Una settimana ‘fai-da-te’ alle Mauritius

Sono passati più di due anni da quando ho visitato Mauritius, ma il tempo non ha cancellato le emozioni vissute e le bellezze che i miei occhi hanno visto.

L’ Oceano Indiano mi affascina tantissimo, e questa isola immersa nel verde e circondata da un mare dalle molteplici sfumature ha avuto su di me un impatto di una positività unica, quelle cose che dici…io qui ci devo assolutamente ritornare, e non escludo di farlo in un futuro non molto lontano.

Era febbraio, e lasciare il rigido inverno del nord Italia per un’isola ai tropici, beh è un toccasana di energia e positività che si protrae anche nei mesi successivi, quando il pensiero vola su isole deserte, ma il corpo è seduto dietro ad una scrivania.

spiagge  Mauritius
L’isola di origine vulcanica è conosciuta anche col nome di “La stella dell’Oceano Indiano”  si trova nella parte  sudovest dell’oceano, a 900 km ad est del Madagascar.

Per arrivarci, da Venezia la soluzione più economica resta la Emirates, che “con un breve scalo a Dubai” ti porta direttamente, alle prime luci dell’alba, in un paradiso. La cosa bella, come quella proposta da molte compagnie aeree ormai, è quella di monitorare l’atterraggio, una diretta fantastica!

Il primo impatto avuto, oltre al caldo per il quale non ero in quel momento abituata, è stato il verde.
E’ un’isola verdissima, con colline che si tuffano indisturbate in un mare puro e cristallino. Mi è venuto da chiedermi perché tutto quel verde…risposta arrivata in tempo reale… ci sono spesso acquazzoni, ma durano poco poco, e ve lo assicuro, poi il sole torna a splendere nella sua magnificenza.

 Mauritius
Lungo il tragitto la visuale subisce delle variazioni. A momenti il mare maestoso mi ha accompagnato con i riflessi di un sole che su di lui si specchiava, altri momenti la strada ha virato verso l’entroterra dove mi ha fatto scoprire immensi campi di canna da zucchero ai piedi di colline.
E così mi sono diretta verso una delle più belle spiagge, Belle mare, nella parte nord est.  Qui si trova Asso Villa dove ho soggiornato per una settimana! Si lo so non è stata una vacanzona, ma ne è valsa la pena!
Asso villa è un residence a conduzione familiare, che assicura un confort e un’assistenza uniche. Io mi ci sono trovata troppo bene! La colazione è ricca di frutta e la cena in tipico stile Creolo, sempre diversa, nella quale il pesce è il protagonista. Ma la cosa bella è il pranzo in spiaggia su richiesta. I “ragazzi”, che gestiscono gli ospiti, passano in spiaggia a prendere le prenotazioni, per poi portare un ottimo pranzo da gustare con vista sull’Oceano…impagabile.

 Mauritius spiagge
La spiaggia dista pochi metri dalla struttura, basta attraversare la rigogliosa pineta che la separa dal mare, e i piedi scendono a toccare una sabbia bianca e fine. Tutto è ovattato da una pace inusuale, della quale ci si abitua molto presto. La barriera corallina dista poche centinaia di metri dalla riva e giornalmente ci sono escursioni in barca per raggiungerla e godere delle meraviglie del mare facendo snorkeling.
Il residence organizza molte gite giornaliere o di mezza giornata, alla scoperta degli angoli più nascosti dell’isola, che offre molte attività. Dalla scoperta delle spiagge, ai mercati delle piccole cittadine, ai parchi naturali, e all’esplorazione di cascate e lagune incontaminate nell’entroterra…
Con un bambino di due anni e mezzo non si possano fare tutte le cose proposte, ma ne ho selezionate tre che possono far felici grandi e piccini:

snorkeling a Blue Bay

Lo skipper ci carica dentro una barca speciale. Il fondo è di vetro trasparente, così da ammirare pesci e coralli senza scendere in acqua. Si lo so non è la stessa cosa, ma così a turno ci si tuffa in un mare che ha un colore paradisiaco, e il piccolo a bordo non resta mai solo. Alla fine dell’escursione gli organizzatori preparano un rigenerante pranzo sotto l’ombra di alte palme.

snorkelling alle Mauritius

Ile Aux Cerfs/ Isola dei Cervi

L’isola prende il nome dai cervi di Giava che erano stati introdotti dagli Olandesi verso la fine del 1500. Ora di cervi non se ne vedono quasi più, ma l’isola ha conservato questo nome, molto affascinate. Raggiungibile in barca, l’isola si trova sulla costa orientale, per arrivarci bisogna superare una foresta di mangrovie, e se il vostro “autista” è uno di quei tipi intrepidi, durante il tragitto si può passare per le cascate del fiume Grand Riviere, uno spettacolo della natura. L’isola è a dir poco meravigliosa e purtroppo molto affollata. E’ soggetta al fenomeno della marea, che effettivamente può creare disagi, visto che proprio nel giorno in cui ci sono stata io ha avuto un picco sopra la norma. Ma me la sono goduta alla grande. Ci sono sentieri da scoprire, scorci dai quali il mare sembra una cartolina e alberi dalle forme strane che la rendono indimenticabile.

spiagge isole  Mauritius
Vanille Crocodile park

E’ un parco faunistico molto originale. Sono riusciti a ricreare un’ambientazione molto bella per le specie animali che ci abitano… coccodrilli, tartarughe giganti, scimmie. Molti percorsi da seguire e punti di interesse rendono la visita in questo parco una vera e propria avventura. Io mi sono divertita troppo a sedermi sopra ad una testuggine di enormi dimensioni e a camminare in mezzo ad una jungla, che ve lo dico….sembrava vera! E poi il parco si chiama Vanille, perché sorge su una ex piantagione di vaniglia, e se ne sente ancora il profumo aleggiare nell’aria. Assolutamente da non perdere. Voglio sottolineare il fatto che gli animali presenti in questo parco sono nel loro clima naturale, quindi vivono in perfetta armonia con il loro ambiente.

 

Informazioni utili:
– volo A/R da Venezia circa €600 per adulti; per il bambino 530 euro;
– il visto viene rilasciato in aeroporto di destinazione;
– mezza pensione all’Asso Villa €90 complessivi al giorno per due adulti e un bambino; il pranzo in spiaggia è veramente low cost!

Non mi resta che augurarvi che questa possa essere una delle vostre prossime mete!

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.