Può darsi che per chi desideri trascorrere le vacanze sulla riviera romagnola la scelta di soggiornare a Gatteo Mare sia stata voluta, perché già si conosce ciò che questa graziosa località di mare può offrire ad un visitatore, oppure la scelta potrebbe essere stata casuale, dettata dalla vicinanza al mare o da un’offerta vantaggiosa di fine stagione di qualche hotel, magari sul mare, sfruttando le offerte speciali dedicate a Gatteo Mare che si trovano in rete.
Qualunque sia il motivo per il quale si è scelto di soggiornare a Gatteo, questa è proprio l’occasione di non perdere nulla di ciò che il luogo può offrire.
Ecco i nostri consigli sulle 5 cose da non perdere e qualche dritta per organizzare al meglio la vostra vacanza in questa località di mare della Riviera Romagnola:
# Visite Guidate a Gatteo Mare
Ogni sabato mattina, per tutto l’anno e previa prenotazione entro le ore 12 del venerdì, presso l’ufficio IAT si svolgono visite guidate gratuite per le vie del centro di Gatteo. La visita ha inizio in Piazza Vesi, la piazza del Municipio, e si dirige verso Piazza Fracassi-Poggi, per la visita della Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo e del Castello Malatestiano che vi si trova di fronte. Del castello sono oggi visibili due bastioni, la torre d’ingresso e parte delle mura (sulle quali si può camminare) e attraverso un ponte di pietra che sostituisce l’originale ponte levatoio si accede alla corte del castello e all’Oratorio di San Rocco, (di cui vi parlo nel punto successivo) un vero gioiello dell’architettura religiosa, una chiesetta decorata con affreschi che da sola vale l’intera escursione. La visita comprende anche una tappa alla Chiesa dell’Istituto Don Ghinelli e alla torre campanaria di Sant’Antonio Abate.
# L’Oratorio di San Rocco
La chiesa è visitabile gratuitamente durante mostre, iniziative culturali e visite guidate. San Rocco è la chiesa più antica di Gatteo, edificata probabilmente nel 1300, in seguito alle ondate di peste che afflissero l’Italia, essendo dedicata a San Rocco, santo protettore degli appestati. Esternamente la chiesa risulta essere molto semplice, con una sola navata, una struttura lignea e un rosone sopra la porta d’ingresso. Ciò che rende la chiesa di San Rocco imperdibile se ci si trova a Gatteo sono senz’altro gli affreschi che la riempiono e le numerose iniziative culturali che ospita.
# Il Castello Malatestiano
Il castello sorge probabilmente dove un tempo si trovava un accampamento romano. Oggi è possibile osservare la struttura quadrangolare del castello, un torrione e la cinta muraria, circondata da un fossato. In corrispondenza dell’ingresso è possibile ancora vedere i segni che un tempo al castello si accedeva attraverso un ponte levatoio. Un aspetto molto interessante della visita al castello è senza dubbio la possibilità di fare una passeggiata lungo le mura.
# La Siola d’Oro
L’Associazione ‘La Siola d’Oro’ propone da oltre vent’anni una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica, leggera e recital per mantenere vivo il ricordo del grande soprano Lina Pagliughi, che aveva un forte legame con la città di Gatteo. Con cadenza biennale l’associazione organizza un Premio Internazionale per la Lirica, chiamato proprio “La Siola D’Oro” che viene assegnato da una giuria esperta al soprano lirico leggero, italiano o straniero, che meglio riesce ad interpretare il repertorio della cantante. Oltre all’evento di rilevanza internazionale, l’associazione organizza ogni anno una serie di eventi e concerti per la promozione della musica lirica.
# Gatteo Mare Village
Si tratta di una interessante iniziativa degli operatori turistici di Gatteo (hotel, stabilimenti balneari, attività commerciali), che si sono associati per realizzare un progetto piuttosto singolare: il “più grande villaggio turistico del mondo”. Gli ospiti di tutte le strutture aderenti potranno usufruire dei servizi di animazione forniti dal Gatteo Mare Village, che comprendono di giorno ginnastica, tornei e giochi per tutte le età, e di sera eventi e spettacoli per grandi e piccini.
Naturalmente questi sono i 5 aspetti imperdibili ma bisogna soltanto fare la valigia e partire per scoprire Gatteo!