5 mete per un Portogallo on the road

Portogallo: meta spesso secondaria per numerosi turisti. Perla che si affaccia sull’Atlantico e paese ricco di storia, architettura, diversità paesaggistica e semplicità che lo rende una destinazione che si presta facilmente a un tour on the road di poche settimane regalando numerose soddisfazioni.

Il Portogallo, sede di 14 siti denominati Patrimonio dell’Unesco, è un paese di dimensioni ridotte, percorribile in una decina d’ore non stop che vale la pena di visitare da un capo all’altro per scoprirlo in pieno.

Ho visitato molte città, ma qui propongo una Top 5 delle destinazioni principali da nord a sud, escludendo volutamente Lisbona, per cogliere l’essenziale del paese e tornare a casa senza (grossi) rimpianti.

GUIMARAES

guimaraes, portogallo

Città caratterizzata da un elegante e curato centro storico medioevale che dal 2001 è nella lunga lista dell’Unesco e nel 2012 è stato Capitale Europea della Cultura. Tra le attrazioni principali il leggendario Castello di São Mamede e il Palazzo Paço dos Duques de Bragança. Una breve camminata fuori dalle antiche mura vi porterà fino alla gigantesca scritta che cita “Aqui nasceu Portugal” per testimoniare che proprio qui ha avuto origine l’antico stato portoghese.

PORTO

porto, portogallo

La seconda città del Portogallo in quanto a grandezza e popolarità tra i turisti stranieri iscritta nell’elenco del Patrimonio dell’Unesco dal 1996 grazie al suo centro storico colorato e popolare che si affaccia sul Douro con i suoi immancabili rabelos, barche che tradizionalmente trasportavano le botti di vino dall’entroterra fino alla foce. Di notte le luci di Porto che si riflettono sul fiume creano un’atmosfera romantica, ancora più suggestiva se ammirata da Vila Nova da Gaia, sulla sponda opposta.

Porto è famosa anche per il suo omonimo vino, apprezzato ed esportato in tutto il mondo. Ogni amante, curioso o intenditore che vuole completare la propria esperienza può recarsi nel comune adiacente, Vila Nova da Gaia, attraversando a piedi il ponte Dom Luis I, realizzato su progetto di Gustav Eiffel e visitare una delle numerose cantine che offrono degustazioni e tour guidati.

SINTRA

sintra, portogallo

Benvenuti in un mondo fiabesco dal quale sarete felicemente stregati. Castelli, palazzi, residenze estive della famiglia reale, giardini… città romantica che si appoggia su una collina con un paesaggio sottostante mozzafiato, tra il verde intenso del parco nazionale che si perde a vista d’occhio e il mare in lontananza. Tra le attrazioni più famose il meraviglioso Palácio da Pena e il Castelo dos Mouros, viva testimonianza dell’influenza araba. Tra le mete meno citate, ma non per questo meno bella (anzi…) la Quinta da Regaleira, luogo anch’esso magico, immerso in un enorme parco con pozzi iniziatici, grotte misteriose e storie di massoneria

ÉVORA

evora

Chiamata anche “museo a cielo aperto” è una perfetta armonia di stili architettonici ed epoche storiche, che evidenziano il passato romano e medioevale e le influenze arabe. E’ una città che regala moltissima luce grazie alle case tipiche dipinte di bianco e giallo e in quanto città alentejana, vanta una cucina rustica e saporita. Particolare, ma non unica nel suo genere, la Capela dos Ossos è, secondo i francescani che l’hanno costruita, il luogo ideale per contemplare il mistero della morte. Ve la sentite di essere osservati da 5’000 teschi umani?

LAGOS

lagos, portogallo

All’estremo sud, è una delle città più gettonate dagli stessi portoghesi e dai turisti australiani durante la stagione estiva. E’ un’accogliente e graziosa cittadina di mare, con il suo centro turistico e la sua fortezza, tranquilla di giorno e animata di sera è ideale per ogni fascia d’età. Ciò che la rende davvero speciale sono i faraglioni giallo ocra che si tuffano nel mare azzurro intenso, creando spiagge segrete, grotte e un paesaggio inconfondibile. Le foto saranno davvero di impatto sia dall’alto percorrendo il sentiero di trekking che arriva fino a Ponta da Piedade, sia via mare con una gita in barca o in kayak.

 

4 Commenti

  1. Bellissimo post sul Portogallo. Complimenti!!! Ci ho vissuto quasi 2 anni e ogni volta che leggo qualcosa sul Portogallo mi accorgo di quanto tempo serve a vedere un paese!!!

  2. Sono stato anch’io in Portogallo qualche anno fa.
    Abbiamo visitato l’Argarve: Faro, Tavira, Lagos, ma soprattutto Cabo de São Vicente (l’estremità Sud-Ovest dell’Europa).
    Poi ci siamo spostati nell’Alentejo e abbiamo visitato Beja e Evora.
    Infine ci siamo spostati a Lisbona: abbiamo ovviamente visitato la città, ma abbiamo fatto anche qualche gita: Sintra (a vedere il Castello), Cascais e Fatima.
    Viaggio Stupendo!!

  3. Bel post! Sono stata due anni fa in Portogallo e merita davvero, in più è molto semplice da girare anche se non si vuole usare la macchina. Nel nostro giro da nord a sud abbiamo visitato Porto, Viseu, Coimbra, Lisbona, Sintra, Evora e Faro: splendido viaggio!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.