Castelluccio di Norcia – un’oasi di pace e di natura

E’ da qui che ho pensato di iniziare: le mie terre! Osservando gli scatti fatti in giro per il mondo mi sono alla fine fatta nuovamente coinvolgere dai colori, dai profumi e dall’immensa luminosità delle valli di Castelluccio di Norcia.

Il mio modo di esprimere coinvolgimento ed emozione passa per la fotografia: in questo caso null’altro può meglio raccontare queste meravigliose terre sfortunatamente poco conosciute.

Tra le Marche e l’Umbria, in provincia di Perugia, sembra di tornare indietro nel tempo e vivere per qualche giorno in un’oasi lontana dal mondo, dal caos quotidiano ed immersa completamente nella natura: Castelluccio di Norcia.

La prima cosa che abbaglia e riempie gli occhi di colore appena si arriva a Castelluccio è l’immensità dei prati fioriti. 

Castelluccio di Norcia, Umbria Castelluccio di Norcia, Umbria

Dal mese di maggio e sino ai primi giorni di luglio in poi si possono osservare più specie che a rotazione sbocciano nei lunghi campi estesi della valle, dai papaveri alle genzianelle, dai narcisi alle violette e tanti altri colori che per diverse settimane spezzano la monotonia cromatica del pascolo, con questi spettacolari mosaici di colori.

L’evento della fioritura simultanea delle varie specie floreali è senz’altro raro, ma meravigliosa è la sequenza che vede il paesaggio assumere un verde di intensità eccezionale, passare alla dominanza del giallo, al rosso dei papaveri, al turchese. Dal mese di luglio in poi il paesaggio si trasforma lasciando spazi ampi alle piante di lenticchia ed alla successiva raccolta del seme dopo la fioritura.

Dalla valle – indipendentemente dal punto in cui ci si trova, si può sempre scorgere il piccolo ed arroccato paesino ei Castelluccio di Norcia, sempre pronto ad accogliere in qualsiasi stagione i numerosi turisti che arrivano soprattutto nei fine settimana di primavera, dagli appassionati fotografi nella stagione invernale e per coloro che – volendo apprezzare un paesaggio quasi “lunare” – si alzano alle 4 del mattino per osservare ed imprimere nella memoria le immagini quasi surreali della nebbia mattutina.

Castelluccio di Norcia, Umbria

Nella stagione più calda, piccoli branchi di pecore pascolano nella valle proteggendosi dal caldo sotto le poche piante o i carri che regalano loro una piccola ombra, mentre in primavera non si può diventare un pò Cow Boys ed apprezzare una rilassante passeggiata nella natura, accompagnati dai meravigliosi cavalli della valle.

Castelluccio di Norcia, Umbria

Da non perdere, per un week end a contatto con madre terra.

 

 

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.