Quando si può dire che il viaggio si trasforma in avventura? Credo che la risposta non sia così scontata ma che dipenda dal singolo individuo. Ciò che per me, per esempio, rappresenta un’esperienza avventurosa, potrebbe non essere valutata e vissuta allo stesso modo da un’altra persona. Ognuno di noi ha infatti un modo diverso di percepire le emozioni forti, sebbene i sintomi che si manifestano possono accumunare un po’ tutti: aumenta il senso della propria presenza nel mondo, i colori diventano più vividi e il tempo si dilata. Ovviamente anche il manifestarsi di questi sintomi è commisurato al grado di emozione che si prova. Tutti però, in misura diversa, siamo attratti da queste sensazioni. E, con modalità diverse, le cerchiamo.
In questo post voglio raccontarvi quando in me si sono manifestati “i sintomi dell’avventura” con una personalissima top ten stabilita sulla base del livello di adrenalina raggiunto:
1- bagno con gli squali in Belize
Questa è stata per me sicuramente l’esperienza più adrenalinica e più emozionante provata in viaggio. Quella di lanciarsi da una barca in mare aperto mentre decine di squali si aggirano tutt’intorno l’imbarcazione, non è esattamente una decisione semplice da prendere , per lo meno non per me. Ricordo le gambe che mi tremavano, ma ricordo anche che la curiosità di poter osservare questi animali così da vicino e poter nuotare in mezzo a loro ha prevalso. Esperienza entusiasmante.
2- volo con il paracadute ascensionale in Tunisia
Si tratta di prendere il volo, legati ad un paracadute che a sua volta è trainato da un motoscafo. Ricordo che sono stata indecisa fino all’ultimo. Non mi sembrava così sicuro e la mia paura non era quella di cadere in mare, quanto di sfracellarmi nel tratto in cui il paracadute sorvolava la spiaggia. Ad oggi la ricordo come una bellissima esperienza che mi ha permesso di osservare il paesaggio da una prospettiva insolita. L’atterraggio sulla spiaggia è stato un po’ rovinoso…ma mi sono rialzata con tutte le ossa integre!
3- sandboarding in Brasile
So che si può fare in diversi posti, a me è capitata l’occasione a Jericoacoara. Durante una visita guidata nelle zone circostanti al paese, ci siamo ritrovati in cima ad una ripidissima duna di sabbia proprio a ridosso di un lago di acqua dolce. La nostra guida ci ha invitati a provare l’esperienza di lanciarsi dalla cima con una tavola di legno per poi finire questa folle corsa nelle calde acque del lago. Dopo averlo provato avrei voluto immediatamente ripeterlo!
4 – salita sul vulcano attivo Pacaya in Guatemala
Camminare per ore immersa in un paesaggio lunare scolpito dalle colate di lava, sapendo che quel vulcano ha eruttato non più tardi di due mesi prima, è un’altra di quelle esperienze di viaggio che mi sento di poter definire avventura. Il vulcano Pacaya si trova vicino ad Antigua ed è uno dei numerosi vulcani attivi del Guatemala.
5- bagno con i delfini in Brasile
In tanti hanno provato il bagno con i delfini in acquario, ma credo che entrare in acqua alle 6 del mattino e a pochi metri da riva contare decine di delfini che ti nuotano tutt’attorno sia tutt’altra cosa. I primi istanti ho anche avuto paura perché vedere questi grossi cetacei comparire e scomparire davanti, a fianco e dietro di me mi ha frastornata. Per fortuna però ho avuto il tempo per riprendermi e godermi appieno questa emozione unica. E’ accaduto a Praia Da Pipa, nel nord del Brasile.
