Non molti conoscono Grottaglie e quei pochi che la conoscono la associano subito alla ceramica.
Infatti Grottaglie, in provincia di Taranto, la si ricorda per il suo caratteristico antico quartiere delle ceramiche. Tuttavia l’arte di Grottaglie si è in un certo senso evoluta, avvicinando moltissimi giovani alla scoperta di questo quartiere. Ed io sono tra loro.
Lo scorso settembre, curiosando tra i social, ho scoperto il Fame Festival di Grottaglie, una manifestazione che ormai da cinque anni miscela il calore meridionale, il mare, la genuinità della popolazione e la sua buona cucina con bombolette spray e artisti di strada, un mix molto eterogeneo.
Il festival ospita i migliori writer del panorama internazionale che con le loro opere danno colore ai muri bianchi della città vecchia, tant’è che quando meno te l’aspetti, svoltando per un vicolo chiuso, ti ritrovi davanti un gigantesco graffito. L’antitesi tra tradizione e innovazione è evidente, dal momento che i capolavori d’arte sono davvero ovunque: sui muri, sulle saracinesche e persino sulle porte!