Santorini tra tutte le isole delle Cicladi è quella che presenta i panorami più mozzafiato che vanno dai tramonti che tingono di rosso mare e cielo, ai profili sinuosi delle città di Oia e Fira arroccate sulle scogliere a picco sul mare. Inserita tra le meraviglie del mondo è ormai tappa imprescindibile per le numerose crociere che solcano il mediterraneo e meta per i turisti di tutto il mondo.
Se la sceglierete come vostra destinazione, quindi, non aspettatevi di trovare questa piccola isola deserta, ma può ancora essere visita scoprendone il lato più autentico.
Se siete viaggiatori adattabili basta prendere alcuni accorgimenti:
• cercate di prenotare un appartamentino in un dei paesini sul mare sulla parte sud dell’isola come Perissa, Perivolos o a est verso Kamari. Dove vuoi, un pò per la crisi un pò per la concorrenza, troverete spiagge attrezzate a costi accessibilissimi ( 2 lettini e ombrelloni a €7) e potrete mangiare senza preoccuparvi di uscire da un budget limitato;
• affittate la macchina e spostatevi nei paesini e in quelle spiagge dove i turisti sbarcati dalle navi non possono arrivare per limiti di tempo. La scelta é ampia. In alternativa potrete prendere una piccola imbarcazione dai porticcioli di Perissa o Kamari che vi porterà a visitare la Red Beach, la White Beach e la Black Beach; sicuramente troverete molto belle le prime, ma la seconda vi garantirà pace e tranquillità e può anche essere raggiunta con una barchetta a soli 5€ che parte dalla “Spiaggia Rossa”;
• visitate le cittadine solo la sera così eviterete il caldo e i croceranti che devono rientrare sulle imbarcazioni prima di cena.
In questo modo rivaluterete Santorini, che vi apparirà per come realmente è, un luogo incantevole dove un semplice caffè su una delle terrazze panoramiche di Firostefani o Imerovigli diventerà un momento indimenticabile.
Nel tardo pomeriggio potrete ammirare il sole che si immerge al di là della caldera, mentre mangiate un piatto di ottimo pesce sul bordo del molo del porticciolo della città di Oia, collegato alla cittadina sovrastante da una strada periferica o dalla mulattiera.
Gli spruzzi delle onde che vi arriveranno sui piedi contribuiranno a far rientrare questa esperienza in quella categoria di cose che non hanno prezzo (dal punto di vista emotivo… perché per una cena per due a base di pesce il costo è di più o meno 80€ ).
Mi sa che dovremmo conoscerci… facciamo gli stessi viaggi, è incredibile!!!