6- trekking a dorso di un mulo in Marocco
Ho scelto questo trekking sui monti Atlas per venire a contatto con un ambiente naturale tra i più belli dell’Africa e con lo spirito di vita autentico delle comunità berbere dell’Alto Atlante. Ammetto che non temevo assolutamente questa intera giornata di trekking ma questo solo perché non sapevo che i muli tendono sempre a camminare a valle e quasi mai a monte. Questo significa che su un sentiero che si inerpica sulla montagna, loro sceglieranno sempre di procedere sulla sponda accanto allo strapiombo. Ho un ricordo magnifico di quella giornata e sono stata molto felice di aver potuto vivere un’esperienza così autentica
7- trekking a dorso di un elefante in Thailandia
Non appena si sale sulla groppa dell’elefante, ciò che impressiona è l’altezza alla quale ci si trova. Inoltre si ha un senso di grossa instabilità, dato anche dall’andatura lenta e ciondolante. Io per provare quest’esperienza ho scelto un posto a Chiang Mai, nel nord della Thailandia, e ho fatto le dovute verifiche per essere certa che fosse un centro che non li maltrattasse. Fate lo stesso anche voi se volete provare quest’esperienza.
8- osservazione delle tartarughe che depongono le uova a Capo Verde
In questo caso non si può accostare il concetto di avventura a quello di adrenalina generata da senso di paura, ma sono comunque certa che passare un’intera notte immersi nel buio totale di una spiaggia di Boavista, nascosti dietro arbusti nell’attesa che una tartaruga sbuchi dall’acqua per andare a deporre le uova sulla spiaggia, possa a tutti gli effetti essere definita avventura.
9- guida di una jeep su una strada sterrata in Argentina
Percorrere la Ruta 40 per attraversare la Patagonia è già di per sé un’avventura. Ci sono però momenti in cui l’adrenalina sale perché alcuni tratti risultano molto impervi e la concentrazione sulla guida deve essere massima.
10- viaggio in moto in Corsica
Ebbene sì, amo anche la moto e credo sia uno splendido mezzo per compiere viaggi. La moto permette infatti un contatto profondo con il territorio che si sta attraversando. A mio parere quindi ogni viaggio in moto è un’avventura, se non altro per lo spirito di adattamento che richiede. Per me in particolare si è dimostrato particolarmente adrenalinico il viaggio in Corsica per via delle strade tortuose che richiedono una grande abilità di guida e una grande concentrazione sulla strada.
Nonostante io abbia fatto una classifica delle mie avventure, posso affermare che ciascuna di esse ha contribuito a rendere i miei viaggi ancora più indimenticabili e mi auguro di avere presto una nuova top ten da raccontare.
Avete provato anche voi l’avventura in viaggio? Raccontateci la vostra esperienza qui sotto o se volete condividere la vostra top-10 perchè non diventare guest blogger ;P
Mamma mia che articolo!! Uno dei più belli ever. Una serie di avventure che mi hanno fatto venire i brividi. Elena, sei una viaggiatrice grandiosa, non hai paura di provare nuove esperienze anche se sono un po’ rischiose,uno spirito che ho nel sangue. Stima Maxima e grazie mille per contribuire con queste perle.
quoto totalmente Chris, che articolo meraviglioso! Non penso avrei lo stesso coraggio, anzi sono sicura che nella mia vita non nuoterei MAI tra gli squali! 🙂
Che invidia Elena, vorrei aver fatto almeno 1 cosa della tua lista 🙂 bravissima e grazie per aver condiviso le tue avventure!
Che dire? Mi sa che quì ho trovato una ragazza con cui combattere ad armi pari 😉
Complimenti Elena, articolo emozionante come sempre, foto meravigliose…cosa mi attira di più? Squali, Volo e per non farmi mancare niente…l’Argentina!
@Chris grazie a te per le splendide parole. tengo particolarmente a questo post perchè racconta un pezzettino in più di me…quello più folle!
@Farah grazie a te per i complimenti, troppo gentile!
@Matt accetto la sfida 😉 ! Se non sbaglio il paracadute ascensionale l’hai già provato…devi solo provare il lancio con il paracadute vero!
Le esperienze che hai condiviso con noi in questo post sono meravigliose, e la loro eccezionalità non può far altro che stimolare la voglia di avventura anche nel viaggiatore più classico. Bravissima Elena… E che coraggio!!!
@Flavia se così fosse sarebbe davvero un successo enorme per me. Grazie della fiducia!
Un articolo letto tutto di un fiato.. complimenti veramente! Esperienze bellissime e raccontate in una maniera emozionante!! Complimenti ancora!
@Lucia Grazie mille Lucia!