Se state programmando una gita in Toscana, un luogo da visitare è sicuramente la zona dei Colli Aretini, Colli Senesi e della Valdambra, e lì potrete scegliere se rilassarvi o se fare un pò di attività nei dintorni.
Potrete basare la vostra visita sulla scoperta dei sapori e dei profumi di questa zona ma c’è anche moltissimo da vedere: la vostra macchina fotografica non smetterà di scattare, tra paesaggi collinari magnifici pieni di vigneti e ulivi, borghi caratteristici, i cibi e vini che assaggerete (perché, diciamocelo, come si fa a farne a meno in Toscana?!).
Per una passeggiata, andate a vedere Castelnuovo Berardenga, un piccolo e grazioso comune medievale della provincia di Siena dove potrete camminare, ammirando e fotografando le piccole bellezze di questo paese, oppure sedervi comodamente per un caffè o un pò di Chianti con del pecorino, questa zona è infatti nel pieno dell’area di produzione del Chianti. Se siete appassionati di vino, vi consiglio di fare un giro alla Cantina Villa A Sesta dove potrete chiedere di visitare dove viene prodotto il vino e fare una degustazione dei loro prodotti, dal Chianti Classico al Chianti Colli Aretini e con diverse combinazioni di vitigni, compreso il Sangiovese 100%, da provare.
Nella zona del Chianti non troverete poche cantine, quindi fermatevi ad assaggiare i vini se il posto vi attira e ricordate che anche se alcuni vini non hanno la nomenclatura di Chianti Classico non significa che siano di serie B: sarete sorpresi dalla qualità!
Se volete rilassarvi un pò ci sono le terme di Rapolano. Sono stata nel centro termale di San Giovanni, immerso nel verde e molto frequentato: l’acqua torbida che sgorga a 39°C è molto ricca di zolfo e bicarbonato di calcio, un pò odorosa ma con molti effetti benefici per la salute. Appena finito il bagno, mi sono distesa a prendere il sole in uno dei moltissimi lettini e sono riuscita anche ad abbronzarmi un pò!
Se avete voglia invece di fare qualche attività all’aperto, a Villa a Sesta potrete giocare a polo al Polo Club o semplicemente assistere gratuitamente ad una partita, dove squadre da tutto il mondo gareggiano in torneo. Sempre in questo club si ha la possibilità di andare a cavallo.
Nel caso vogliata fare qualcosa di più movimentato, potrete andare a farvi un giro in quad; personalmente, ho deciso di non farlo, ma credo sarebbe stata una bella esperienza!
Base di questo weekend nella splendida Toscana è stata la Tenuta di Lupinari in Valdambra, un antico podere nobiliare convertito in stanze e appartamenti. Il paesaggio qui è così incontaminato e riposante che viene spesso prenotato per matrimoni, e come dare torto agli sposi? Basta dare un’occhiata in giro.
Vale la pena prenotarsi una vacanza qui verso la fine della primavera, per avere il tempo perfetto: non c’è stato nemmeno un giorno di pioggia e la temperatura era ideale! Chi soffre di allergie, però, dovrebbe visitarla in un periodo diverso per via di tutte le piante in fioritura nella campagna toscana.
Il paesaggio in quest’area è davvero spettacolare e parla da sé: le colline verdi, le coltivazioni, gli agriturismi, la natura baciata dal sole… Tutto merita di essere visto, quando ci si trova in un ambiente così scenografico.
Una cosa è certa: se avete voglia di dimenticare i vostri problemi per un pò, questo è il posto da visitare.
Dopo poche ore lì, ero già immersa in un altro mondo, e tutte le mie preoccupazioni erano rimaste a casa…una fantastica terapia antistress!