Per imparare o per perfezionare l’inglese – tanto per essere lapalissiani – l’ideale è studiare e vivere per un periodo di tempo nelle località dove viene parlata questa lingua.
Da sempre una delle mete di maggior richiamo è rappresentata da New York. Per un motivo semplice: è il crocevia del mondo. Popoli e culture completamente diverse tra loro si incontrano e si arricchiscono reciprocamente.
Non a caso la Grande Mela è diventata negli anni una “fabbrica” di tendenze e di novità che finiscono per influenzare il mondo intero. Per seguire corsi di inglese a New York e scoprire il fascino della città potrete avere maggiori informazioni qui: da un lato si approfondisce la conoscenza della lingua (uno dei principali “grimaldelli” per sfondare nel mondo del lavoro nell’era della globalizzazione), dall’altro si scopre una realtà in costante evoluzione, pronta a offrire esperienze uniche. Certo, muoversi in questa megalopoli non è semplice: è immensa. Per questo è meglio organizzarsi con criterio una volta giunti sul posto.
Se avrete scelto si seguire corsi o comunque di fare una vacanza studio a New York avrete tutto il tempo per scoprire in che modo muovervi agevolmente e in autonomia; sia con i taxi, sia con la metro.
Mentre nel vostro quartiere di riferimento potrete approfittarne per esplorare uno “spicchio” della Grande Mela – dove è possibile – addirittura in bicicletta. Un modo diverso ma al tempo stesso affascinante per vivere questa realtà. Ma questi sono dettagli che si curano sul posto.
Mentre prima di partire, oltre a sbrigare le pratiche per il soggiorno, è consigliabile cercare un alloggio. Le offerte low cost non mancano, basta saper giocare d’anticipo per evitare brutte sorprese (e batoste per il vostro portafoglio). Un’altra cosa utile da fare prima di partire è quella di scegliere la scuola giusta per seguire i corsi. A tal proposito date un’occhiata al sito di www.esl.it che offre soggiorni linguistici ‘su misura’ per adulti, ragazzi o professionisti, di lunga o breve durata.
Una volta scelta la proposta fatta su misura per voi, non resta che preparare la valigia e lasciarsi conquistare dalla magia di New York. Che non è solo quella della Statua della Libertà, del maestoso ponte di Brooklyn che conduce all’isola di Manhattan, di Ground Zero o del toro di Wall Street, tanto per citare alcuni… luoghi comuni.
New York sa conquistarvi con i colori della natura e dell’umanità che si concentra a Central Park. Sa divertirvi con i suoi locali di tendenza (tutti da scoprire), con lo shopping nei grandi (e originali) centri commerciali (pronti a proporvi novità a getto continuo) e mille altre curiosità. Uscendo la domenica mattina, ad esempio, si potrebbe andare ad Harlem, entrare in chiesa e ascoltare un coro Gospel, tanto per dirne una.
Per gli amanti della cultura, poi, ci sono decine di musei da visitare. Un paio di nomi per rendere l’idea: il museo di arte moderna e contemporanea Guggenheim (sulla 5th Avenue), oppure “TheMet”, ossia il Metropolitan Museum: è tra i più importanti al mondo; non solo per la sua grandezza, ma anche per gli immensi tesori che racchiude, di ogni epoca e di ogni cultura.
Anche dal punto di vista culturale New York può considerarsi l’ombelico del mondo.
Io ho amato New York in ogni suo angolo. Ho senza dubbio apprezzato le mete più blasonate, ma quel che più mi ha lasciato senza fiato è stata la frenesia della città, che non a caso si dice che non dorma mai 😀
E New York non è solo Manhattan: è anche Harlem, Queens, Brooklyn, Bronx. Ad Harlem si può ammirare la Columbia University (giusto per fare un paragone con le nostre università eh :p ), il coro gospel , si può visitare lo stadio degli Yankees nel Bronx.. c’è davvero tanto da fare!
Stupenda NY, definitivamente una città unica. Ci tornerei domani, mi ha colpito in una maniera davvero incredibile.