosa Vedere:
Da Sydney, consiglio di fermarsi al primo centro informazioni a Glenbrook. Per chi avesse fame, proprio dietro al centro informazioni, sulla via principale, c’è un forno guidato da vietnamiti che fa dei panini buonissimi!!
Partendo dalla parte turistica delle Blue Mountains, chiunque abbia sfogliato una guida dell’Australia si sarà imbattuto nella foto delle “Three Sisters“: tre rocce famose per la loro forma caratteristica. A Echo Point (questo il nome del punto panoramico da cui osservare le Three Sisters) è presente un altro centro informazioni, che vi chiarirà i percorsi da seguire per andare oltre la foto panoramica ed immergersi nella Natura e sacralità di questo luogo.


Io consiglio di parcheggiare oltre i tre isolati in modo da non pagare il parcheggio (si cammina giusto 5 minuti in più) e di fare il percorso che dalle Three Sisters arriva alla stazione dello Scenic World.

DSCN1954
Quest’ultimo l’ho trovato troppo turistico per il mio modo di concepire il viaggio, però è un must da menzionare. E’ un complesso di cabinovia, funivia e treno che attraversano le montagne e collegano i percorsi nella foresta. I prezzi variano dai 28 ai 36 dollari, a seconda del percorso che si decide di fare.

Cosa invece merita assolutamente una visita sono le Wentworth Falls, il posto a mio parere più affascinante delle Blue Mountains. In particolare consiglio di fare il National Pass, un percorso di 4 ore che parte dal Wentworth Falls Picnic Area Parking ed arriva al Conservation Hut Parking. Per tornare al parcheggio di partenza c’è un percorso (Short Cut Track) della durata di circa 20 minuti. Si deve essere pronti ad un’emozione unica, condivisa con poche persone essendo il track abbastanza impegnativo: si passa nei corsi d’acqua, sotto le cascate, e si sta a strapiombo nel bush..è un paesaggio da levare il fiato, lontano dalle solite mete turistiche, in contatto diretto con la Natura.

Wentworth Falls, Blue Mountains

 

Dove Dormire:
Per chi si trovasse a Sydney si può andare in giornata, ma io consiglio vivamente di rimanerci o tornarci più giorni. I percorsi da fare sono tantissimi, e sinceramente non ci si stanca mai della vista. Ogni angolo è simile eppure diverso, ed è incredibile credere che non appena si gira l’angolo, il panorama continua senza sosta, saziando gli occhi. Il posto migliore dove trovare facilmente un posto da dormire è Katoomba, una scialba cittadina che svolge la sua funzione di punto di appoggio in maniera egregia. Ho alloggiato al YHA Hostel: leggermente più costoso della media, ma sostanzialmente ampio, pulito, con un comodo parcheggio privato.  Da Sydney è infatti possibile raggiungere Katoomba in treno, ma, al solito, io consiglio di prendere la macchina.

 

Articolo precedentePuglia da vedere – Alberobello
Prossimo articoloPeasi economici: top 5
Scoprire nuovi posti la affascina, vicini o dall'altra parte del mondo. Macchina, autobus o a piedi, viaggiare la rende felice; ama raccontare quello che vede in ogni suo dettaglio, cercando di entrare in empatia con il luogo e le persone. Dopo tanti viaggi, l'Australia le è rimasta nel cuore, avendola vissuta per un tempo più lungo. E' da qui che nasce il suo blog Respirareconlapancia.it Spera che viaggiare e lavorare prima o poi si fondano in un'unica cosa..Staremo a vedere!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.