Moena è un paese incastonato tra le montagne della Val di Fassa, in provincia di Trento. Si trova in una conca ed è guardata dal Gruppo Dolomitico del Catinaccio, del Monzoni e del Latemar.
E’ una tipica cittadina di montagna ricca di turisti che passeggiano con pedule e zaini sulle spalle, di bambini seduti in comodi passeggini spinti da genitori amanti delle passeggiate, di gente comune che ama la comodità anche in alta quota.
E a me piace un sacco l’aria che si respira, pare di essere in mezzo ad una fiaba nella quale viene raccontata minuziosamente la vita che scorre tra le sue vie, tra le sue case colorate, tra i sorrisi delle persone che si incontrano. Sulle facciate delle abitazioni antiche dipinti raccontano storie di boschi, fate e gnomi. Le terrazze sono meravigliosamente inondate da gerani colorati di rosso e rosa. Piccoli e caratteristici negozietti, che fanno pensare subito al Natale, sono un invito allo shopping lungo tutto il percorso pedonale che il centro offre.
Un negozio tipico, la Grapperia Eder, propone grappe create con frutta ed erbe locali, saponi naturali con le varie essenze montane, marmellate, frutta sotto spirito, tisane e mille altre specialità. L’accoglienza è tipica del luogo e una gentile signora in abiti locali mi ha illustrato i prodotti con molta cura, e alla fine un buon goccetto di grappa aromatizzata è finita, casualmente, nella mia pancia!
Per sapori diversi, quali quelli dati da un buon formaggio, potete recarvi da Marcello, alla “bottega del Formaggio”. Appena si entra nel suo negozio si viene investiti dal profumo (un pò forte all’inizio), ma poi l’acquolina in bocca viene soddisfatta dall’assaggio delle varie fasi di stagionatura del “Puzzone di Moena”. Il credo di Marcello, che nel suo lavoro ci mette passione, è “il formaggio è come la droga, se lo vuoi mangiare deve essere buono!”
A 15 minuti da Moena si trova il Passo San Pellegrino, ed è proprio qui che ho passato un piacevole fine settimana. Di solito i passi in montagna sono solo uno scollinamento dai quali si scende di nuovo a valle, magari con un ristorante e un bar dove fermarsi a riposare dopo le escursioni. Il passo San Pellegrino invece è un “piccolo paesello” nel quale si trovano hotel, residence e garnì.
Ho soggiornato all’Hotel Monzoni, uno storico hotel costruito nel 1899, poi restaurato, dopo aver subito gravi danni durante la prima guerra mondiale.
Un luogo accogliente che mi ha dato subito un senso di famiglia, di cortese ospitalità! L’hotel è sempre in movimento, tra l’organizzazione di escursioni e visite in malga dà sempre un’alternativa all’ospite che vuole vivere la montagna a 360°.
E se fuori è brutto tempo o si ha solo voglia di rilassarsi c’è a disposizione un’area wellness dove lasciarsi coccolare. Bagno turco, sauna finlandese, nebbia fredda e pioggia tropicale sono solo alcuni dei percorsi godibili…e se si vuole allentare le tensioni non c’è niente di meglio di un bel bagno nel fieno!
Attenzione particolare la rivolgono alle famiglie con bambini. Piscina calda per le loro dimensioni e un vivacissimo baby club che allieta anche i bimbi più dinamici.
Ed ho scoperto che esistono dei pacchetti particolari, mentre mamma e papà si godono una bella sauna il bambino sta in ottime mani con il servizio di baby-sitting, direi che sono occasioni da non perdere!
Per ultima, ma non meno importante è la cucina. Io non sono una vera esperta di food, ma mi piace mangiare il buon cibo. E qui le pietanze non mi hanno deluso. Cibo genuino, gusti accoppiati con maestria e accompagnati da vini selezionati per farli risaltare:
- lasagna croccante con finferli e zucchine
- gnocchetti con la salsiccia e verdure
- luganega, polenta , funghi e formaggio fuso
- frittelle di mele.
Sono solo alcune delle specialità che ho gustato. E se sei vegetariano, intollerante a qualche alimento o semplicemente il tuo bambino cerca il cibo abitudinario, nessun problema dalla cucina uscirà il piatto perfetto per la tua esigenza!
E per concludere la giornata niente di meglio che rilassarsi al piano bar ascoltando della buona musica dal vivo sorseggiando un tipico liquore tra due chiacchere…
La montagna ha molto da offrire, se poi si abbinano ad essa tutte le comodità e coccole di un hotel come il Monzoni, beh la vacanza è fatta!