Brasile: da Bahia al Goias, un viaggio slow

Il mio viaggio in solitario inizia da Roma Fiumicino con Iberia in direzione Madrid-S.Paolo, con a disposizione 3 settimane tra fine gennaio a metà febbraio. Dopo una breve visita da amici brasiliani a nord di S.Paolo mi sono diretto con volo interno Azul, acquistato in agenzia brasiliana a 400 R$, da Riberao Preto a Salvador Bahia dove ho soggiornato nella pousada Estrella do Mar  nei pressi del Farol da Barra.

Che dire di Bahia, per me il vero Brasile è quà.

Mi sono fermato 3 notti in concomitanza della festa del 2 Febbraio di Yemanja e Pelourinho,  forse la festa più importante di Salvador de Bahia, detta anche festa del mare. In migliaia di aderenti al candomblé si riversano sulle spiagge di Rio Vermelho in onore alla grande madre Iemaja, lasciano in acqua i propri doni, le proprie preghiere e fiori che colorano il mare. La festa continua sino a tarda notte con canti, balli e cibo bahiano. Consiglio a tutti di partecipare,  ma mi raccomando niente collane o bracciali d’oro e occhio alla macchina fotografica!!

festa del mar Bahia Brasile

Salvador è anche  Pelourigno, centro storico e culturale della città oggi patrimonio dell’umanità conferito dall’Unesco. Nei giorni che precedono il carnevale, la sera nei vicoli è un susseguirsi di prove di musicisti locali.
Da non perdere anche Playa do Forte, con bus pubblico dalla rodoviaria principale  1 ora 18 R$ per visitare il centro tartarughe e la spiaggia fantastica con palme e sabbia finissima.

Lasciata Salvador ho raggiunto Morro de S.Paolo in catamarano (80R$ sola andata); sconsigliato per chi soffre il mal di mare anche se i marinai sono pronti a soccorrere in casi estremi i passeggeri con sacchetti di plastica.

Brasile spiagge Morro de S.Paolo

Al porto c’è una piccola tassa da pagare ma ne vale veramente la pena. L’ isola con spiagge infinite di palme è un vero gioiello dell’arcipelago di Tinarè. Da non perder Gamboa il villaggio dei pescatori ed un pranzetto in spiaggia con Caranguejo e cerveja gelada. Consiglio inoltre per soggiornare la Pousada Nativo nella segunda Praia gestita da un ragazzo argentino.

Ho lasciato l’isola a bordo di una lancia rapida per Valenca 16R$ per mezz’ora di navigazione.  A Valenca un paio d’ore di attesa per il pullman a lunga percorrenza notturna per Porto Seguro distante 700 km a sud e 9 ore di viaggio. Arrivo alle 7 della mattina quando Porto Seguro sta ancora dormendo dato che si tratta di una località di mare nota tra i giovani brasiliani e non solo. Raggiungo con pullman di linea Arrajal d’ajuda dove soggiorno 2 notti  alla pousada Manacá, in collina, con vista  mozzafiato sull’Oceano. Sono 2 giorni di spiagge, favolosa quella di Trancoso.

Brasile spiaggia Trancoso

Lasciato lo stato di Bahia per lo stato Espirito Santo dove voglio visitare una località non molto conosciuta e ancora preservata dal turismo di massa con strade di sabbia, una ventina di pousada, ed una spiaggia magnifica con dune alte fino a 20 metri.  Per arrivare con i mezzi pubblici serve un pò di tempo e pazienza. Se siete a Porto Seguro dovrete prendere l’autobus sino a S.Mateus (6 ore circa) e continuare con autobus  per Conc. Da Barra (1 ora) ed infine l’ultimo autobus per Itaunas (1 ora circa). Quando arriverete vi sembrerà essere ai confini del mondo e credetemi chi cerca l’autenticità del Brasile qua la trova veramente. Prezzi ottimi per dormire in camera doppia da 40 relais a notte e baraccas sulla spiaggia che servono ottimo pesce.

Tartarughe Brasile
Da visitare il Parque Estadual de Itaunas per vedere sulle spiagge le tartarughine che sgusciano dalle uova e iniziano la loro avventura nell’ Oceano.

 

Articolo precedenteEmozioni ad alta quota: in parapendio sopra Tenerife
Prossimo articoloSlovenia, il benessere nel verde
Ama viaggiare, spesso in solitario, in largo e lungo il continente americano, ma senza tralasciare la vecchia Europa dove gli piace trascorrere spesso brevi e piacevoli momenti. Un pensiero per il domani anche al Sud Est Asiatico, Oceania ed alla grande Africa da sempre nel suo cuore. Adora le isole, il mare ed il diving è la sua passione, ma anche il trekking e ogni genere di attività sportiva a stretto contatto con la natura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.